le iene e la storia del cane gustavo

“LE IENE” RACCONTANO L’ASSURDA STORIA DI ANTONIO E DEL SUO CANE GUSTAVO, SCOMPARSO DOPO ESSERE STATO AFFIDATO ALLA VICINA DI CASA DURANTE UN VIAGGIO DI LAVORO: AL RITORNO IL PADRONE DEL CUCCIOLO HA RIPROVATO A RIPRENDERSI L’ANIMALE, MA LA DONNA GLI HA RACCONTATO CHE ERA MORTO – DOPO SEI ANNI, PERÒ, QUALCUNO HA VISTO LA SIGNORA MENTRE PORTAVA A SPASSO UN CANE CHE SOMIGLIAVA A GUSTAVO E… VIDEO

VIDEO: IL SERVIZIO DELLE IENE SUL CANE GUSTAVO

https://www.iene.mediaset.it/video/il-cane-di-antonio-e-morto-o-e-ancora-vivo_1312432.shtml

 

Estratto dell'articolo di Fabrizio Grimaldi per www.chronist.it

 

le iene e la storia del cane gustavo 4

Se siete amanti dei cani o di qualsiasi altro animale a quattro zampe, non fermatevi qui, e continuate a leggere le prossime righe, per conoscere l’assurda storia che Roberta Rei de Le Iene ha raccontato nella puntata dello show di Italia 1 andato in onda il 13 febbraio e che riguarda un cane, Gustavo, e del suo padrone Antonio che lo ha creduto morto per ben 6 anni.

 

Antonio non vede Gustavo da più di sei anni, dal lontano 2017, quando lo affidò a una vicina di casa per assentarsi da casa per motivi professionali. Il suo lavoro nell’alta moda, infatti, lo aveva costretto a star via per diversi giorni.

 

le iene e la storia del cane gustavo 5

La sua vicina di casa, dunque, si offre di accudire Gustavo durante i viaggi di lavoro di Antonio. Lei, una persona molto educata e gentile, ama i cani e ha un lavoro di tutto rispetto in Vaticano. Per cui Antonio si sente subito più sereno ad affidare il suo Gustavo alla vicina che, tra l’altro, non vuole essere mai pagata. Un giorno, però, accade qualcosa di sconvolgente.

 

[…] “Chiamo questa persona perché dovevo riprendermi Gustavo. E lei, in quel momento, al telefono mi dice che Gustavo non c’era più. Che era morto.” Secondo il suo racconto, la vicina e dog sitter era andata a Villa Panfili due settimane prima senza guinzaglio e sembra che Gustavo avesse iniziato a giocare con un altro cane, un molosso. Il quale pare che abbia preso Gustavo per il collo e lo abbia ucciso a morsi.

 

le iene e la storia del cane gustavo 9

Insomma, secondo la testimonianza della donna, il cane è deceduto. Come mai, però, in due settimane lei non ha sentito la necessità di chiamare Antonio per avvisarlo dell’accaduto? L’uomo è sbalordito e scioccato. Non sa cosa dire.

 

“Io ti ho dato un cane vivo e tu non me lo stai ridando neanche morto!” Replica Antonio per telefono. La risposta della donna è sconclusionata. Afferma di essersi sentita male e di essersi allontanata con un’amica dal luogo dell’aggressione e una volta tornata il corpo del cane non c’era più.

le iene e la storia del cane gustavo 14

[…]

 

Antonio è sotto choc. Non riesce a credere alla versione della donna. Torna nel parco per trovare qualche traccia dell’aggressione o qualche testimone che ha assistito a un episodio così atroce. Niente da fare. Così si reca dai carabinieri per fare una denuncia.

 

In realtà un testimone c’è: l’amica della vicina di casa. Che, tuttavia, secondo quest’ultima, non vuole parlare con Antonio perché crede che lui non abbia mai voluto bene al cane.

 

[…] Intanto la Procura di Roma archivia il caso ma Antonio non si dà pace.

 

[…]

Poco dopo aver comunicato della morte di Gustavo, la vicina di casa trasloca e Antonio si trasferisce a Milano per lavoro. Le strade dei due sembrano inesorabilmente separarsi. Per sempre. Fino a quest’estate, in cui avviene un vero e proprio colpo di scena.

 

le iene e la storia del cane gustavo 3

Uno di quelli che normalmente si vedono nei film, di certo non nella vita di tutti i giorni. Dopo ben sei anni dalla presunta morte del suo cane, Antonio riceve un messaggio da un’altra sua ex vicina di casa. “Voleva dirmi che quella mattina suo marito era in giro e aveva riconosciuto il mio cane.”

 

Così Roberta Rei e le telecamere de Le Iene si mettono sulle tracce di Gustavo interrogando possibili testimoni […] A convalidare lo sconvolgente dettaglio è anche un’inquilina del palazzo dove risiede l’ex vicina. Perciò Antonio decide di prendere il primo treno per Roma e verificare di persona. Insieme alla sua amica Sveva si apposta davanti all’abitazione dell’ex vicina, in zona San Pietro. La donna esce dal portone con un cane al guinzaglio e Antonio lo riconosce: “Era proprio lui”, dice.

 

le iene e la storia del cane gustavo 2

Per non farsi riconoscere manda Sveva a seguirla per accertarsi che sia a tutti gli effetti il suo cane. Fingendo di essere una passante, l’amica si avvicina alla donna con il cane al guinzaglio mostrando interesse.

 

In un primo momento l’ex vicina di casa si mostra lusingata per i complimenti rivolti al quadrupede, che ha chiamato Fritz, ma quando Sveva confessa di essere un’amica di Antonio, la donna accelera il passo cercando di seminarla.

 

le iene e la storia del cane gustavo 6

[…] “Mi sono fermato a Roma per una settimana ma del cane e di lei non c’è stata più nessuna traccia. Quindi sono tornato nella stessa stazione dei carabinieri dove avevo fatto la denuncia sei anni prima spiegando che avevo ritrovato il cane.” Ma da agosto fino ad oggi Gustavo sembra scomparso un’altra volta.

[…]

 

L’inviata de Le Iene non si dà per vinta e, così, decide di avvicinare l’ex dog sitter, chiedendole spiegazioni sull’accaduto. “Ascolta, io quello che dovevo dichiarare l’ho fatto.” Dice la donna a Roberta Rei. “Perché lui si interessa al cane più da morto che da vivo. L’ho dichiarato alle sedi competenti. Aveva una vita (Antonio) più che dinamica quindi quello che ho potuto fare l’ho fatto. Come l’ho fatto per tante altre persone e tanti altri cani. Poi mica mi pagava. Non mi ha mai dato un euro. Nemmeno le crocchette, niente. Però io l’ho fatto con tutto il cuore. Non mi ci far pensare perché mi viene ancora da star male.”

 

le iene e la storia del cane gustavo 7

E alla domanda dell’inviata de Le Iene su come sia morto il cane, la donna replica: “Lui sa tutto. Io quello che dovevo dichiarare l’ho dichiarato.” Dice in modo vago. “Io non è che lo conosco questo signore. Abitavamo nello stesso condominio. Ma non siamo amici. Mi sono offerta perché ho un amore smisurato per gli animali.”

 

Poi l’affondo. “Se lui è convinto che non sia morto perché non mi denuncia? Perché non segue le vie legali? Perché dopo anch’io prenderò i miei provvedimenti.” Roberta Rei però insiste invocando ancora particolari sulla morte di Gustavo. “Io non devo dire a te come è morto, perché l’ho già dichiarato nelle sedi competenti e lui lo sa benissimo.” Infine un suggerimento rivolto all’inviata delle Iene. “Cerca le prove e valuta tu.”

 

le iene e la storia del cane gustavo 8

In realtà Antonio, dopo le foto scattate ad agosto dall’amica Sveva a quello che aveva tutte le sembianze del suo Gustavo, ha denunciato proprio l’ex vicina di casa. E risulta che il procedimento sia ancora in corso. Ma le indagini condotte da Roberta Rei e da Le Iene portano in un piccolo villaggio sperduto tra le montagne. Dove, fuori da una villetta, la troupe dello show di Italia 1 trova una cagnolino che sembra proprio Gustavo. […]

le iene e la storia del cane gustavo 11le iene e la storia del cane gustavo 1le iene e la storia del cane gustavo 10le iene e la storia del cane gustavo 12le iene e la storia del cane gustavo 13

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…