vittorio sgarbi sigfrido ranucci

VITTORIO SGARBI CONTRO “REPORT” PER IL QUADRO SEICENTESCO: “MI ACCUSANO DI FURTO MANCO FOSSI DIABOLIK” – IL “CRITICO D’URTO” CHIEDE CHE VENGA BLOCCATA LA PUNTATA DELLA TRASMISSIONE CONDOTTA DA SIGFRIDO RANUCCI CHE HA INDAGATO SULLA TELA SEICENTESCA DI RUTILIO MANETTI, INTITOLATA “LA CATTURA DI SAN PIETRO” – SGARBI SOSTIENE DI AVERLA RINVENUTA DURANTE I LAVORI DI RESTAURO DI VILLA MAIDALCHINA, A VITERBO. PER “REPORT”, IL QUADRO E’ STATO RUBATO NEL 2013 DAL CASTELLO DI BURIASCO IN PIEMONTE…

SGARBI CONTRO REPORT PER IL QUADRO SEICENTESCO: «MI ACCUSANO DI FURTO MANCO FOSSI DIABOLIK»

Estratto dell’articolo di Giovanna Cavalli per www.corriere.it

 

inchiesta di report sul quadro di vittorio sgarbi

Vittorio Sgarbi contro Report e viceversa, infuria la tenzone sul quadro caravaggesco «rapito». Il programma di Sigfrido Ranucci domenica sera su Raitre manda in onda un documentato reportage sul caso, il sottosegretario alla Cultura li diffida per violazione del segreto istruttorio e chiede che la puntata venga bloccata. Al centro della contesa c’è una tela seicentesca di Rutilio Manetti - intitolata «La cattura di San Pietro» – di proprietà del critico d’arte, che racconta di averla rinvenuta, piegata e impolverata, durante i lavori di restauro di Villa Maidalchina, a Viterbo.

 

Invece secondo Report (che ha investigato insieme ai cronisti del Fatto Quotidiano) risulta rubata nel 2013 dal castello di Buriasco, in Piemonte, e perciò schedata dall’Interpol. I ladri l’avrebbero trafugata tagliandola dalla cornice e sostituendola con una fotografia. Margherita Buzio, la proprietaria del maniero (trasformato in ristorante), denunciò il furto ai carabinieri.

 

il restauratore gianfranco mingardi - inchiesta di report sul quadro di sgarbi

Il dipinto, stando alla ricostruzione di Report, riapparve poco dopo in un casello di Brescia centro, arrotolato come un tappeto. A rivelarlo è un restauratore, Gianfranco Mingardi, che in passato ha lavorato per Sgarbi. E che sostiene che fu proprio lui, due mesi dopo la sparizione del quadro, a mandargli la tela da restaurare, tramite Paolo Bocedi, presidente dell’associazione Sos imprese Italia, impegnato nella lotta contro mafia e racket e che ha diffidato anche lui la trasmissione: «Report divulga miei dati sensibili, dove abito e dove lavoro, mettendo a rischio la mia vita, ho subito un attentato poco tempo fa, sono pronto a chiedergli un milione di euro di risarcimento». Proprio lui più volte, secondo i giornalisti, si sarebbe recato al castello per provare a comprare il quadro, ma invano.

 

«Questi raccontano cose che non esistono, che sono pura fantasia, basandosi su falsità, mi accusano di furto manco fossi Diabolik», ribatte indignato Sgarbi. «Se vi fosse un’inchiesta in corso – e a dirlo sono proprio loro - starebbero violando il segreto d’ufficio. O comunque il mio diritto alla riservatezza, visto che mi hanno intervistato e non ho dato la liberatoria».

Il quadro di Rutilio Manetti rubato e quello di vittorio sgarbi

 

Ma è soprattutto nella sostanza che il sottosegretario contrattacca, punto per punto. «Quel Mingardi, il restauratore, ha lavorato per mia madre, sbagliò un lavoro ma pretendeva molti soldi che non gli furono pagati, da allora cova vendetta. Peraltro lavorava senza mai preventivo, per non pagare le tasse. Il quadro del Manetti lo affidai ad un altro restauratore di fiducia, se serve ne farò il nome. Inoltre è diverso a occhio nudo da quella crosta che sarebbe stata rubata.

