obeso pesticidi

LA VITTORIA DEGLI ANTI-DISERBANTI - QUANTO GLIFOSATO CI MANGIAMO IN ITALIA? DOPO LA SENTENZA CONTRO LA MONSANTO, CON I GIUDICI AMERICANI CHE NE RICONOSCONO LA CANCEROGENICITÀ, MOLTI VOGLIONO ELIMINARLO - NEL NORD-EST DEL PROSECCO VOGLIONO ABOLIRLO, MA I PROBLEMI ARRIVANO DAL GOVERNO. ''AL POSTO DEI DISERBANTI CHIMICI SI POSSONO USARE MACCHINE CHE SRADICANO L' ERBA SOTTO I FILARI O LA SECCANO CON UN GETTO DI FUOCO ALIMENTATO DA TRALCI DI VITE''

1. GLIFOSATO IN ITALIA

Riccardo Bruno per il ''Corriere della Sera''

 

roundup diserbante monsanto

È un affare che vale molto di più dei pur considerevoli 289 milioni di dollari che il colosso della Monsanto dovrà risarcire al giardiniere che si è ammalato di cancro. Perché la decisione del tribunale di San Francisco che ha trovato un legame tra quel tumore e l' uso del diserbante con glifosato che ha fatto la fortuna della multinazionale, probabilmente è solo la prima di una valanga di sentenze. Proprio un mese fa un altro giudice californiano aveva ritenute corroborate da «sufficienti elementi» le richieste di chi (si stima siano almeno cinquemila) potrebbe ottenere ragione da una corte.

 

diserbante

La Monsanto intanto annuncia appello. E la tedesca Bayer, che lo scorso giugno ha acquisito il marchio americano per quasi 63 miliardi di dollari, precisa: «La decisione della giuria non cambia il fatto che più di 800 studi e valutazioni in tutto il mondo hanno confermato che il glifosato non è cancerogeno».

 

Battaglia non solo giudiziaria, ma anche scientifica. Introdotto nell' agricoltura statunitense negli anni Settanta, grazie a costi ridotti ed efficacia di risultati, è diventato il diserbante più diffuso al mondo. Provocando sempre maggiori perplessità, che sembrarono autorevolmente confermate nel 2015. Quando la Iarc, l' Agenzia per la ricerca sul cancro dell' Organizzazione mondiale della sanità, inserì il glifosato tra le sostanze «probabilmente cangerogene» per l' uomo.

diserbante

 

Fine delle discussioni? Al contrario. Subito dopo si è per esempio pronunciata l' Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che ha ritenuto «improbabile che sia genotossico o che rappresenti un rischio di indurre cancro per l' uomo».

 

E negli anni seguenti dello stesso tenore sono state le conclusioni di altri organismi internazionali (come il gruppo Fao/Oms sui pesticidi oppure l' Echa, l' Agenzia europea per le sostanze chimiche). Chi ha ragione? A parte le sacrosante diversità di metodi d' indagine, a complicare le cose contribuiscono anche i sospetti che alcune ricerche siano, per così dire, «contaminate» dagli interessi delle multinazionali che finanzierebbero studi e analisi.

dewayne johnson vince contro monsanto

Come emerse l' anno scorso dalle indiscrezioni su quelli che vennero ribattezzati «Monsanto papers».

 

L' Italia è sicuramente tra le nazioni più impegnate a limitare l' uso del glifosato. Lo scorso novembre era tra i nove stati europei che avrebbero voluto impedire la proroga dell' utilizzo fino al 2022.

 

Troppo pochi per impedire il via libera. In ogni caso, dal 2016 sul nostro territorio non è possibile utilizzare il diserbante in aree sensibili, come parchi, scuole, aree giochi, campi sportivi. Oppure prima dei raccolti o in terreni in cui possono facilmente penetrare nel sottosuolo.

 

MONSANTO 4

Posizione presa dai precedenti governi, che non viene sconfessata da quello in carica. Ieri il vicepremier Luigi Di Maio è intervenuto su Facebook: «La sentenza ci dà tristemente ragione. La tragica malattia è una conseguenza della tossicità del pesticida.

