urlo munch

ARTE, MI MANDI AI PAZZI! – DALLE “INSANE PASSIONI” DI DE SADE ALLA SINDROME MANIACO DEPRESSIVA DI MICHELANGELO: TUTTI GLI ARTISTI AVEVANO TURBE PSICOLOGICHE – LA CULTURA PSICANALIZZATA AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO CON IL METODO DELLA “PATOGRAFIA”: SI PARTE DALL’OPERA E SI RISALE AL DISTURBO DI CHI L’HA CREATA – LEONARDO AVEVA UN CONFLITTO EDIPICO E ''L'URLO'' DI MUNCH...

michelangelo

Gianluca Veneziani per Libero Quotidiano

 

Il sonno della ragione genera mostri, ma a volte può generare artisti e politici. Anche nelle menti che dovrebbero più lucide e creative, dovendo dar vita a cose nuove o gestire le cose esistenti, si inserisce spesso il germe della follia. Che, beninteso, non ne limita ma spesso ne accresce la grandezza.

 

Nel quarantesimo anniversario della legge Basaglia, un doppio evento al Salone del Libro di Torino prova a mettere sul lettino dello psicanalista, a sottoporre a perizia psichiatrica o a richiesta (tardiva) di internamento, scrittori, pittori, pensatori e leader carismatici.

 

Adottando un metodo interessante, la cosiddetta «patografia»: partire dall' opera per risalire alla loro presunta follia. Si tratta perlopiù di insospettabili, autori e personaggi considerati sinonimo di equilibrio o unanimemente reputati cultori della Ragione.

 

michelangelo profeta geremia

Gente come Michelangelo Buonarroti, esponente della perfezione rinascimentale, i cui capolavori tradiscono tuttavia i disturbi di cui soffriva. «Come aveva già intuito Freud», ci dice l' antropologo Massimo Centini, autore dell' affascinante Arte folle. Pazzi, sociopatici e geni (Yume, pp. 256, euro 15), «la rappresentazione del profeta Geremia nella Cappella Sistina, con la testa china verso il basso e appoggiata su una mano, postura tipica dell' uomo malinconico, alluderebbe alla sindrome maniaco-depressiva da cui Michelangelo era affetto».

 

TURBE MENTALI

leonardo sant' anna, la vergine e il bambino con l' agnellino

Seguendo lo stesso metodo, è lecito ipotizzare che anche Leonardo soffrisse di turbe psicologiche, a cominciare da un conflitto edipico irrisolto, che emergerebbe nel quadro Sant' Anna, la Vergine e il Bambino con l' agnellino, per arrivare a un' insana, quasi sadica passione per i criminali, che il genio rinascimentale era solito seguire fino all' esecuzione, per poi riprodurne i lineamenti deformati dalla paura.

 

Anche il pessimismo di Leopardi potrebbe essere riletto alla luce non delle sue convinzioni intellettuali ma delle sue fragilità psichiche. Un viaggio nell' inconscio del poeta, come quello compiuto a fine '800 da Mariano Luigi Patrizi e ora ripubblicato (Nella mente e nel fisico del poeta, Yume, pp. 80, euro 9), aiuta a ricondurre il suo nichilismo a cause non filosofiche ma psicologiche, ossia alle fragilità del sistema nervoso tipiche di uno «psicopatico e paranoico», ai suoi «timori di persecuzioni e allucinazioni» oltreché a un' eccessiva sensibilità, molto «sviluppata negli alienati e nei geni».

leopardi

 

Ripartire dall' opera può aiutare a comprendere meglio la personalità, geniale e disturbata, di pittori come Edvard Munch, il cui celebre Urlo è prodotto anche di «fenomeni paranoidi»; o di autori dalle «insane passioni» come il marchese de Sade e Lewis Carroll. Impossibile pensare a libri trasgressivi come Justine o le disavventure della virtù senza aver presente lo stato di «demenza libertina» e di «costante pazzia licenziosa» dell' autore.

 

edvard munch

E pare impossibile leggere Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e guardare le foto ambigue scattate da Lewis Carroll a modelle ragazzine, senza risalire ai suoi disturbi neurologici simili all' epilessia e al suo perverso desiderio sessuale, figlio di molestie subite da bambino. In altri casi, tuttavia, l' opera può ingannare.

 

«Guardando un quadro qualsiasi di Hieronymus Bosch», fa notare Centini, «si potrebbe pensare che il pittore fosse uno squilibrato. E invece aveva una normale vita borghese». Un discorso simile potrebbe farsi per Van Gogh. «Certo, il pittore era vittima di disturbi mentali», continua Centini. «Ma il colore giallo dei suoi quadri, che molti hanno attribuito alla sua cronica malinconia, probabilmente derivava dal suo daltonismo, causato dall' eccessivo uso di assenzio».

 

urlo di munch

PRAGMATISMO

Viceversa, tracce di sana follia sono rintracciabili in pensatori politici, finora considerati interpreti di una razionalismo pragmatico, come Niccolò Machiavelli. «La chiave per intendere adeguatamente l' autore de Il Principe», ci assicura lo storico della filosofia Michele Ciliberto, autore dell' Introduzione a Tutte le opere di Machiavelli (Bompiani, pp. 3.008, euro 75), «è la sua continua tensione tra ragione e pazzia».

 

D' altronde, scrive Ciliberto nell' Introduzione, «per mettere ordine in un mondo disordinato, dominato dalla Fortuna, la politica deve avere in sé elementi di "pazzia"; se vuole riuscire ad avere risultati, deve essere una forza "estrema", lontana dall' equilibrio della saggezza o della mediazione».

 

lewis carroll

A seguire il dettato machiavellico ci hanno pensato nel tempo, continua Ciliberto, «uomini di Stato come Robespierre», il cui culto della Dea Ragione è sfociato nel delirio ideologico, «ma anche visionari come Mandela o Martin Luther King, capaci di abbinare il realismo a un pizzico di follia».

 

MACHIAVELLI

Al contrario, «gli uomini oggi al potere, compresi i Di Maio e i Salvini, sono machiavellici nel senso classico del termine, cioè devoti solo alla ragion di Stato». Che sia il tempo di riscoprire la lucida follia di Erasmo da Rotterdam, tanto amata da Berlusconi?

ROBESPIERRE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....