soldi tso lorenzin

LA TRAGEDIA DI ANDREA SOLDI MORTO DOPO UN TSO - L’AUTOPSIA RIVELA: “ASFISSIATO PER UN STRANGOLAMENTO ATIPICO”- I VIGILI DOVEVANO CURARLO, INVECE LO UCCISERO - LORENZIN REGOLE "PIÙ UMANE" PER IL TSO

SOLDISOLDI

Nino Materi per “il Giornale”

 

Il Giornale scriveva il 6 agosto scorso: «Andrea Soldi, 45 anni, non era un pericoloso criminale. Era solo una persona bisognosa di assistenza. Di cure. Non stava bene psichicamente, ma non aveva mai fatto del male a nessuno. Non andava gettato in un' ambulanza, ammanettato e con le mani dietro alla schiena. La verità è che se il povero Andrea fosse stato trattato con meno brutalità, oggi sarebbe ancora vivo nella sua casa, a Torino».

 

Ieri i nostri sospetti sono stati confermati dall' autopsia disposta dal magistratura sul corpo del povero Andrea: «Soldi morì asfissiato per uno strangolamento atipico, aggravato dalla modalità di trasporto».
 

Il pm Raffaele Guariniello aveva indagato per omicidio colposo i tre vigili urbani e lo psichiatra presente durante il Tso (trattamento sanitario obbligatorio) avvenuto mentre Soldi si trovava in un giardinetto vicino la sua abitazione a Torino, la città dove abitava.
La consulenza parla di «morte violenta per asfissia da compressione e ostruzione delle alte vie aeree e dissociazione elettromeccanica del miocardio». Tradotto: i vigili ci andarono giù pesante, tanto da soffocarlo.

 

SOLDI TSOSOLDI TSO

Secondo la consulenza l' uomo fu «afferrato e cinto con un braccio al collo»: presa che, appunto, determinò lo «strozzamento atipico, producendo una compressione delle strutture profonde vascolo-nervose del collo». Da quanto ricostruito a quel punto il 45enne avrebbe perso conoscenza e sarebbe stato ammanettato sulla schiena e caricato in ambulanza.

 

E proprio il trasporto avrebbe aggravato la situazione perché la posizione sarebbe stata, secondo le verifiche, «incompatibile con una possibile ventilazione efficace o con il mantenimento manuale della maschera di ossigeno». Una volta in ospedale i medici avevano tentato di rianimare Soldi. Invano. Doveva esser un intervento per tutelare la salute di Andrea Soldi, 45 anni, ma si è trasformato nella sua condanna a morte. La buonafede dei vigili è fuori discussione (almeno vogliamo sperarlo ndr), ma le responsabilità vanno comunque accertate.
 

BEATRICE LORENZIN FOTO LAPRESSE BEATRICE LORENZIN FOTO LAPRESSE

Lo si deve ad Andrea e ai suoi genitori i quali, oltre al dolore per la perdita di un figlio, vivono anche il peso morale di aver chiesto espressamente il Tso proprio nel giorno in cui si è consumato il dramma. Un' inchiesta che il pm Guariniello ha promesso di chiudere «in tempi brevissimi». Del resto la trascrizione delle telefonata tra gli operatori dell' ambulanza e la centrale del 118 lasciano pochi dubbi su come siano realmente andate le cose: «È stato un intervento invasivo...
 

lo hanno fatto un po' soffocare... lo hanno caricato in ambulanza contro il regolamento ammanettato e a pancia in giù... non ho mai visto una cosa così». L' operatore del 118 risponde: «Devi dirlo al medico... al medico...». E i soccorritori dell' ambulanza replicano: «Lo abbiamo detto al medico... lo psichiatra mi ha detto di lasciarlo a testa in giù... mi ha ordinato di lasciarlo così».
 

BEATRICE LORENZIN FOTO LAPRESSE BEATRICE LORENZIN FOTO LAPRESSE

Amara la conclusione dell' operatrice del 118: «Ho capito... il mondo è dei prepotenti...». In seguito a questa tragedia, specchio anche di un protocollo che concepisce il Tso come se il paziente fosse un pericoloso criminale, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha assicurato di avviare un piano di riforma che metta mano al «disciplinare» del Tso, «puntando su regole più umane, solidali e rispettose del consenso e della dignità del paziente». Ma finora solo chiacchiere. Un pessimo modo per rendere giustizia ad Andrea e ai suoi cari.

SOLDI TSO LORENZIN SOLDI TSO LORENZIN

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....