gabriele visco pietro parolin

VISCO JR SOGNAVA DI INTRALLAZZARE ANCHE CON IL VATICANO – IL FIGLIO DELL'EX MINISTRO VINCENZO, EX DIRIGENTE DI INVITALIA FINITO AI DOMICILIARI PER CORRUZIONE E TRAFFICO DI INFLUENZE, PUNTAVA A METTERE LE MANI ANCHE SULLE RISTRUTTURAZIONI DI CONVENTI E MONASTERI, PER “FARE LA CRESTA” SUL SUPERBONUS. PER QUESTO CERCAVA L’APPOGGIO DEL SEGRETARIO DI STATO VATICANO, PIETRO PAROLIN (ESTRANEO ALL’INCHIESTA) – IL RUOLO DELL’IMPRENDITORE EDILE PIERLUIGI FIORETTI, CON UN PASSATO IN AN: “GUADAGNIAMO TREMILA EURO A PARROCCHIA E INCASSIAMO IL 65% COME CREDITO. VIVA I PRETI!” –  FIORETTI MILLANTAVA DI POTER “AGGANCIARE” ANCHE IL MINISTRO URSO...

1 – IL FIGLIO DEL MINISTRO VISCO E GLI AFFARI IN VATICANO: “CERCHIAMO PAROLIN, EVVIVA I PRETI!”

Estratto dell’articolo di Grazia Longo per www.lastampa.it

 

gabriele visco

Secondo gli inquirenti volevano mettere le mani in pasta ovunque. Anche nella ristrutturazione di conventi e monasteri fuori Roma, e per questo «cercavano una sponda in Vaticano». Talmente felici di poter ottenere un aiuto da esclamare, senza sapere di essere intercettati un entusiastico «Evviva i preti!».

 

L’ex dirigente di Invitalia Gabriele Visco, figlio dell’ex ministro delle Finanze Vincenzo, e gli imprenditori Pierluigi Fioretti, con un passato nelle fila di An, e Claudio Favellato originario del Molise agli arresti domiciliari per il presunto reato di traffico di influenze (Visco Jr anche accusato di corruzione come l’amico avvocato Luca Leone) tramavano con una rete di loro amici per ottenere l’appoggio del cardinale Pietro Parolin, attuale segretario di Stato in Vaticano.

 

PIETRO PAROLIN

Il monsignore è completamente estraneo all’inchiesta e peraltro, come delineato nelle 200 pagine dell’informativa del Nucleo speciale polizia valutaria della Guardia di Finanza che ha svolto le indagini su delega della Procura di Roma guidata da Francesco Lo Voi, non esistono riscontri su eventuali contatti con Parolin. Senza tralasciare il fatto, inoltre, che forte è il sospetto che gli indagati millantassero amicizie in Vaticano che magari neppure avevano.

 

Un po’ come facevano Fioretti e Favellato con i politici tirati più volte in ballo, ma che non rientrano minimante nelle indagini, per dimostrare di poter aiutare Gabriele Visco, a scalare i vertici della società Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa).

 

SUPERBONUS 110

Quella degli arrestati era, secondo la pubblica accusa, una «rete di relazioni illecite» che oltre all’appalto di oltre 4 milioni per una diga e oltre al tentativo di aggiudicarsi la gara per interventi sulla rete idrica di Foggia e quella fognaria di Palermo, puntava a conventi fuori dalla capitale. Per questa ragione vantavano di avere contatti per ottenere da monsignor Parolin una lettera di presentazione come passepartout nel mondo ecclesiastico.

 

Ed è l’imprenditore Pierluigi Fioretti che, intercettato, esulta: «Evviva i preti». Di fatto poi non ci sono stati sviluppi in questa direzione, al contrario di quanto è invece successo per l’aggiudicazione dell’appalto della diga. […]

 

 

2 – VISCO JR E LA RICERCA DI SPONSOR: «IN VATICANO PER IL SUPERBONUS»

Estratto dell’articolo di Fulvio Fiano per il “Corriere della Sera”

 

Gabriele Visco

Alla ricerca costante di sponsorizzazioni per la sua carriera, Gabriele Visco esplorava la possibilità di trovare sponde anche in ambito ecclesiastico e in particolare con il vicariato della Santa Sede e tramite questo con la segreteria di Stato vaticana. [...]

 

A condurre la mediazione è Pierluigi Fioretti, politico di lungo corso nella destra, con l’obiettivo di inserire la sua impresa di costruzioni nella ristrutturazione di edifici ecclesiastici (conventi, chiese, pertinenze) stipulando un contratto con il Vicariato che contempli il ricorso al Superbonus.

 

Riassume l’informativa: «Rileva evidenziare come abbia preso corpo, in tale contesto, un’iniziativa di carattere politico volta ad ottenere, presso le competenti Autorità governative, l’applicazione di un non meglio precisato meccanismo agevolativo anche per le ristrutturazioni di edifici ecclesiastici».

 

papa francesco pietro parolin

Il primo passo è sfruttare le conoscenze di Gianluca Oricchio, professore presso il Campus Biomedico e presso le case di cura riconducibili all’Istituto delle Suore Serve di Maria Riparatrice, e don Marco Belladelli, consulente ecclesiastico dell’Unione cattolica farmacisti italiani. «A quanto pare — si legge nell’informativa — entrambi in grado di interagire con il segretario di Stato della Città del Vaticano».

 

Quello successivo è presentare Visco al ministro delle Imprese e del Made in Italy: «Allora, il cardinale Parolin ha incontrato ieri pomeriggio Urso e gli ha lasciato il bigliettino del nostro amico», dice Fioretti.

 

adolfo urso foto di bacco (4)

Né il segretario di Stato, né il medico e il sacerdote sono coinvolti nelle indagini. Fioretti arriva anche a fare una sorta di previsione economica sull’intera operazione che, scrivono ancora i finanzieri, «fa sorgere il sospetto che i guadagni stimati — laddove trovi riconoscimento il meccanismo del Superbonus, quantomeno del 65% — possano poggiare su una incoerente valorizzazione dei lavori».

 

Dice Fioretti: «Il contratto va bene, quello col Vicariato… e quindi con il 30 per cento che loro ci danno, noi facciamo i lavori a pari… forse ci guadagniamo tremila euro a piccolo cantiere, tanto so a parrocchia, a casa del prete…ma incassiamo il 65% come credito… che non è male, eh… è chiaro che devi fa almeno cinquanta interventi… a Parolin (inteso come segreteria di Stato, non a titolo personale, ndr ) che sarebbe il loro ufficio tecnico gli devo dà, hanno detto il 10%... però non ci hai rimesso una lira, capito?... Viva i preti!».

 

gabriele visco

Poi proprio Visco svela il suo sogno: «Se sta cosa va in porto ho bisogno di…». «Protezione?», chiede Oricchio. «No, perché sennò non se fa, ma del ruolo… dovrei essere direttore generale di Invitalia». I finanzieri spiegano che il suo sarebbe stato un ruolo da testa di ponte nell’Agenzia del ministero, ma il suo rapporto viene interrotto da lì a poco.

gabriele viscoSUPERBONUS 110 Gabriele Visco

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…