portofino villa altachiara vacca agusta

VI RICORDATE DI FRANCESCA VACCA AGUSTA, LA CONTESSA MORTA 24 ANNI FA, PRECIPITATA IN MARE DOPO ESSERE SCIVOLATA DA UNA ROCCIA DEL SUO VILLONE A PORTOFINO? ORA IL MARITO MAURIZIO RAGGIO, CHE SI DIVIDE TRA MIAMI E LA LIGURIA, SOGNA DI CANDIDARSI A SINDACO DI PORTOFINO. E LA MEGA VILLA ALTACHIARA? RIMASTA A LUNGO INVEDUTA, È STATA ACQUISTATA DAL PETROLIERE RUSSO EDUARD KHUDAYNATOV. LE SANZIONI CONTRO GLI AMICI DI PUTIN HANNO COLPITO ANCHE LUI E LA CASA CONTINUA A RIMANERE VUOTA…

Estratto dell’articolo di Andrea Galli per il "Corriere della Sera"

 

francesca vacca agusta e maurizio raggio

Delle due l’una, pare ovvio e non segue dibattito alcuno: «Starà a Miami oppure in Messico, dove sennò?». Tornati col mare d’inverno padroni a casa propria complice l’assenza, «finalmente», dell’assedio turistico in sandali e selfie, altro scenario per gran carità divina rispetto all’eleganza appartata delle famiglie nobili milanesi, i paesani di Portofino, quattrocento appena, si mettono perfino comodi ad ascoltare i forestieri e rispondere senza sbuffare o depistare mandandoli al diavolo.

 

villa altachiara portofino 8

E difatti lui, quel Maurizio Raggio figlio scavezzacollo e inquieto dello Stefano inventore dell’american-bar «La Gritta» oggi ristorante, e yuppie, rampante, imprenditore, manager, latitante nel Sudamerica delle terre di canaglie e banditi ai tempi di Tangentopoli per l’aderenza, diciamo così, a Craxi, e compagno della contessa Francesca Vacca Graffagni Agusta morta giusto 24 anni fa — s’inabissò precipitando da una scogliera l’8 gennaio del 2001 —, ecco, difatti lui, Raggio, sta a Miami. Buon anno.

Eduard Khudaynatov

 

L’estero per affari, per piacere, per la ricercata bella vita d’uno dalle, quante per davvero?, tre, quattro, cinque, dieci esistenze, o pure di più. Uno vero di mondo.

Ma qualcosa ancora (gli) manca. E no, aspettate, piano con la fantasia, non è mica la riconquista, o magari chissà, essendo l’uomo assai imprevedibile, della villa della morte della contessa.

 

Quella Villa Altachiara a lungo invenduta, scartata dagli italici per scaramanzia, troppe disgrazie là dentro fin dalle stagioni antiche, infine comprata all’asta da un milionario/miliardario russo originario del Kazakistan con società poggiate anche su Cipro, il petroliere Eduard Khudaynatov, 65 anni, lui a sua volta (presunto) aderente, diciamo così, a Putin, e convinto, sorretto da avvocati di livello quale Massimo Campa, di sconfiggere nella battaglia giudiziaria il Consiglio dell’Unione europea dopo il congelamento della magione, trenta stanze su quasi duemila metri quadrati, a seguito delle sanzioni anti-russe successive all’invasione dell’Ucraina.

 

francesca vacca agusta e maurizio raggio

D’accordo, ma Raggio in tutto ciò? Raggio, 65 anni come Khudaynatov, sempre lo riportiamo fiduciosi della vox populi , ecco pensa sul serio di candidarsi a sindaco di Portofino, non sarebbero insomma panzane veicolate per manie da smargiasso o finalità varie specie in una sfida a poker tra le sue rinomate ambizioni immobiliari per costruire un parcheggio, un centro medico d’emergenza dotato di un eliporto, una sala congressi e una Spa, e di contro i respingimenti della politica locale (dal 2021 in Comune comanda il centrodestra del suo non amico Matteo Viacava).

 

villa altachiara portofino 5

[…] Rimane la rabbia russa.

Perché rimane Villa Altachiara vuota con i suoi tesori incustoditi, dagli arredi ai quadri.

La magione è gestita dal Demanio, Khudaynatov ha chiesto alla Corte d’essere escluso dalla lista nera dei fiancheggiatori di Putin e destinatari delle sanzioni poggiando sulla «fragilità» di un assioma: non per forza quelli che han costruito imperi finanziari sono scherani di Putin. Considerando che la lista contiene duemila nomi, l’esito della vertenza del petroliere potrebbe aprire universi inediti.

A breve la sentenza. […]

Maurizio Raggiovilla altachiara portofino 4contessa vacca agustaMaurizio Raggiovilla altachiara portofino 7Maurizio Raggiocontessa vacca agustaVILLA ALTACHIARAFRANCESCA VACCA AGUSTA E GIANNI AGNELLIFRANCESCA VACCA AGUSTA VILLA ALTACHIARA villa altachiara portofino 2villa altachiara portofino 3villa altachiara portofino 1villa altachiara portofino 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO