orchestrali della fenice protestano a venezia

VIDEO! "OH MIA PATRIA SI’ BELLA E PERDUTA..." – A VENEZIA GLI ORCHESTRALI DELLA FENICE SCENDONO IN PIAZZA PER PROTESTARE CONTRO LA NOMINA DI BEATRICE VENEZI A DIRETTORE MUSICALE E SUONANO IL VA’ PENSIERO DI VERDI E L’INNO DI MAMELI – “NON CONSEGNEREMO IL TEATRO NELLE MANI DI VENDITORI DI PACCOTTIGLIA. NO ALLA TRASFORMAZIONE DELLA CULTURA IN UNO SPAZIO DI PROPAGANDA” - LA PIAZZA CHIEDE PIÙ VOLTE LE DIMISSIONI DEL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI, CHE HA IMPOSTO LA SCELTA DI VENEZI, E DEL SINDACO BRUGNARO - IL MINISTERO REPLICA: “CHI NON LAVORA NON FA CULTURA” – VIDEO

 

https://www.lastampa.it/spettacoli/2025/10/18/video/protesta_in_campo_venezia_la_fenice_suona_il_va_pensiero_contro_la_nomina_di_venezi-15357583/

 

 

Simonetta Sciandivasci per lastampa.it - Estratti

 

Campo Sant’Angelo è già pieno alle 17, mezz’ora prima che l’orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia cominci la sua protesta lirica, pubblica, aperta, metà suonata e metà parlata, contro la nomina di Beatrice Venezi a direttrice musicale. Tutti vogliono un posto in prima fila.

 

orchestrali della fenice protestano a venezia

 

La prima del Wozzeck di Alban Berg non si terrà: il coro e l’orchestra, 300 professionisti e professioniste, sono in sciopero. Suonano, ma fuori, in strada. Dicono: «Mario Rigoni Stern, un grande intellettuale di questa terra, parlava del coraggio di dire no: noi siamo qui a dire no». Molti no.

 

A Venezi, naturalmente, che però definiscono “vittima”, una pedina; no alla cultura svilita a marketing; no al dialogo ridotto a diktat; (...) no alla svendita di Venezia; no alla trasformazione dell’Italia in parco giochi e della cultura in uno spazio di propaganda. È una mobilitazione profonda, è la voce di un mondo che si sente aggredito e violato, colonizzato, stravolto.

 

orchestrali della fenice protestano a venezia

«Siamo qui per difendere una cosa che non si vede ma che si sente: la dignità», dice Marco Trentin, violoncellista. Quando dice: «Non consegneremo il teatro nelle mani di venditori di paccottiglia», la piazza esplode. Il punto cruciale della protesta non è Beatrice Venezi, la sua biondezza, il suo genere, l’egemonia culturale, l’ideologia: è la rivolta a un assedio, a una svendita. Quello che da anni viene fatto a tv, giornali, cinema, e cioè la semplificazione in (presunto) favore di popolo, lo scadimento in (presunto) favore di inclusione, qui, non trova sponda ma muro. Insistono: «La nostra è una battaglia professionale, artistica e profondamente culturale».

 

Sanno di parlare a nome loro, dell’orchestra, per il teatro, ma non solo: sanno di parlare per un Paese intero che non ha saputo opporsi a troppi espropri. Venezia sembra essere tutta qui, in questo campo enorme, intorno al suo teatro e ai suoi orchestrali che suonano il Va’ Pensiero, la Cavalleria Rusticana, La Traviata. Il pubblico, tra gli applausi, urla continuamente grazie. Oltre al coro, ai professori e alle professoresse dell’orchestra, ai sindacalisti, prendono la parola in questa assemblea lirica, i membri di associazioni cittadine vicine al teatro o nate ora per sostenerlo.

 

I LAVORATORI DELLA FENICE SCENDONO IN PIAZZA A VENEZIA

Giorgio Peloso Zantaforni, 35 anni, fondatore del comitato Sconcerto Grosso, dice: «Guardatemi, non sono vetusto: ho la stessa età di Beatrice Venezi. E mi offende che la sua nomina sia stata giustificata come mezzo per avvicinare i giovani all’opera: noi non abbiamo bisogno di personaggi da social per amare Verdi, ma di competenza e qualità. Non è in nostro nome che si può decidere di rovinare un’eccellenza. Ci opponiamo a questa strumentalizzazione». Boato di applausi.

 

 

È il primo sciopero della storia in difesa della raffinatezza, della complessità, dello studio, della vocazione, del sacrificio, della responsabilità: tutte cose che credevamo estinte e che, invece, questa orchestra che da settimane viene accusata con malagrazia di snobismo e sessismo, sa di avere il dovere di tutelare.

 

 

BEATRICE VENEZI

«Richiedere eccellenza non è un reato né un gesto di discriminazione. È un dovere morale verso l’arte, il pubblico e noi stessi», si legge sui volantini che vengono distribuiti alle persone che riempiono la piazza e che sono in ascolto silenziosissimo. Tantissimi i bambini. Silenziosi anche loro.

 

È la prima volta che un’orchestra viene estromessa dalla scelta del direttore musicale che la dirigerà, quindi è la prima volta che a un’orchestra non viene riconosciuto titolo per prendere parola sul suo lavoro. Certo, la procedura lo consente, ma se una procedura consente un abuso, non significa che quell’abuso sia legittimo: sarebbe come appellarsi al libero arbitrio per legittimare un crimine.

BEATRICE VENEZI

 

(…) Quello che l’orchestra riesce perfettamente a spiegare è che rendere l’arte di tutti è un lavoro per pochi. Su questo punto è la frizione più grande tra il governo e La Fenice (che ha dalla sua tutti gli enti lirici e sinfonici italiani).

 

 

«Il sottosegretario alla Cultura Mazzi oggi ci ricorda quanti soldi ci vengono assegnati dal suo ministero: proprio per questo dovrebbe rendersi conto che la scelta del sovrintendente Colabianchi sta creando un danno erariale. Oggi non abbiamo suonato, e quindi il teatro non ha incassato, 163 abbonati hanno disdetto l’abbonamento, e siamo solo all’inizio. Noi non arretreremo anche se ricordarci che il ministero eroga i fondi è un modo per dire che potrebbe tagliarceli se non stiamo buoni, soprattutto in questi giorni, mentre sono in corso a Roma le trattative per il rinnovo del contratto nazionale», dice a La Stampa Marco Trentin.

brugnaro colabianchi

 

 

Gli chiedo se a Venezia ci sia qualcuno contro l’orchestra della Fenice, e risponde: «Nessuno. A parte il sovrintendente Colabianchi, che ha imposto la scelta di Venezi, e il sindaco Brugnaro». Di entrambi, e con enfasi, la piazza chiede più volte le dimissioni. «Sa, sindaco, io non l’ho mai visto una volta all’opera, e sono una signora di una certa età», dice la fondatrice della fondazione Amici della Fenice, la contessa Barbara di Valmarana.

 

lavoratori della fenice

Povera Patria, sì bella e perduta.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”