francesco valdiserri

A UCCIDERE FRANCESCO VALDISERRI NON È STATO IL DESTINO – IL FIGLIO 19ENNE DEI GIORNALISTI DEL “CORRIERE” LUCA VALDISERRI E PAOLA DI CARO È STATO FALCIATO DALL'AUTO GUIDATO DA UNA 23ENNE UBRIACA E POSITIVA ALLA CANNABIS – GIUSEPPE DI PIAZZA: “SI POTRÀ DIRE CHE QUELLA È UNA STRADA MALEDETTA, L’ENORME ARTERIA CHE COLLEGA ROMA A OSTIA, UNA SORTA DI NASTRO DOVE TUTTI CORRONO, BEN OLTRE I LIMITI. MA NON È COL FATO CHE DOBBIAMO FARE I CONTI, MA COL SENSO CIVILE DI CONVIVENZA CHE SPESSO A ROMA, COME IN ALTRE CITTÀ, MANCA”

Giuseppe Di Piazza per www.corriere.it

 

FRANCESCO VALDISERRI 1

Cosa potranno dirsi guardandosi negli occhi, per tutta la loro vita che da ieri notte è solo strazio, Luca e Paola? Quante lacrime dovranno versare per mettere in pari i conti col destino? Sono giornalisti, Luca Valdiserri e Paola Di Caro, nostri amati compagni di lavoro, ma soprattutto genitori di Francesco, 19 anni da compiere, e di Daria, di poco più piccola. E da giornalisti hanno visto, scritto, letto le storie nere del mondo. Mai pensando, come ognuno di noi, che quel «mondo» potesse diventare il nostro, con l’improvvisa distruzione di tutto.

 

E oggi Luca, Paola e Daria, dovranno trovare le parole per elaborare l’atroce realtà di un figlio e fratello che non c’è più, spazzato via mentre camminava tranquillo, chiacchierando con un amico, sul marciapiede che porta a casa, nella notte di Roma. La sua vita è stata interrotta da un’auto guidata, a forte velocità, da una quasi coetanea.

 

Si chiama Chiara Silvestri, ha 23 anni, e ora è agli arresti domiciliari dopo un ricovero in un ospedale romano in preda ad agitazione psicomotoria, come dice freddamente il primo referto. È stata lei a perdere il controllo della sua auto, sulla quale viaggiava col fidanzato, è stata lei a salire come treno impazzito sul marciapiede di via Cristoforo Colombo, è stata lei a travolgere pali della pubblicità, cestini, per poi spezzare in un attimo la vita di Francesco.

 

FRANCESCO VALDISERRI 2

«Il mio 18enne meraviglioso non c’è più», ha scritto Paola poco dopo le 8 del mattino su un social. «Il mio bambino che aveva cominciato a correre nella vita. Un’auto nella notte lo ha investito e non tornerà. Nulla più tornerà. Nulla ha più senso. Nulla». È il vuoto che dà vertigine. Il vuoto davanti al quale due genitori e una sorella sono oggi costretti a sporgersi, e noi con loro.

 

Si potrà dire che quella è una strada maledetta, l’enorme arteria che collega Roma a Ostia, una sorta di nastro dove tutti corrono, ben oltre i limiti. Lì morì con la sua fuoriserie il costruttore Salini, lì è morta da poco una giovane attrice che rientrava a casa di notte, in auto. Con loro hanno perso la vita sulla Colombo decine di altre persone, ragazzi e adulti in motorino, pedoni che l’attraversavano, automobilisti schiacciati nelle lamiere.

 

Ma mai finora un ragazzo che tranquillo, con un amico, tornava a casa sul marciapiede. È la strada maledetta, si potrà ripetere. Ma la verità è che non è col fato che dobbiamo fare i conti, ma col senso civile di convivenza che spesso a Roma, come in altre città, manca. Perché correva Chiara ieri notte? Ha solo perso il controllo della sua auto? O c’era un’alterazione che la spingeva?

 

LUCA VALDISERRI

Le domande se le stanno facendo gli investigatori che ora dovranno comprendere cos’è accaduto. Ma a Paola e a Luca cosa importerà delle risposte? Potrà mai un dettaglio lenire il dolore immenso a cui sono condannati? Certo, c’è sempre la voglia di dire, con generosità, «è capitato a noi, ma non capiti più a nessuno». Piccole dolci consolazioni di cuori buoni. Quel che resta, più probabilmente, è invece il vuoto, il «nulla», di cui scriveva a caldo Paola Di Caro.

 

PAOLA DI CARO

È una madre prima ancora che una splendida cronista della politica italiana. E Luca Valdiserri è la firma, sul Corriere, che chi ama la Roma legge per prima. Sono una famiglia, e adesso sono il dolore raccolto in una famiglia. Noi tutti del Corriere ci stringiamo a voi, carissimi Paola, Luca e Daria, nella speranza, forse ingenua, di alleviare la vostra immane sofferenza. E diamo un addio paterno, materno a Francesco, un ragazzo che aveva tutto davanti a sé, assurda vittima di una qualunque notte di Roma.

incidente mortale su via cristoforo colombo 2incidente mortale su via cristoforo colombo 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO