palazzo doria pamphilij

L'ARTE DELLA FREGATURA - LA VENDITA DI ALCUNI OGGETTI, APPARTENENTI ALLA COLLEZIONE DELLA GALLERIA DORIA PAMPHILIJ DI ROMA, ALLA FAMIGLIA AL THANI RISCHIA DI DIVENTARE UN CASO INTERNAZIONALE - LA COLLEZIONE ERA STATA ACQUISTATA DA SPREGIUDICATI MERCANTI D'ARTE PER CIRCA 800 MILA EURO - I FURBONI, IN BARBA ALLA LEGGE ITALIANA CHE VIETA DI PORTARE ALL'ESTERO ALCUNE OPERE, HANNO TRASFERITO IL "BOTTINO" A PARIGI PER VENDERLO ALLA FAMIGLIA QATARINA PER 2,5 MILIONI DI EURO - DOPO LA SCOPERTA DELL'ILLECITO TRAFFICO, LA FAMIGLIA AL THANI HA RESTITUITO GLI OGGETTI A PATTO CHE…

Estratto dell'articolo di Giuseppe Scarpa per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

PALAZZO DORIA PAMPHILIJ

Ci sono i nobili romani, […] i Doria Pamphilj. Ci sono anche i loro omologhi arabi, la ricchissima famiglia qatarina degli Al Thani. Poi c’è un pezzo da museo dal valore inestimabile che lascia la nicchia del palazzo Doria Pamphilj […] e vola verso Doha. Nel mezzo hanno un ruolo anche mercanti d’arte francesi e inglesi senza scrupoli, capaci di muovere clandestinamente opere d’arte fuori dall’Italia. Per questo l’affare è diventato un caso internazionale e si è trasformato in un’inchiesta della procura di Roma per esportazione illecita.

 

[…]Il tesoro si compone di un vassoio, due candelabri e una teiera in ambra e porcellana realizzate dall’artista tedesco Georg Schreiber nel 1600. Il valore sfiora i 3 milioni di euro. […]

 

PALAZZO DORIA PAMPHILIJ

Tutto ha inizio nell’aprile del 2012. È il giorno in cui due mercanti d’arte, un francese e un inglese, bussano nella dimora dei Doria Pamhilj in via del Corso. La coppia prende in affitto un appartamento nell’antico palazzo […] Una casa che i due conserveranno in locazione sino al 2017. Ad affiatargliela sono proprio i padroni di casa Jonathan e Gesine Pamphilj. Entrambi verranno sentiti dai carabinieri del Nucleo patrimonio tutela culturale sezione archeologia in una complicatissima inchiesta che vede come indagati i due mediatori.

 

PALAZZO DORIA PAMPHILIJ

La coppia di esperti venditori osserva le opere conservate nell’antico palazzo. […] Tra le tante c’è la parure di Schreiber, […] A quel punto i mercanti d’arte si presentano ai padroni di casa con due assegni da 400 mila euro ciascuno, uno intestato a Jonathan e l’altro a Gesine […] I nobili non ci pensano troppo. […] La vendita va a buon fine.

 

A questo punto, però, i mercanti d’arte fanno ciò che la legge italiana vieta: portare quei pezzi all’estero. Per i trafficanti l’operazione non si dimostra particolarmente complessa: il tesoro vola subito a Parigi, dove viene nuovamente messo in vendita. A questo punto si palesa, intorno al 2015, il compratore. Si tratta della società Qipco holding il cui presidente è sua altezza lo sceicco Abdullah Bin Khalifa Al Thani. L’uomo è un parente stretto dell’emiro che governa il Qatar. Qipco acquista la parure per due milioni e mezzo di euro.

 

[…] Il guaio, però, per Al Thani si presenta quando, meno di un anno fa decide, a sua volta, di vendere la parure d’autore a un ricco uomo d’affari svizzero. Il businessman fa notare che l’opera non può essere commercializzata: non poteva lasciare l’Italia. A questo punto, però, accade l’imponderabile perché Qipco - in piena trasparenza - decide di comunicare al ministero della Cultura italiana di esserne in possesso.

PALAZZO DORIA PAMPHILIJ

 

Nel frattempo, la procura, con il pm Francesco Marinaro apre un fascicolo d’indagine. È l’inizio di una lunga trattativa tra Roma e Doha. La società della potente famiglia qatarina mostra subito le migliori intenzioni. I nobili di Doha propongono il rimpatrio dell’opera e il suo prestito ai musei italiani che desiderano esporlo. A patto, però, di restarne gli unici proprietari. Queste le condizioni a cui il ministero dovrà rispondere nei prossimi mesi. Un epilogo insolito, perché la maggior parte delle prestigiose opere non rientrano mai più in Italia. Questa volta si può trovare un accordo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”