the martian matt damon

“THE MARTIAN” VS MARTE – LA NASA MOSTRA LE LOCATION REALI DEL PIANETA ROSSO DOVE È STATO AMBIENTATO IL FILM DI RIDLEY SCOTT – LA REGIONE DI “ARES 3” NON È COSÌ PIANA COME NELLA PELLICOLA, MA PER IL RESTO CI SIAMO, TECNOLOGIE REALI - VIDEO

1. Ellie Zolfagharifard per http://www.dailymail.co.uk/

mark watney in viaggio verso arabia terramark watney in viaggio verso arabia terra

 

L’ultimo capolavoro di fantascienza di Ridley Scott racconta la storia di Mark Watney (Matt Demon), un astronauta disperso sul pianeta rosso intorno agli anni ’30 del 21esimo secolo. Il film in 3D ci porta su Marte, regalandoci immagini mozzafiato di un posto che non abbiamo mai visto direttamente ma che è stato ricreato grazie a location reali – il deserto della Giordania – e l’aiuto dei computer. Ma Marte è davvero così come ce lo presenta Ridley Scott? 

regione di acidalia planitia   immagine nasaregione di acidalia planitia immagine nasa

 

In realtà le immagini della NASA mostrano come la regione di Acidalia Planitia, quella dove si trova il campo “Ares 3”, non è così pianeggiante come sembra nel film. Le fotografie mostrano il territorio di Acidalia coperto da enormi massi e profonde fessure nel terreno che renderebbero la guida di un rover estremamente difficile, sicuramente molto di più di quanto mostratoci da Matt Damon.

 

 

regione di acidalia planitia   marteregione di acidalia planitia marte

Anche la regione di Arabia Terra, quella dove Watney si recherà per incontrare la missione “Ares 4”, non è stata rappresentata con molta accuratezza: “Questa regione è descritta nel film come molto più rocciosa e sconnessa di Acidalia, ma in realtà la gran parte di Arabia Terra è polverosa e pianeggiante, molto facile da attraversare per un rover”, ha fatto sapere la NASA.

superficie di marte fotografata dalla nasasuperficie di marte fotografata dalla nasa

 

L’ambientazione generale del film, però, riflette in maniera abbastanza fedele le immagini del Pianeta Rosso inviateci dal rover Curiosity della NASA. “Abbiamo due rover che si trovano sulla superficie in questo momento – spiega Doug Ming, capo scienziato della divisione Astromaterial Research and Science della NASA -  e abbiamo preso un numero enorme di immagini di Marte: è un posto molto dinamico. Le caratteristiche sono tantissime, molto più grandi di quello che potremmo mai vedere qui sulla Terra. Hanno fatto un buon lavoro di quello che avremmo veramente visto su Marte, le rocce, il terreno, questo tipo di cose”.

matt damon in the martian di ridley scottmatt damon in the martian di ridley scott

 

 

2. NASA: ecco le 9 tecnologie vere di The Martian

 

Elena Re Garbagnati per http://www.tomshw.it

 

Anche se The Martian è un film di fantascienza nella sua trama sono incluse molte tecnologie che, per quanto avveniristiche, sono già state realizzate dalla NASA. Alcune sono già in uso sulla Stazione Spaziale Internazionale, altre potrebbero essere impiegate quando l'uomo andrà davvero sul Pianeta Rosso, attorno al 2035. A chiarire quali sono queste tecnologie ci ha pensato la stessa agenzia spaziale statunitense.

 

matt damon su marte nel film the martianmatt damon su marte nel film the martian

 

L'habitat marziano: nel film il protagonista Mark Watney trascorre molto tempo nello Hab, ossia una struttura fatta apposta per consentire agli astronauti di respirare senza tute spaziali, dormire, mangiare e svolgere attività di ricerca. Gli astronauti della NASA che si addestrano per le missioni nello spazio profondo stanno in un ambiente simile, ossia lo Human Exploration Research Analog (HERA) costruito presso il Johnson Space Center.

matt damon nei panni di mark watneymatt damon nei panni di mark watney

 

Coltivazione di piante: come si vede anche nel trailer, nel film Mark Watney coltiva piante all'interno dello Hab. Nella vita reale gli astronauti a bordo della ISS ad agosto di quest'anno hanno mangiato per la prima volta verdure che sono cresciute nello Spazio.

una scena del film the martianuna scena del film the martian

 

Riciclo dell'acqua: analogamente a quanto fa Watney, l'equipaggio della ISS ricicla urina, sudore e acqua usata per lavarsi tramite un apposito sistema di filtraggio.

 

matt damon   the martianmatt damon the martian

Produzione di ossigeno: sulla ISS c'è un sistema di generazione dell'ossigeno che fornisce continuamente agli astronauti l'aria che respirano. Allo stesso modo nello Hub e sui mezzi di trasporto Watney dispone di aria respirabile.

 

Tute spaziali per Marte: per muoversi sul Pianeta Rosso Watney indossa tute spaziali. La NASA ha già iniziato a progettare quelle che useranno gli astronauti su Marte: si chiamano Z-2 e potete vedere i primi prototipi nella notizia che abbiamo pubblicato in proposito.

 

il veicolo del film e quello sviluppato dalla nasail veicolo del film e quello sviluppato dalla nasa

Rover: gli spostamenti di Watney su Marte avvengono mediante dei rover. Per ora ci sono molti robot in esplorazione sul Pianeta Rosso che non sono utilizzabili come mezzi di trasporto, ma la NASA sta già lavorando a veicoli terrestri per far viaggiare l'uomo sia su questo pianeta sia su altri corpi celesti.

 

immagine nasa della zona di atterraggio della missione ares 4 del filmimmagine nasa della zona di atterraggio della missione ares 4 del film

Propulsione ionica: i protagonisti del film usano un'astronave a propulsione ionica per andare su Marte. Al momento non esistono astronavi di questo tipo, ma la sonda Dawn della NASA ha sfruttato questa tecnologia per minimizzare il consumo di carburante viaggiando verso il pianeta nano Cerere. La NASA inoltre sta lavorando sulla prossima generazione di "propulsori ad effetto Hall".

 

Pannelli solari: molti veicoli spaziali della NASA sfruttano già i pannelli solari per generare energia elettrica. Quelli che vedrete nel film sono analoghi.

astronauti nasa con matt damon e ridley scottastronauti nasa con matt damon e ridley scott

 

Radioisotope Thermoelectric Generators (RTGs): nel film Watney usa gli RTG, generatori che convertono in energia il calore generato dal decadimento radioattivo del plutonio-238. Il rover Curiosity ha già uno, che può produrre 110 Watt di potenza.

 

la superficie di marte nel film di ridley scottla superficie di marte nel film di ridley scott

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....