Dobbiamo combattere l' invasione sul nostro mercato di questa sostanza».

 

«La strada intrapresa dal nostro Paese è quella giusta - osserva Gaetano Pascale, presidente uscente di Slow Food -. Anche se gli studi scientifici non sono univoci, è doveroso attenersi a quelli più prudenziali. Se negli Usa, dove non esiste il principio di precauzione, si arriva a una sentenza di condanna, vuole dire che tutte le nostre preoccupazioni erano purtroppo fondate». Concorda la Coldiretti: «L' Italia deve porsi all' avanguardia nelle politiche di sicurezza alimentare nella Ue e fare in modo che i controlli effettuati sui nostri prodotti vengano fatti anche su quelli stranieri che entrano nel nostro Paese».

MONSANTO 3

 

 

2. «NEL NORD EST L' ABBIAMO VIETATO TRA LE VIGNE DEL PROSECCO MA ROMA CI STA BLOCCANDO»

Luciano Ferraro per il ''Corriere della Sera''

 

C' è una zona d' Italia che ha deciso di abolire il glifosato.

Una zona vasta: più di 24 mila ettari di pianura e colline del Nord Est. Ma il ministero dell' Agricoltura non ha ancora deciso se accogliere o respingere la svolta bio di oltre 10.500 aziende. Sono stati i viticoltori del Veneto e del Friuli Venezia Giulia delle 9 province comprese nella zona del Prosecco Doc a votare, nel febbraio dell' anno scorso, la messa al bando del glifosato.

 

PROSECCO

Stefano Zanette, presidente del Prosecco Doc, è stato il protagonista della battaglia contro l' erbicida.

 

Cosa cambia con la sentenza statunitense contro la Monsanto?

«La sentenza dimostra che avevamo ragione - risponde Zanette -. Prima il consiglio di amministrazione, poi l' assemblea, hanno scelto il principio di precauzione. Noi non siamo in grado di stabilire se il glifosato della Monsanto e di altre aziende provochi o no il cancro. Ma abbiamo voluto comunque aumentare l' attenzione verso le famiglie che abitano a poca distanza dalle vigne, verso i consumatori e verso gli agricoltori che lavorano con queste sostanze».

 

Qualche altro Consorzio vi ha seguiti?

«Sì, nel Veneto si sono mossi sia i due Consorzi del Prosecco Docg sia quello della Valpolicella».

 

Da quando entrerà il vigore il divieto?

«La nostra è una scelta di responsabilità civile e sociale.

Speriamo che arrivi presto l' ultimo via libera da Roma».

 

Perché dopo un anno e mezzo non è ancora arrivato?

prosecco 2

«La nostra scelta, la prima del genere di un Consorzio italiano, doveva passare al vaglio del Comitato nazionale vini, l' organismo che decide come e quando possono cambiare i disciplinari, ossia l' insieme delle regole per produrre nelle singole zone. Vogliamo che chi usa il glifosato non solo sia sanzionato, ma gli venga anche impedito di produrre Prosecco Doc. Senza l' ok del Comitato le nuove norme non decollano».

 

Quando finirà lo stallo?

«Il 31 luglio è nato il nuovo Comitato. Ci aspettiamo un via libera veloce in modo che il Prosecco dell' anno prossimo sia glifosato free. Quando l' articolo sarà approvato (oltre all' erbicida saranno banditi i pesticidi Mancozeb e Folpet) per i vignaioli sarà obbligatorio rispettarlo. Una decisione contraria sarebbe un pessimo segnale per tutta l' agroalimentare italiano».

 

Nell' attesa cosa è cambiato tra i vostri filari?

«Negli ultimi due anni è decuplicata la superficie senza diserbo chimico. Al posto del glifosato molti usano macchine che sradicano l' erba sotto i filari o la seccano con un getto di fuoco alimentato da tralci di vite, soluzione sperimentale ed ecologica».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?