donald trump sceicco medio oriente

TRUMP APPARECCHIA IL NUOVO ORDINE MEDIORIENTALE – ETTORE SEQUI E IL DISEGNO PIÙ AMPIO TRA LE RIGHE DEL PIANO DI PACE PER GAZA: "IL PROGETTO COLLEGA GAZA AL GOLFO, LA NORMALIZZAZIONE ARABO-ISRAELIANA AL CONTENIMENTO DELL'IRAN” – “IL NUOVO EQUILIBRIO È FONDATO SU DUE ASSI: LA CENTRALITÀ AMERICANA E LA TRASFORMAZIONE DELLA QUESTIONE PALESTINESE DA IDEOLOGIA A GOVERNANCE. MA NESSUNA ARCHITETTURA IMPOSTA DALL'ALTO PUÒ DURARE SE NON CAMBIA LE PERCEZIONI COLLETTIVE. HAMAS PUÒ DEPORRE LE ARMI MA NON LA RABBIA; ISRAELE PUÒ ARRETRARE LE TRUPPE MA NON LA PAURA; GLI STATI UNITI POSSONO IMPORRE MA NON CREARE FIDUCIA…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ETTORE SEQUI

La ricorrenza dei due anni dalla strage compiuta da Hamas il 7 ottobre coincide con l'avvio dei negoziati di Sharm el-Sheikh, una coincidenza densa di significato.

 

In questi due anni il Medio Oriente si è trasformato: l'attacco israeliano a Hezbollah e l'annunciata chiusura di Unifil hanno ridisegnato il fronte libanese; il colpo al programma nucleare iraniano ha ridimensionato la proiezione di Teheran; in Siria, la caduta di Assad e l'ascesa di Al-Sharaa hanno incrinato il "cerchio di fuoco" iraniano costruito per colpire Israele.

 

In questo contesto Trump prova a costruire un'architettura di uscita dal conflitto. Il suo piano […] si regge su tre assi.

 

Primo: l'imposizione della volontà americana. Dopo anni di ambiguità Washington torna a esercitare un potere diretto usando pressione e dipendenza come strumenti efficaci: una diplomazia coercitiva che vincola gli alleati quanto i nemici.

 

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse

Secondo, la ridefinizione del ruolo israeliano. Netanyahu, stretto tra la Casa Bianca e la destra ebraica messianica, è prigioniero del linguaggio che ha costruito: per vent'anni ha identificato la sicurezza con il dominio, ma ora la crisi interna e la pressione americana lo costringono a un cambio di paradigma. Israele resta forte, ma non più sovrano delle proprie scelte strategiche.

 

Terzo: la crisi di Hamas. Indebolito e frammentato, il movimento è diviso tra chi punta a sopravvivere politicamente e chi rifiuta ogni compromesso. La pressione dei negoziatori Qatar, Egitto e Turchia segna la fine della tolleranza araba: Hamas non è più un attore utile ma un fattore d'instabilità anche per chi lo aveva tollerato o usato.

 

MILIZIANO DI HAMAS CON FELPA BOSS

Trump agisce come amministratore di crisi, spinto da un'urgenza politica e personale. È un'impazienza strategica: vuole risultati immediati. La liberazione degli ostaggi israeliani è la sua priorità e la prova tangibile del successo che, pensa, gli varrà il Nobel.

 

Se Netanyahu e Hamas hanno il tempo, Trump ha l'orologio, e le lancette corrono veloci.

 

[…]  Resta volutamente ambiguo il punto decisivo: il percorso verso uno Stato palestinese, unico elemento capace di dare coerenza al piano.

 

Ciascun attore lo interpreta secondo i propri interessi: per Israele pericolo da evitare, per Hamas promessa da sfruttare, per Trump espediente linguistico, per gli arabi necessità diplomatica.

DONALD TRUMP CON AL THANI IN QATAR

 

Ma qui risiede la chiave di tutto: senza una prospettiva politica concreta, l'emergenza umanitaria a Gaza rischia di diventare il brodo di coltura di una nuova radicalizzazione globale, un'intifada planetaria alimentata da rabbia e disperazione. È questa la vera posta in gioco. Solo attraverso la statualità palestinese si potrà evitare che la propaganda di Hamas susciti odio e terrorismo.

 

Dietro la tecnica dei colloqui emerge dunque un disegno più ampio: la costruzione di un nuovo ordine regionale. La proposta di una governance "palestinese, apolitica e sostenuta da Stati arabi" segna il ritorno dell'Egitto come potenza territoriale. Il Cairo non media più, garantisce: la stabilità di Gaza coincide con la sicurezza del Sinai.

 

tamim bin hamad al thani mohammed bin salman tahnoon bin zayed

L'Egitto e il Qatar non negoziano solo la tregua ma amministrano la transizione dal caos all'ordine. Il progetto di Trump collega Gaza al Golfo, la normalizzazione arabo-israeliana al contenimento dell'Iran.

 

È la prima pietra di un nuovo equilibrio regionale fondato su due assi: la centralità americana e la trasformazione della questione palestinese da ideologia a governance.

 

Ma nessuna architettura imposta dall'alto può durare se non cambia le percezioni collettive. Hamas può deporre le armi ma non la rabbia; Israele può arretrare le truppe ma non la paura; gli Stati Uniti possono imporre ma non creare fiducia.

 

BOMBARDAMENTO AMERICANO AI SITI NUCLEARI IRANIANI

Il Medio Oriente che può nascere a Sharm el-Sheikh rischia di restare precario. Occorre fermare la guerra ma la pace non è ancora credibile. È il paradosso del piano Trump: imporre la moderazione con la forza, trasformare la pressione in stabilità.

 

La tregua, se verrà decisa, resisterà solo se Hamas e Israele sapranno autolimitarsi. È il paradosso di Trump: usare la forza per fermare la forza. Da questo dipendono Gaza, il rilascio degli ostaggi, l'autorità degli Stati Uniti e l'equilibrio del Medio Oriente.

La pace, nella visione di Trump non è più un gesto morale: diventa una prova di potenza.

sito nucleare di fordow prima dei bombardamenti americanidonald trump

BENJAMIN NETANYAHU COSTRETTO A SCUSARSI CON IL QATAR AL TELEFONO DA DONALD TRUMPI PUNTI DA CHIARIRE NEL PIANO DI PACE DI TRUMP - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPAgli israeliani recuperano frammenti di ossa al kibbutz di be eri

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...