AR-RIVA LA CONDANNA - ASSOCIAZIONE A DELINQUERE E TRUFFA AI DANNI DELLO STATO: 6 ANNI E SEI MESI PER IL FIGLIO DELL’EX PATRON ILVA - CONFISCATI 90 MILIONI, PER LA SOCIETÀ ANCHE UNA MULTA DI 2,25 MLN - IL MINISTRO GUIDI: 4-5 MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER L’ILVA

1. ILVA: TRIBUNALE MILANO CONDANNA FABIO RIVA A 6 ANNI E 6 MESI

fabio riva fabio riva

Radiocor - La terza sezione penale del tribunale di Milano ha condannato Fabio Riva a sei anni e sei mesi per le accuse di associazione per delinquere e truffa, al termine del processo di primo grado su una presunta truffa ai danni dello Stato, perpetrata dal gruppo Riva, attraverso l'Ilva di Taranto, che avrebbe ricevuto contributi pubblici senza averne diritto. I giudici hanno condannato anche Alfredo Lo Monaco della svizzera Eufintrade Sa a 5 anni e Agostino Alberti, ex dirigente di Ilva Sa (societa' svizzera del gruppo Riva), a 3 anni.

 

Inoltre, la societa' Riva Fire, imputata per la legge 231/2001 sulla responsabilita' amministrativa degli enti, e' stata condannata a una multa di 1,5 milioni di euro. Per i tre imputati e la societa' e' stata disposta anche la confisca di 90,8 milioni di euro. I pm Stefano Civardi, titolare dell'inchiesta insieme a Mauro Clerici, aveva chiesto per Fabio Riva e Lo Monaco una condanna a 5 anni e 4 mesi, per Alberti a 3 anni e 4 mesi. Il pm aveva anche chiesto la confisca alla societa' e ai tre imputati la confisca di 91 milioni di euro complessivi e per la Riva Fire una multa di 2,25 milioni di euro.

 

IMPIANTO ILVA A TARANTO IMPIANTO ILVA A TARANTO

1.ILVA: GUIDI, CI SONO 4-5 SERIE MANIFESTAZIONI IN STADIO AVANZATO

Radiocor - 'Confermo che ci sono serie, serissime, manifestazioni di int eresse' per l'Ilva. Cosi' il ministro per lo Sviluppo economico, Federica Guidi, alla domanda sullo stato della crisi della societa' siderurgica. 'Ci sono - ha precisato - 4-5 manifestazioni e Arcelor Mittal rimane tra gli interlocutori che sono a uno stadio piu' avanzato'. Tra questi non ha escluso che ci sono gruppi italiani.

 

2.ILVA: GNUDI, PRESTITO FORSE RIDOTTO - MA BANCHE DISPONIBILI. CHIUSURA ENTRO AGOSTO

ANSA - ''Stiamo trattando: probabilmente l'intervento sarà inferiore, ma la disponibilità delle banche c'è''. Così Piero Gnudi, commissario straordinario per l'Ilva, sul prestito ponte di 650 milioni richiesto alle banche. ''Quella è la cifra per raggiungere certi obiettivi, ridimensionandone alcuni si riduce anche la cifra'', ha spiegato ai cronisti, aggiungendo: ''Se mi danno 650 milioni, io sono contento''. I tempi restano stretti: ''Quando chiuderemo? Rapidamente, entro il mese di agosto''.

ILVA DI TARANTO ILVA DI TARANTO

 

3.UE STUDIA NUOVI DOCUMENTI INVIATI DA ITALIA SU ILVA TARANTO

ANSA - I tecnici della dg Ambiente della Commissione Ue stanno analizzando la risposta dell'Italia del 26 giugno alla lettera di messa in mora supplementare (16 aprile) sull'Ilva di Taranto, e la documentazione consegnata dalle associazioni che hanno presentato la denuncia.

 

Sulla base del risultato della valutazione in atto, Bruxelles deciderà i nuovi passi da compiere. Si apprende da fonti Ue. Il 16 aprile scorso Bruxelles aveva allargato il fronte della procedura di infrazione (avviata a settembre 2013) con una lettera di messa in mora supplementare, dove ha ipotizzato nuove possibili gravi violazioni nella gestione dello stabilimento.

 

4.ILVA:15 MLN PROVVISIONALE A MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO

Piero Gnudi Piero Gnudi

 (ANSA) - I giudici del Tribunale di Milano nella sentenza in cui hanno condannato a sei anni e mezzo Fabio Riva, hanno disposto il versamento, in solido tra tutti gli imputati, di una provvisionale di 15 milioni al ministero dello Sviluppo Economico. Il Tribunale ha inoltre ordinato la confisca per equivalente della presunta truffa fino a una concorrenza di circa 91 milioni di euro di beni mobili e immobili a tutti gli imputati.

 

Oltre alla provvisionale da versare al ministero dello Sviluppo Economico, al quale spetterà un risarcimento da definire in sede civile, il Tribunale, tra le varie pene accessorie, ha applicato a Riva Fire l'esclusione dalle agevolazioni, dai contributi e dai sussidi di Stato per un anno. In più ha disposto la revoca dei contributi relativi all'export già deliberati a Ilva da Simest, la società italiana per le imprese che investono all'estero e che è al 75 per cento della cassa Depositi e Prestiti, e la restituzione da parte di Ilva di quelli già erogati.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....