suicidio

CI SI PUO' SUICIDARE PER UN BRUTTO VOTO? TRAGEDIA IN UN LICEO IN PROVINCIA DI BARI DOVE UN 14ENNE SI È TOLTO LA VITA LANCIANDOSI DALLA FINESTRA DELLA CLASSE: LA PROF AVEVA TROVATO GLI STUDENTI IMPREPARATI PER L’INTERROGAZIONE E AVEVA MESSO UN 2 A TUTTI SUL REGISTRO - NEL CAMBIO DELL’ORA IL RAGAZZINO È SALITO SUL DAVANZALE ED È SALTATO: È MORTO SUL COLPO SOTTO GLI OCCHI DI ALCUNI COMPAGNI…

Valentina Errante per "il Messaggero"

 

suicidio 6

Forse, come dicono i suoi compagni, tentando di trovare un perché, è stata davvero la reazione incomprensibile a un brutto voto sul registro. Erano in classe con lui, Andrea (il nome è di fantasia) è salito sul davanzale della finestra, ha atteso un attimo, e poi si è lanciato nel vuoto. Solo alcuni lo hanno visto cadere giù. Morire. Gli altri scherzavano come sempre, noncuranti della strigliata del professore che aveva appena lasciato l'aula. Erano passate da poco le 11 di ieri mattina, l'intervallo tra una lezione e l'altra.

 

liceo scientifico di ruvo di puglia 3

Se n'è andato così, a 14 anni, lo studente del primo anno di un liceo scientifico di Ruvo di Puglia, nel Barese, sotto gli occhi increduli degli altri ragazzi come lui, che hanno ricostruito con i carabinieri la dinamica della tragedia. Non ci sono altre ipotesi oltre al gesto volontario. I militari, coordinati dalla Procura di Trani, hanno fino a questo momento ricostruito l'inspiegabile tragedia sulla base delle dichiarazioni dei giovanissimi. Ma vogliono esserne sicuri e le indagini continueranno.

 

suicidio 4

IL BRUTTO VOTO Poco prima che Andrea decidesse di farla finita, l'intera classe si era trovata in difficoltà. Il professore aveva iniziato a interrogare «a sorpresa», trovando tutti impreparati perché non si aspettavano di dover rispondere a domande. L'insegnante aveva deciso di punirli. Un 2 sul registro a tutta la classe. Nel cambio dell'ora, mentre in aula non c'erano docenti, perché il professore che avrebbe dovuto fare la lezione successiva non era ancora entrato e i ragazzi chiacchieravano tra loro, il quattordicenne sarebbe salito sul davanzale della finestra, rimanendo per qualche istante in equilibrio, poi si sarebbe lasciato andare.

liceo scientifico di ruvo di puglia 2

 

Solo alcuni compagni si sono accorti di quanto stava accadendo e avrebbero tentato invano di fermarlo. Il salto nel vuoto è stato fatale per il ragazzino, malgrado l'aula si trovasse solo al primo piano dell'edificio. Quando i soccorsi sono arrivati, i tentativi di rianimazione sono stati inutili. Andrea era già morto.

 

suicidio 2

LE TESTIMONIANZE I carabinieri per ore hanno ascoltato i compagni di classe, docenti e familiari, alla ricerca di indizi che spiegassero quanto successo. A scuola sono intervenuti gli assistenti sociali e gli psicologi della Asl, per il sostegno psicologico alle persone che hanno vissuto la tragedia. «Un ragazzo tranquillo, una brava famiglia, un gesto inaspettato e inspiegabile» hanno commentato increduli amici e conoscenti, che sono stati sentiti dagli investigatori. Pur trattandosi quasi certamente di un gesto volontario, i carabinieri sono al lavoro per escludere del tutto l'altra ipotesi, quella della caduta accidentale. Il quattordicenne potrebbe essere salito imprudentemente sul davanzale per poi perdere l'equilibrio.

liceo scientifico di ruvo di puglia 1

 

LA REAZIONE «Spente le sirene, passato il brusio delle mille voci, tornate nel silenzio le urla e le grida, chiusa la porta dell'ufficio di un sindaco, non restano che dolore e disperazione» scrive su Facebook il primo cittadino di Ruvo, Pasquale Chieco, chiaramente scosso, esprimendo «la vicinanza di tutta la nostra città alla famiglia di questo ragazzo alle prese con una sofferenza ingiusta e insostenibile. Siamo vicini anche ai suoi insegnanti, ai suoi compagni, alla dirigente del liceo, impegnati, come tutti noi, nel tentativo di decifrare questo indecifrabile rompicapo».

adolescenti suicidio 2

 

E il primo cittadino ha aggiunto: «È difficile riprendere la vita quotidiana con un simile fardello addosso. Il solo impegno che ognuno di noi può prendere è quello di interrogarci sempre e con sincerità sulle fragilità nostre come su quelle di chi ci sta accanto, restare vicini, restare solidali. E, naturalmente, non dimenticare».

adolescenti suicidio 1suicidi 11suicidi 7SUICIDI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…