gabriele visco pietro parolin

VISCO JR SOGNAVA DI INTRALLAZZARE ANCHE CON IL VATICANO – IL FIGLIO DELL'EX MINISTRO VINCENZO, EX DIRIGENTE DI INVITALIA FINITO AI DOMICILIARI PER CORRUZIONE E TRAFFICO DI INFLUENZE, PUNTAVA A METTERE LE MANI ANCHE SULLE RISTRUTTURAZIONI DI CONVENTI E MONASTERI, PER “FARE LA CRESTA” SUL SUPERBONUS. PER QUESTO CERCAVA L’APPOGGIO DEL SEGRETARIO DI STATO VATICANO, PIETRO PAROLIN (ESTRANEO ALL’INCHIESTA) – IL RUOLO DELL’IMPRENDITORE EDILE PIERLUIGI FIORETTI, CON UN PASSATO IN AN: “GUADAGNIAMO TREMILA EURO A PARROCCHIA E INCASSIAMO IL 65% COME CREDITO. VIVA I PRETI!” –  FIORETTI MILLANTAVA DI POTER “AGGANCIARE” ANCHE IL MINISTRO URSO...

1 – IL FIGLIO DEL MINISTRO VISCO E GLI AFFARI IN VATICANO: “CERCHIAMO PAROLIN, EVVIVA I PRETI!”

Estratto dell’articolo di Grazia Longo per www.lastampa.it

 

gabriele visco

Secondo gli inquirenti volevano mettere le mani in pasta ovunque. Anche nella ristrutturazione di conventi e monasteri fuori Roma, e per questo «cercavano una sponda in Vaticano». Talmente felici di poter ottenere un aiuto da esclamare, senza sapere di essere intercettati un entusiastico «Evviva i preti!».

 

L’ex dirigente di Invitalia Gabriele Visco, figlio dell’ex ministro delle Finanze Vincenzo, e gli imprenditori Pierluigi Fioretti, con un passato nelle fila di An, e Claudio Favellato originario del Molise agli arresti domiciliari per il presunto reato di traffico di influenze (Visco Jr anche accusato di corruzione come l’amico avvocato Luca Leone) tramavano con una rete di loro amici per ottenere l’appoggio del cardinale Pietro Parolin, attuale segretario di Stato in Vaticano.

 

PIETRO PAROLIN

Il monsignore è completamente estraneo all’inchiesta e peraltro, come delineato nelle 200 pagine dell’informativa del Nucleo speciale polizia valutaria della Guardia di Finanza che ha svolto le indagini su delega della Procura di Roma guidata da Francesco Lo Voi, non esistono riscontri su eventuali contatti con Parolin. Senza tralasciare il fatto, inoltre, che forte è il sospetto che gli indagati millantassero amicizie in Vaticano che magari neppure avevano.

 

Un po’ come facevano Fioretti e Favellato con i politici tirati più volte in ballo, ma che non rientrano minimante nelle indagini, per dimostrare di poter aiutare Gabriele Visco, a scalare i vertici della società Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa).

 

SUPERBONUS 110

Quella degli arrestati era, secondo la pubblica accusa, una «rete di relazioni illecite» che oltre all’appalto di oltre 4 milioni per una diga e oltre al tentativo di aggiudicarsi la gara per interventi sulla rete idrica di Foggia e quella fognaria di Palermo, puntava a conventi fuori dalla capitale. Per questa ragione vantavano di avere contatti per ottenere da monsignor Parolin una lettera di presentazione come passepartout nel mondo ecclesiastico.

 

Ed è l’imprenditore Pierluigi Fioretti che, intercettato, esulta: «Evviva i preti». Di fatto poi non ci sono stati sviluppi in questa direzione, al contrario di quanto è invece successo per l’aggiudicazione dell’appalto della diga. […]

 

 

2 – VISCO JR E LA RICERCA DI SPONSOR: «IN VATICANO PER IL SUPERBONUS»

Estratto dell’articolo di Fulvio Fiano per il “Corriere della Sera”

 

Gabriele Visco

Alla ricerca costante di sponsorizzazioni per la sua carriera, Gabriele Visco esplorava la possibilità di trovare sponde anche in ambito ecclesiastico e in particolare con il vicariato della Santa Sede e tramite questo con la segreteria di Stato vaticana. [...]

 

A condurre la mediazione è Pierluigi Fioretti, politico di lungo corso nella destra, con l’obiettivo di inserire la sua impresa di costruzioni nella ristrutturazione di edifici ecclesiastici (conventi, chiese, pertinenze) stipulando un contratto con il Vicariato che contempli il ricorso al Superbonus.

 

Riassume l’informativa: «Rileva evidenziare come abbia preso corpo, in tale contesto, un’iniziativa di carattere politico volta ad ottenere, presso le competenti Autorità governative, l’applicazione di un non meglio precisato meccanismo agevolativo anche per le ristrutturazioni di edifici ecclesiastici».

 

papa francesco pietro parolin

Il primo passo è sfruttare le conoscenze di Gianluca Oricchio, professore presso il Campus Biomedico e presso le case di cura riconducibili all’Istituto delle Suore Serve di Maria Riparatrice, e don Marco Belladelli, consulente ecclesiastico dell’Unione cattolica farmacisti italiani. «A quanto pare — si legge nell’informativa — entrambi in grado di interagire con il segretario di Stato della Città del Vaticano».

 

Quello successivo è presentare Visco al ministro delle Imprese e del Made in Italy: «Allora, il cardinale Parolin ha incontrato ieri pomeriggio Urso e gli ha lasciato il bigliettino del nostro amico», dice Fioretti.

 

adolfo urso foto di bacco (4)

Né il segretario di Stato, né il medico e il sacerdote sono coinvolti nelle indagini. Fioretti arriva anche a fare una sorta di previsione economica sull’intera operazione che, scrivono ancora i finanzieri, «fa sorgere il sospetto che i guadagni stimati — laddove trovi riconoscimento il meccanismo del Superbonus, quantomeno del 65% — possano poggiare su una incoerente valorizzazione dei lavori».

 

Dice Fioretti: «Il contratto va bene, quello col Vicariato… e quindi con il 30 per cento che loro ci danno, noi facciamo i lavori a pari… forse ci guadagniamo tremila euro a piccolo cantiere, tanto so a parrocchia, a casa del prete…ma incassiamo il 65% come credito… che non è male, eh… è chiaro che devi fa almeno cinquanta interventi… a Parolin (inteso come segreteria di Stato, non a titolo personale, ndr ) che sarebbe il loro ufficio tecnico gli devo dà, hanno detto il 10%... però non ci hai rimesso una lira, capito?... Viva i preti!».

 

gabriele visco

Poi proprio Visco svela il suo sogno: «Se sta cosa va in porto ho bisogno di…». «Protezione?», chiede Oricchio. «No, perché sennò non se fa, ma del ruolo… dovrei essere direttore generale di Invitalia». I finanzieri spiegano che il suo sarebbe stato un ruolo da testa di ponte nell’Agenzia del ministero, ma il suo rapporto viene interrotto da lì a poco.

gabriele viscoSUPERBONUS 110 Gabriele Visco

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....