frank cali

LA GUERRA DEI PADRINI - L'ITALOAMERICANO FRANCESCO 'FRANK' CALI', 53 ANNI, CAPO DELLA FAMIGLIA MAFIOSA DEI GAMBINO, È STATO UCCISO IN UN AGGUATO DAVANTI ALLA SUA RESIDENZA DI STATEN ISLAND (A NEW YORK) ED È MORTO IN OSPEDALE PER LE FERITE DA ARMA DA FUOCO - VOLEVA FAR TORNARE LA MAFIA "ALL'ANTICA": UNA DECINA DI ANNI FA AVEVA IMMAGINATO DI RIPRENDERSI PALERMO CON I SOPRAVVISSUTI DELLA GUERRA DI MAFIA...

FRANK CALI

(ANSA) - L'italoamericano Francesco 'Frank' Cali', 53 anni, è stato vittima ieri sera di un agguato davanti alla sua residenza di Staten Island (New York City) ed è morto in ospedale a causa delle ferite riportate da colpi di arma da fuoco: lo riferiscono i media Usa, che citano la polizia locale. Secondo i media si tratta del primo assassinio di rilievo negli ambienti della criminalità organizzata di New York da oltre 30 anni. L'agguato è avvenuto alle 21:00 ora locale (le 2:00 di oggi in Italia).

 

FRANKY BOY, UN'ESECUZIONE ALL'ANTICA PER L'AMBASCIATORE DEL CRIMINE

Attilio Bolzoni per www.repubblica.it

 

Voleva far tornare la mafia "all'antica" ed è morto "all'antica" come non capitava da anni e anni a Staten Island, New York City. Come i boss di una volta, stesi in quella "murderia" americana - nelle trattorie con le tovaglie a quadretti bianchi e rossi e fiaschi di vino o negli insanguinati saloni da barba - che hanno fatto la storia della Cosa Nostra dall'altra parte dell'Atlantico.

 

FRANK CALI

Povero Franky Boy. Voleva tutto. E quel tutto era troppo. Una decina di anni fa aveva immaginato di riprendersi Palermo con gli "scappati", i sopravvissuti della guerra di mafia, quelli che erano sfuggiti ai macellai dei Corleonesi. Era diventato una sorta di ambasciatore per conto dei Gambino "mericani", emigrati nel '56 dalle borgate palermitane e diventati i re del crimine a New York, i più potenti fra le cinque grandi famiglie.

 

Il nome intero era Francesco Paolo Augusto Calì e aveva appena compiuto 53 anni. Americano di nascita ma con il cuore quaggiù, in Sicilia, nel popolare quartiere di Ballarò dove suo padre Augusto Cesare aveva una piccola bottega di casalinghi. Poi la scoperta dell'America.

 

Povero Franky Boy. Nel 2008 l'avevano fermato i poliziotti italiani e i federali della Royal Canadian Mounted Police, lui si stava muovendo per ricongiungere quel ponte fra gli States e l'isola ma qualcosa era andato storto. Troppe telefonate, troppi discorsi. "Lui è tutto di là", dicevano di qua. E lo ripetevano così tanto che nel febbraio del 2008 partì la più grande operazione antimafia dai tempi di John Gotti.

 

FRANK CALI

Fino a qual momento era rimasto invisibile anche per l'Fbi. Fedina penale pulita lui e pure suo padre, solo una piccola traccia di un vecchio interrogatorio che avevano ripescato dalla Pizza Connection. Il problema però era un altro. La moglie, il matrimonio. Franky Boy si era sposato Rosaria, Rosaria Inzerillo, sorella di Pietro, quello ritrovato in una fredda mattina del gennaio 1981 nel bagagliaio di un'auto davanti all'hotel Hilton di Mont Laurel (New Jersey) con una banconota da 5 dollari in bocca e due banconote da un dollaro sui genitali. Aveva parlato troppo e forse anche osato troppo con qualche femmina. Una parentela che da una parte ha aiutato Frankie Boy a scalare il potere dentro la famiglia dei Gambino americani ma che dall'altra ha segnato inesorabilmente il suo destino.

 

Da fonte sicura il Federal Bureau aveva saputo che il ragazzo era stato "combinato" (che era entrato formalmente nella compagnia) nella famiglia Gambino nel 1997, due anni dopo un certo Frank Fappiano spiffera che Franky Boy gli fu presentato come "wiseguy", come uomo d'onore. Quattro anni dopo anche un altro mafioso americano pentito, Michael Di Leonardo, svela all'Fbi il ruolo sempre più rilevante di Franky Boy nella Cosa Nostra di New York.

 

Siamo intorno al 2005. E' proprio il periodo in cui lui va e viene dall'America. Ha in testa di far tornare grandi gli Inzerillo. E, così a naso, forse proprioper questo, la sua storia è finita su una strada di Staten Island.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....