matrimonio in giappone-6

SCOPATE E MOLTIPLICATEVI - PER FERMARE IL CALO DEMOGRAFICO, IL GOVERNO GIAPPONESE REGALA 5 MILA EURO AGLI SPOSINI UNDER 40 CON UN REDDITO INFERIORE AI 44 MILA EURO – C’È CHI DÀ LA COLPA ALLA CULTURA DEL LAVORO NEL PAESE CHE PORTA I GIOVANI A CONCENTRARSI SUL GUADAGNO. MA È ANCHE VERO CHE I MASCHI NON RINUNCIANO AI LORO HOBBY E LE FEMMINE HANNO IL TERRORE DI FARE "SACRIFICI" PER I FIGLI...

Cristian Martini Grimaldi per "La Stampa"

 

matrimonio in giappone 9

Negli anni in cui il Giappone fremeva nel miracolo economico e moltissimi giovani dalle campagne si trasferivano in massa per lavorare nella grande metropoli, in pochi avvertivano i rischi che una società così ricca avrebbe potuto cominciare a ridursi a un ritmo quasi irreversibile. L'opulenza aveva persuaso tutti dell'idea che bastava guadagnare e il progresso sarebbe seguito come una semplice addizione aritmetica. Storditi dall'edonismo che l'epoca di vacche grasse ispirava, non ci si era posto il problema sulle conseguenze a lungo termine della riduzione delle nascite.

matrimonio in giappone 8

 

Ora che ha le dimensioni di una tragedia, si va sperimentando con l'audacia della disperazione per tappare i buchi della tremenda emorragia demografica (l'anno scorso il record negativo di bambini nati, 865.000). L'ultima iniziativa del governo di Tokyo prevede di elargire una cospicua «dote» di 600 mila yen - 5 mila euro - per coprire i costi iniziali di chi sceglie di sposarsi. E questo già dal prossimo aprile. Ci sono ovviamente delle condizioni, marito e moglie dovranno arrivare con meno di 40 anni al matrimonio e avere un reddito complessivo inferiore a 5,4 milioni di yen (44 mila euro).

 

matrimonio in giappone 7

Sono solo 281 i comuni, ovvero il 15 per cento del totale, che hanno scelto di aderire al programma, in quanto si dovranno accollare metà delle spese. Solo qualche anno fa c'era chi giurava che la grande dannazione nazionale fosse il basso numero di posti negli asili nido. Ora si riaggiusta il tiro. La reale disgrazia sarebbe il portafoglio leggero degli sposini. La natura e il numero delle proposte a raffica in questo campo la dice lunga sulla loro reale efficacia. Il '94 è stato l'anno dell'«Angel Plan», che voleva rendere l'educazione dei figli meno «stressante» offrendo consulenze alle coppie e incoraggiando i padri ad assumere un ruolo complementare nell'educazione della prole.

matrimonio in giappone 6

 

Nel «New Angel Plan» sono stati previsti asili nido più economici, ma la mancanza di fondi ha impedito reali progressi. Il risultato di tanto arrovellarsi è stato il minimo storico di 1,26 nascite per donna nel 2005. Altre iniziative hanno riguardato i tentativi di ridurre la cultura del superlavoro, visto che mediamente un giapponese accumula quasi 50 ore di straordinari al mese. Ma il basso tasso di natalità è da sempre attribuito alla tendenza a sposarsi tardi. È infatti solo grazie alle coppie sposate che il Giappone può ancora sperare in una ripresa demografica, visto che una volta convolati a nozze i giapponesi mettono al mondo almeno due figli (contro un numero medio di figli per donna di 1,36).

matrimonio in giappone 5

 

Eppure, se si guarda alle risposte che i maschi in età da matrimonio danno sul perché non intendano compromettersi nell'unione a vita, emergono due questioni poco sviscerate. La prima è che non vogliono rinunciare ai propri hobby (a Tokyo un maschio su tre in età da lavoro vive da solo). Se si pensa che il salario medio odierno è paradossalmente equivalente a quello degli anni '90 (3 mila euro al mese), ma ci sono di mezzo trent' anni di inflazione, si intuisce la misura dello strozzamento del potere d'acquisto. Lo stipendio è sufficiente per una vita confortevole da single, ma obbliga a moltissime rinunce se si scelgono dei figli.

matrimonio in giappone 4

 

La seconda ragione che i maschi avanzano per non sposarsi è che non vedono benefici nel matrimonio. Se per esaudire i propri desideri più istintivi basta il minimo sacrificio che comporta una carriera professionale, dove sarebbe l'incentivo ad abbandonare una vita mediamente soddisfacente?

 

Forse esistono iniziative più realistiche e che andrebbero potenziate, come quella dello U Turn, ovvero la ricerca del lavoro con l'obiettivo di trovare impiego vicino alla propria «jikka», la casa di famiglia. Se infatti i sussidi sono per loro natura limitati nel tempo (il debito giapponese è già tra i più alti al mondo) quantomeno si possono limitare le spese sul lungo periodo, dunque avvicinare i figli ai genitori.

 

matrimonio in giappone 3

Non è un caso che diverse coppie una volta avuto un figlio scelgano di ri-emigrare da Tokyo verso la casa natale. Insomma, se gli incentivi economici da soli non possono bastare, esiste l'ammortizzatore sociale più rodato al mondo: i nonni. E quelli del Sol Levante sono tra i più longevi. Con gli over 65 che ormai fanno un terzo della popolazione.

matrimonio in giappone 10matrimonio in giappone 1matrimonio in giappone 12

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DONALD CORLEONE''. MERZ, STARMER. E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI PRASSI DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI E SMORFIE DA NAUSEA: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE ''THE GREAT DONALD''? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?