mario draghi bergoglio ratzinger

"SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA" - IL VATICANO CHIEDE A DRAGHI MISURE PER LA TENUTA SOCIALE - DIETRO L’APPELLO C'È L'ALLARME PER CIÒ CHE POTREBBE ACCADERE QUANDO SCADRANNO ANCHE GLI INCENTIVI DELLA CASSA INTEGRAZIONE COVID, COSÌ COME IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI. L'AUTUNNO PROSSIMO POTREBBE ESSERE DRAMMATICO PER MILIONI DI LAVORATORI - LA CHIESA CONOSCE LA SITUAZIONE: CHI NON HA NULLA VA A BUSSARE IN CANONICA O SI RIVOLGE ALLE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE…

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

 

PAPA FRANCESCO CON MARIO DRAGHI

Servono misure per la tenuta sociale, capaci di rafforzare le famiglie e cementare il patto tra le generazioni. Il cuore della richiesta che il neo premier Mario Draghi ascolterà dai vertici della Cei e della Santa Sede nell' annuale riunione per l' anniversario dei Patti Lateranensi a villa Borromeo, domani pomeriggio, va dritto al post-covid. Cosa possono fare assieme Chiesa e Stato mettendo in azione il concetto di sussidiarietà?

 

In fondo è quello che suggerisce anche Papa Francesco, quando dice: «siamo tutti su una stessa barca». Il rapporto Italia e Santa Sede continua a svilupparsi sotto la forza degli eventi, accelerato dagli effetti della pandemia che ha messo in luce quanto siano fondamentali sul territorio italiano le strutture reticolari delle 220 diocesi italiane.

 

FRATTURE

PAPA FRANCESCO CON GUALTIERO BASSETTI

Il giorno che Draghi arrivava al Quirinale per il giuramento, il cardinale Gualtiero Bassetti - a nome dei vescovi gli faceva arrivare un sostegno convinto sottolineando che l' Italia in questo tragico anno ha peggiorato di parecchio la tenuta sociale. Dietro queste parole c' è l' allarme per ciò che potrebbe accadere quando scadranno anche gli incentivi della cassa integrazione covid, così come il blocco dei licenziamenti. L' autunno prossimo potrebbe essere drammatico per milioni di lavoratori.

 

Bassetti vede «fratture», spaccature, crepe in campo «sanitario, sociale, economico ed educativo», capaci di generare altre sacche di povertà. «Siamo certi che Ella vorrà assegnare una prioritaria attenzione proprio alle persone e alle famiglie maggiormente segnate dalla sofferenza, dalla precarietà e dalla crisi» .Ai piani alti della Cei in questi ultimi mesi si sono raccolte segnalazioni da tutte le diocesi sullo sfilacciamento sociale.

 

Carlo Cardia

Da Nord a Sud. La gente in Italia non andrà più tanto a messa la domenica, ma se in casa viene a mancare il lavoro, non riesce più a pagare la bolletta del gas va a bussare alla porta della canonica. Il reticolato dell' associazionismo cattolico ha dimostrato essere un supporto fondamentale alla tenuta sociale.

 

Ed è proprio in questa ottica che si aprono nuove prospettive per i rapporti tra Stato e Chiesa. Carlo Cardia, professore di diritto ecclesiastico ed editorialista di Avvenire, ha colto bene la «consapevolezza che spetta a tutti dare un contributo di capacità e risorse, e che si cancelli ogni concezione ideologica e tecnocratica delle relazioni sociali a favore di uno sviluppo solidale fondato sul bene comune». In parole povere il Covid impone di scavalcare vecchi steccati.

 

BILATERALE

Gualtiero Bassetti, presidente Cei

E così l' appuntamento celebrativo dei Patti Lateranensi a villa Borromeo, inizialmente fissato per l' 11 di febbraio ma posticipato per dare modo al Governo Draghi di prendere forma, sarà più concreto del solito. Stavolta sarà in forma ristretta, senza pubblico e ricevimento, ma al bilaterale le due delegazioni quella italiana guidata da Draghi e quella vaticana guidata dal cardinale Parolin, alla presenza del Capo dello Stato Mattarella avranno modo di affrontare un bel po' di questioni.

 

E non solo quelle che, puntualmente si trascinano irrisolte, a cominciare dalla mancata parità delle scuole cattoliche, al riconoscimento dei cappellani militari, alla previdenza per i sacerdoti, visto che a loro non è riconosciuta la quota 100.

 

sergio mattarella e mario draghi

Stavolta si aggiunge anche la richiesta di fare presto con i vaccini e studiare un piano nazionale per la famiglia e la natalità. Più di 70 associazioni cattoliche hanno inviato al premier un documento in cinque punti proponendo che con le risorse del Recovery fund venga inserito tra le priorità nazionali un grande piano per la rinascita demografica. Infine un altro tema di prospettiva, il Giubileo del 2025, un appuntamento mondiale che si presenta all' orizonte come una grande opportunità per Chiesa e Stato per rafforzare la reciproca collaborazione e la credibilità del sistema paese.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO