vino dealcolato

IL VINO DEALCOLATO? UN'ANCORA DI SALVEZZA PER L'INDUSTRIA ENOLOGICA ITALIANA - IL VIA LIBERA ALLA PRODUZIONE IN ITALIA DI VINI A BASSA CONCENTRAZIONE DI ALCOL (DA 0 A 0,5%) POTREBBE AIUTARE A CONTRASTARE IL CALO DELLE VENDITE DEGLI ULTIMI TEMPI - QUESTA NOVITÀ POTREBBE AIUTARE LE IMPRESE A SMALTIRE LE CASSE INVENDUTE, A CONQUISTARE NUOVI MERCATI E NUOVI CONSUMATORI - MA NON È TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA: IL PREZZO DEI DEALCOLATI È PIÙ ALTO, I MACCHINARI SONO COSTOSI E A LIVELLO BUROCRATICO CI SONO TANTE COSE A CUI FAR FRONTE, COME…

Estratto dell'articolo di Lara Loreti per “La Stampa”

 

vino dealcolato

[…] Alla fine, dopo un tourbillon di polemiche, il vino dealcolato l'ha spuntata, riuscendo a vincere anche le resistenze più sternue. A partire da quelle del governo, che il 20 dicembre scorso ha ceduto alle pressioni europee e alle richieste delle cantine e, attraverso il ministero dell'Agricoltura, ha messo il sigillo sul decreto che dà il via libera alla dealcolazione (quasi dodici anni dopo il regolamento Ue 1308/2013).

 

Si sta parlando di quel procedimento che permette di sottrarre alcol al vino, ottenendo un prodotto nuovo che ha una componente alcolica che va da 0 a 0, 5% (dealcolati) e da 0, 5%a 8,5% (parzialmente dealcolati). Una nicchia destinata a crescere. Sono esclusi dal procedimento i vini Igt, Doc e Docg.

 

vino dealcolato

[…] In tempi in cui i consumi scendono (nel 2024 rispetto al 2019 le vendite di vino fermo sono calate del 12%), il codice della strada sanziona con pene più severe chi guida in stato di ebbrezza e l'attenzione alla salute è sempre più alta, la dealcolazione comincia ad essere vista come una chance. […]

 

Ad oggi, le etichette italiane - finora prodotte all'estero - sono circa una quarantina, numero che secondo le previsioni salirà. «Molte grandi aziende, cooperative, ma anche imprese private, sono interessate a dotarsi di un impianto di dealcolazione ora che in Italia è consentito, prima infatti erano costrette ad andare all'estero e questa è una conquista- dice Paolo Castelletti, segretario generale di Unione italiana vini che ha portato avanti una battaglia sul tema - […] la nostra previsione è che entro l'anno saranno operativi una cinquantina di impianti».

 

Nordest, Emilia-Romagna, Abruzzo e Sicilia sono le regioni attualmente più interessate, ma la maglia si sta allargando. […] «In Italia c'è un'intera vendemmia di vino invenduto che giace nelle cantine, circa 40 milioni di ettolitri - dice Castelletti -. Ci sono aziende che vendono lo sfuso a meno 1 euro al litro. La dealcolazione è una possibilità per ridurre le giacenze. E chi pensa che si stia parlando di un prodotto a buon mercato, si sbaglia: il prezzo dei dealcolati è più alto perché vanno messi in conto i costi dell'investimento e della lavorazione».

vino dealcolato

 

Molti viticoltori sono preoccupati perché hanno paura che i nuovi prodotti possano cannibalizzare il vino tradizionale. «Non c'è da temere, sono mercati alternativi - risponde Castelletti - Il 70% delle persone nel mondo non beve alcol. E molti, che lo amano, devono rinunciarci per motivi di salute. Il dealcolato può essere un'alternativa».

 

Certo, non è tutt'oro quel che luccica. I macchinari sono molto costosi, a livello burocratico ci sono tante cose a cui far fronte, come lo smaltimento dell'alcol in eccesso (che segue la normativa delle accise), i nuovi stabilimenti per la dealcolazione dovranno essere distinti dalle cantine e ottenere un'alta qualità è complicato. Ma la macchina è in moto, anche in chiave export. Gli Usa sono il mercato più promettente (i vini alcol free valgono un miliardo di dollari e rappresentano il 5% del mercato vino), ma anche Belgio, Germania e Danimarca.

 

[…] Intanto, chi produce macchinari per la dealcolazione sta assistendo a un'impennata delle richieste. […]

 

vino dealcolato

Dealcolati e zero alcol (intese come bevande a base d'uva in cui la fermentazione alcolica del mosto viene bloccata sul nascere) sono già in vendita nella grande distribuzione, ad Esselunga ad esempio. E da giugno scorso alla Coop si trovano due tipologie, un bianco e uno spumante. «Sono due prodotti fatti in Germania - spiega Francesco Scarcella, responsabile bevande Coop Italia -. In sei mesi abbiamo venduto 30mila bottiglie, il numero che ci aspettavamo. Dei nostri 1200 punti vendita, le abbiamo destinate ai negozi con l'allestimento cantina più curato, dove chi compra è più attento alle novità. Con il cambio di legislazione, credo che gli italiani ne berranno sempre di più. Mi aspetto che nel giro di 1-2 anni il segmento cresca. Per questo amplieremo l'assortimento. Ma chi beve vino convenzionale continuerà su quella strada, sono due acquirenti diversi».

 

VINO DEALCOLATO

E il gusto? La mancanza d'alcol toglie al vino struttura e longevità, e la dealcolazione riduce gli aromi. Ma la tecnologia può almeno in parte supplire. «I dealcolati non si prestano a lunghe conservazioni in cantina per l'assenza dell'alcol - dice Martin Foradori Hofstätter, viticoltore atoatesino, pioniere che produce in Germania dal 2020 soprattutto Riesling-. Noi consigliamo di consumare i nostri prodotti entro due anni dalla produzione. Resta il fatto che solo da una materia prima di qualità si riesce a produrre un dealcolato di alto livello. E noi puntiamo al top».

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...