le iene e la storia del cane gustavo

“LE IENE” RACCONTANO L’ASSURDA STORIA DI ANTONIO E DEL SUO CANE GUSTAVO, SCOMPARSO DOPO ESSERE STATO AFFIDATO ALLA VICINA DI CASA DURANTE UN VIAGGIO DI LAVORO: AL RITORNO IL PADRONE DEL CUCCIOLO HA RIPROVATO A RIPRENDERSI L’ANIMALE, MA LA DONNA GLI HA RACCONTATO CHE ERA MORTO – DOPO SEI ANNI, PERÒ, QUALCUNO HA VISTO LA SIGNORA MENTRE PORTAVA A SPASSO UN CANE CHE SOMIGLIAVA A GUSTAVO E… VIDEO

VIDEO: IL SERVIZIO DELLE IENE SUL CANE GUSTAVO

https://www.iene.mediaset.it/video/il-cane-di-antonio-e-morto-o-e-ancora-vivo_1312432.shtml

 

Estratto dell'articolo di Fabrizio Grimaldi per www.chronist.it

 

le iene e la storia del cane gustavo 4

Se siete amanti dei cani o di qualsiasi altro animale a quattro zampe, non fermatevi qui, e continuate a leggere le prossime righe, per conoscere l’assurda storia che Roberta Rei de Le Iene ha raccontato nella puntata dello show di Italia 1 andato in onda il 13 febbraio e che riguarda un cane, Gustavo, e del suo padrone Antonio che lo ha creduto morto per ben 6 anni.

 

Antonio non vede Gustavo da più di sei anni, dal lontano 2017, quando lo affidò a una vicina di casa per assentarsi da casa per motivi professionali. Il suo lavoro nell’alta moda, infatti, lo aveva costretto a star via per diversi giorni.

 

le iene e la storia del cane gustavo 5

La sua vicina di casa, dunque, si offre di accudire Gustavo durante i viaggi di lavoro di Antonio. Lei, una persona molto educata e gentile, ama i cani e ha un lavoro di tutto rispetto in Vaticano. Per cui Antonio si sente subito più sereno ad affidare il suo Gustavo alla vicina che, tra l’altro, non vuole essere mai pagata. Un giorno, però, accade qualcosa di sconvolgente.

 

[…] “Chiamo questa persona perché dovevo riprendermi Gustavo. E lei, in quel momento, al telefono mi dice che Gustavo non c’era più. Che era morto.” Secondo il suo racconto, la vicina e dog sitter era andata a Villa Panfili due settimane prima senza guinzaglio e sembra che Gustavo avesse iniziato a giocare con un altro cane, un molosso. Il quale pare che abbia preso Gustavo per il collo e lo abbia ucciso a morsi.

 

le iene e la storia del cane gustavo 9

Insomma, secondo la testimonianza della donna, il cane è deceduto. Come mai, però, in due settimane lei non ha sentito la necessità di chiamare Antonio per avvisarlo dell’accaduto? L’uomo è sbalordito e scioccato. Non sa cosa dire.

 

“Io ti ho dato un cane vivo e tu non me lo stai ridando neanche morto!” Replica Antonio per telefono. La risposta della donna è sconclusionata. Afferma di essersi sentita male e di essersi allontanata con un’amica dal luogo dell’aggressione e una volta tornata il corpo del cane non c’era più.

le iene e la storia del cane gustavo 14

[…]

 

Antonio è sotto choc. Non riesce a credere alla versione della donna. Torna nel parco per trovare qualche traccia dell’aggressione o qualche testimone che ha assistito a un episodio così atroce. Niente da fare. Così si reca dai carabinieri per fare una denuncia.

 

In realtà un testimone c’è: l’amica della vicina di casa. Che, tuttavia, secondo quest’ultima, non vuole parlare con Antonio perché crede che lui non abbia mai voluto bene al cane.

 

[…] Intanto la Procura di Roma archivia il caso ma Antonio non si dà pace.

 

[…]

Poco dopo aver comunicato della morte di Gustavo, la vicina di casa trasloca e Antonio si trasferisce a Milano per lavoro. Le strade dei due sembrano inesorabilmente separarsi. Per sempre. Fino a quest’estate, in cui avviene un vero e proprio colpo di scena.

 

le iene e la storia del cane gustavo 3

Uno di quelli che normalmente si vedono nei film, di certo non nella vita di tutti i giorni. Dopo ben sei anni dalla presunta morte del suo cane, Antonio riceve un messaggio da un’altra sua ex vicina di casa. “Voleva dirmi che quella mattina suo marito era in giro e aveva riconosciuto il mio cane.”

 

Così Roberta Rei e le telecamere de Le Iene si mettono sulle tracce di Gustavo interrogando possibili testimoni […] A convalidare lo sconvolgente dettaglio è anche un’inquilina del palazzo dove risiede l’ex vicina. Perciò Antonio decide di prendere il primo treno per Roma e verificare di persona. Insieme alla sua amica Sveva si apposta davanti all’abitazione dell’ex vicina, in zona San Pietro. La donna esce dal portone con un cane al guinzaglio e Antonio lo riconosce: “Era proprio lui”, dice.

 

le iene e la storia del cane gustavo 2

Per non farsi riconoscere manda Sveva a seguirla per accertarsi che sia a tutti gli effetti il suo cane. Fingendo di essere una passante, l’amica si avvicina alla donna con il cane al guinzaglio mostrando interesse.

 

In un primo momento l’ex vicina di casa si mostra lusingata per i complimenti rivolti al quadrupede, che ha chiamato Fritz, ma quando Sveva confessa di essere un’amica di Antonio, la donna accelera il passo cercando di seminarla.

 

le iene e la storia del cane gustavo 6

[…] “Mi sono fermato a Roma per una settimana ma del cane e di lei non c’è stata più nessuna traccia. Quindi sono tornato nella stessa stazione dei carabinieri dove avevo fatto la denuncia sei anni prima spiegando che avevo ritrovato il cane.” Ma da agosto fino ad oggi Gustavo sembra scomparso un’altra volta.

[…]

 

L’inviata de Le Iene non si dà per vinta e, così, decide di avvicinare l’ex dog sitter, chiedendole spiegazioni sull’accaduto. “Ascolta, io quello che dovevo dichiarare l’ho fatto.” Dice la donna a Roberta Rei. “Perché lui si interessa al cane più da morto che da vivo. L’ho dichiarato alle sedi competenti. Aveva una vita (Antonio) più che dinamica quindi quello che ho potuto fare l’ho fatto. Come l’ho fatto per tante altre persone e tanti altri cani. Poi mica mi pagava. Non mi ha mai dato un euro. Nemmeno le crocchette, niente. Però io l’ho fatto con tutto il cuore. Non mi ci far pensare perché mi viene ancora da star male.”

 

le iene e la storia del cane gustavo 7

E alla domanda dell’inviata de Le Iene su come sia morto il cane, la donna replica: “Lui sa tutto. Io quello che dovevo dichiarare l’ho dichiarato.” Dice in modo vago. “Io non è che lo conosco questo signore. Abitavamo nello stesso condominio. Ma non siamo amici. Mi sono offerta perché ho un amore smisurato per gli animali.”

 

Poi l’affondo. “Se lui è convinto che non sia morto perché non mi denuncia? Perché non segue le vie legali? Perché dopo anch’io prenderò i miei provvedimenti.” Roberta Rei però insiste invocando ancora particolari sulla morte di Gustavo. “Io non devo dire a te come è morto, perché l’ho già dichiarato nelle sedi competenti e lui lo sa benissimo.” Infine un suggerimento rivolto all’inviata delle Iene. “Cerca le prove e valuta tu.”

 

le iene e la storia del cane gustavo 8

In realtà Antonio, dopo le foto scattate ad agosto dall’amica Sveva a quello che aveva tutte le sembianze del suo Gustavo, ha denunciato proprio l’ex vicina di casa. E risulta che il procedimento sia ancora in corso. Ma le indagini condotte da Roberta Rei e da Le Iene portano in un piccolo villaggio sperduto tra le montagne. Dove, fuori da una villetta, la troupe dello show di Italia 1 trova una cagnolino che sembra proprio Gustavo. […]

le iene e la storia del cane gustavo 11le iene e la storia del cane gustavo 1le iene e la storia del cane gustavo 10le iene e la storia del cane gustavo 12le iene e la storia del cane gustavo 13

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO