carlo nordio magistrat csm magistrati

SOTTO A CHI TOGA! – C’È GRANDE AGITAZIONE NEL CSM SULLE NOMINE: L’INDIPENDENTE ANDREA MIRENDA DENUNCIA IL RITORNO ALLE SPARTIZIONI DEI TEMPI DI PALAMARA – IL NODO È LA SCELTA DEL NUOVO PROCURATORE DI CATANIA: L'ASSE DESTRA-SINISTRA PORTA ALL’ATTUALE PROCURATORE DI POTENZA, FRANCESCO CURCIO (ESCLUSO SEBASTIANO ARDITA VICINO A NINO DI MATTEO E MALVISTO DA LA RUSSA) – PER LA PROCURA GENERALE DI NAPOLI È FATTA PER ALDO POLICASTRO (MAGISTRATURA DEMOCRATICA) – IL CLIMA DI SCONTRO FA GIOCO AL GOVERNO PER GIUSTIFICARE IL DDL SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE...

Estratto dell’articolo di Liana Milella per www.repubblica.it

 

carlo nordio 9

Mentre la separazione delle carriere potrebbe slittare dal 29 maggio al 3 giugno a Palazzo Chigi, ecco un clima di grande scontro al Csm sulle nomine.

 

Con le accuse dell’indipendente Andrea Mirenda, da sempre un nemico delle correnti, di essere tornati alle spartizioni dei tempi di Luca Palamara. Anziché seguire la Bibbia delle nomine, il “Testo unico sulla dirigenza”, a suo dire stanno prevalendo le intese tra i gruppi.

 

Polemica assai utile, a vederla da Palazzo Chigi e via Arenula, per giustificare proprio il futuro ddl costituzionale Nordio che oltre a dividere pm e giudici, spezzerà in due anche il Csm, oltre a imporre un sorteggio, addirittura “secco”, per scegliere i componenti del Csm. Nonché l’Alta corte disciplinare.

 

CSM

Dopo mesi di trattative e rinvii, ecco adesso un parterre di futuri capi, con i riflettori puntati soprattutto su chi sarà il nuovo procuratore di Catania. In corsa un ex del Csm come Sebastiano Ardita, ex Magistratura indipendente, ex Autonomia e indipendenza con Pier Camillo Davigo, poi suo “nemico”, con una guerra finita anche alla procura e al tribunale di Brescia per i noti verbali del caso Amara consegnatigli dal pm Paolo Storari. Da mesi Ardita, oggi procuratore aggiunto, corre per Catania, ma l’esito della votazione della quinta commissione di palazzo Bachelet lo esclude definitivamente. [...]

 

SEBASTIANO ARDITA NINO DI MATTEO

Perché in plenum se la batteranno l’attuale procuratore di Potenza Francesco Curcio e Francesco Puleio, uno dei tre aggiunti della città etnea. Ma l’esito del voto, oltre a tagliar fuori definitivamente Ardita, fa già capire che è proprio Curcio, a sua volta ex pm a Napoli e poi alla procura nazionale Antimafia, il candidato preferito.

 

E vediamo perché. Ieri per Curcio hanno votato Antonello Cosentino della sinistra di Area, Roberto D’Auria di Unicost, e Maria Grazia Mazzola di Magistratura indipendente. Già così Curcio può contare su molti voti in plenum, visto che Area ha sei consiglieri, Unicost quattro e Mi sette.

 

FRANCESCO CURCIO

[...] l’esito del voto appare evidente. C’è una maggioranza per Curcio. Che in plenum dovrebbe guadagnare anche il voto del laico del Pd Roberto Romboli, dell’indipendente Roberto Fontana e di Mimma Miele di Md.

 

Infiniti i retroscena sull’esclusione di Ardita che è stato procuratore aggiunto a Messina, nonché anche manifestazioni di protesta a Catania. Tra le varie tesi quella che possa aver influito sulla sua bocciatura lo stretto rapporto con Nino Di Matteo, anche lui ex componente dello scorso Csm. Nonché un’ostilità del presidente del Senato Ignazio La Russa. Di certo il voto contro di Magistratura indipendente è anche legato al passato di Ardita proprio in quella corrente, poi lasciata per andare con Davigo, salvo il durissimo litigio successivo.

 

Aldo Policastro

Nella tornata di nomine spicca poi anche quella di procuratore generale a Napoli, dove si afferma una toga storica di Magistratura democratica come Aldo Policastro. Che ottiene i voti di Cosentino di Area, di Mazzola di Mi, e questa volta anche di Mirenda. Mentre sono per Balzamo, D’Auria di Unicost, la Bianchini laica di FdI e Carbone laico di Iv. Anche in questo caso, ai numeri, tutto lascia ipotizzare che Policastro ce la farà anche in plenum.

 

Nell’ampia tornata di nomine - che sicuramente provocherà più di una polemica politica per la possibilità di intese correntizie e scambi sottobanco proprio alla vigilia della separazione delle carriere e del Csm a palazzo Chigi - da segnalare anche l’ex Pg di Bologna Lucia Musti destinata a Torino con lo stesso incarico, ed Ettore Squillace Greco che diventa Pg a Firenze [...]

fabio pinelli vice presidente del csm foto di baccosebastiano arditaPIERCAMILLO DAVIGO E SEBASTIANO ARDITA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....