
TIROLO AL BERSAGLIO - IL MINISTERO DI ADOLFO URSO HA RITIRATO MIGLIAIA DI FRANCOBOLLI CHE RAFFIGURANO DUE DEI GRUPPI DI MONTAGNE PIÙ FAMOSI DELL’ALTO ADIGE, QUELLO DEL LATEMAR E QUELLO DEL CATINACCIO. IL MOTIVO? MANCA LA DICITURA IN TEDESCO “SUDTIROL” – LA RABBIA DEL GOVERNATORE ALTOATESINO, ARNO KOMPATSCHER: “IL TERMINE ALTO ADIGE-SÜDTIROL È QUELLO ENTRATO ANCHE IN COSTITUZIONE, È LA DENOMINAZIONE UFFICIALE DELLA REGIONE. È INACCETTABILE...”
Estratto dell’articolo di Francesco Mariucci per www.corriere.it
francobolli con le montagne dell'alto adige ritirati 1
Migliaia di francobolli pronti per essere commercializzati che invece saranno ritirati. […] Sì, perché quei francobolli raffigurano due dei simboli più noti dell'Alto Adige, il gruppo del Latemar e quello del Catinaccio, ma - e da queste parti è una dimenticanza grave - non vengono citati con i toponimi tedeschi Latemargruppe e Rosengartengruppe.
Soprattutto, perché sull'indicazione geografica c'è scritto «solo» Trentino-Alto Adige, e non come vuole la denominazione ufficiale presente nella Costituzione Trentino-Alto Adige/Südtirol. […]
Con la mediazione di Marco Galateo, uomo forte di Fratelli d'Italia in Alto Adige, il francobollo celebrativo è stato stoppato, in attesa che se ne possa commercializzare uno con le scritte in due lingue: «Prendo atto con soddisfazione della decisione del ministro Urso» ha osservato il presidente della Provincia autonoma Arno Kompatscher. […]
francobolli con le montagne dell'alto adige ritirati 2
LA VERSIONE DEL MIMIT
«Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del Ministro Adolfo Urso, ha richiesto a Poste Italiane l’immediata sospensione della commercializzazione di due francobolli appartenenti alla serie “Turistica - Patrimonio naturale e paesaggistico”.
La decisione è stata assunta a seguito di un’anomalia riscontrata dal Mimit nei francobolli dedicati ai monti del Gruppo del Catinaccio delle Dolomiti e del Gruppo del Latemar, situati nella regione Trentino-Alto Adige, risultati privi delle diciture bilingue italiano-tedesco previste per tale territorio in conformità a quanto sancito dall’articolo 6 della Costituzione italiana e alle normative vigenti». Così in una nota il dicastero guidato dal meloniano Urso. […]
KOMPATSCHER ATTACCA
Chi non l'aveva presa bene è il governatore altoatesino Arno Kompatscher: «Appena ricevuta la notizia mi sono francamente arrabbiato, non tanto col ministro ma con chi ha la responsabilità di questa cosa: era già successo in passato col gruppo delle Odle (Geislergruppe in tedesco ndr). Una volta può accadere di incorrere in un errore anche per scarsa informazione, ma stavolta mi è sembrato ci fosse poca sensibilità» ha aggiunto Kompatscher.
«Tra l'altro - ricorda il presidente - il termine Alto Adige-Südtirol è quello entrato anche in Costituzione, è la denominazione ufficiale della regione. È inaccettabile. L'ho fatto subito presente, ora immagino che il francobollo sarà rifatto correttamente con la scritta in due lingue».