 

A sinistra c’è una colonna e c’è una torcia che nell’altro non ci sono. Si tratta di due tele diverse, è chiaro. L’originale è la mia, l’altra una copia malfatta. Ricordo vagamente di averla vista, credo nel 2008, quando fui ospite del ristorante del castello. La usavano come tenda tra sala da pranzo e cucina, la notai perché era piena di buchi, sventolava già staccata dalla cornice. Chiesi a Bocedi di andarle a fare una foto perché somigliava al mio quadro, tutto qui. Lui non è mai andato a consegnare una tela a Mingardi, non lo conosce proprio, tanto meno in motorino sull’autostrada per Brescia. Che poi farneticano di valutazioni milionarie, l’ultimo Manetti fu battuto all’asta per 22 mila euro».

inchiesta di report sul quadro di sgarbi

 

Opposta la versione di Ranucci, che va in onda comunque: «Quello che raccontiamo è stra-documentato, i carabinieri stanno indagando dopo la nostra inchiesta, Sgarbi faccia quello che vuole. Mingardi dice che fu lui a contattarlo per il restauro della tela e che gli fu consegnata da Bocedi, in moto, al casello di Brescia. Senza cornice. Perché? Nell’inventario di Villa Maidalchina l’opera non risulta. Come mai nessuno dei vecchi proprietari l’aveva catalogata? I due quadri sono identici e possiamo provarlo. Abbiamo trovato un brandello di tela ancora attaccato alla cornice originale, basta confrontarli».

 

2 - LA VERSIONE DI SGARBI

Testo di Vittorio Sgarbi

 

CASTELLO DI BURIASCO - INCHIESTA DI REPORT SUL QUADRO DI SGARBI

Siamo al paradosso , all’insulto , al dilettantismo e alla menzogna sistematica delle pseudo inchieste (con più di 30 articoli contro di me , contro le mie conferenze, contro le mie presentazioni, di mostre e di libri) da parte del “Fatto Quotidiano” e dal pappagallo stitico Antonio Scarsi ,che dice di chiamarsi Andrea Scanzi, ed è abituato a parcheggiare i suoi motocicli nelle aree dei disabili (forse per la consapevolezza della sua disabilità) .Secondo  questi dilettanti,un competente non va bene al governo: non deve parlare d’arte.

Eccitati da una vita che non capiscono, nella continua ricerca della bellezza,due giovani disperati e fino ad oggi sconosciuti,Pinocchi  Meckinson e Gege’ Bonaccorsi , l’uno dell’infetto quotidiano, l’altro della trasmissione di servizio pubblico “Report”,mi inseguono da settimane in ogni luogo,anche dove non sono,richiedono appuntamenti , soffrono e godono .Ma non capiscono.

CASTELLO DI BURIASCO - INCHIESTA DI REPORT SUL QUADRO DI SGARBI

 

Non possono capire, nella loro insensata  vita, che una persona spenda tutto il suo danaro per acquistare opere d’arte ,e che insieme le studi, che abbia scritto centinaia di libri e saggi, che abbia organizzato mostre in ogni dove, che faccia lezioni e racconti l’arte. E che sia premiato per quello che fa,che e’ davanti agli occhi di tutti.Sbavano, invidiano, sono brutti , untuosi , con l’alito pesante, e si improvvisano ,fra ghigni dolenti,critici d’arte , cercando ogni traccia dei miei passaggi.

 

CASTELLO DI BURIASCO - INCHIESTA DI REPORT SUL QUADRO DI SGARBI

Ignorano il buono e il giusto. Ignorano che la collezione che io ho raccolto, con il mio impegno, con la mia ricerca e con i danari guadagnati nel corso degli anni, è blindata entro una fondazione dedicata ai miei genitori ,con 500 , dico, 500 opere d’arte vincolate dallo Stato  per mia volontà, come collezione. E quindi indivisibili, invendibili, unite da un solo spirito . Adesso si sono superati , vagheggiano  di furti , citando episodi inverosimili, accusando persone socialmente impegnate, e utilizzando delatori, con particolare attenzione ad autisti, che raccontano quello che non hanno capito e non capiscono .

 

Mirabile un tal La Mura che, ignaro di centinaia di battute d’asta e di fatture , pensa che tra i modi di studiare e di ricercare ci sia anche il furto.Improvvisandosi  psicologo ,nella miseria della sua vita ,afferma  : “Sgarbi è un collezionista compulsivo, quando si trova davanti ad un opera di grande valore salta fuori questo suo lato “.E aggiunge ,per stare dentro e fuori , ed essere intervistato per una volta nella vita : “chi materialmente lo prelevò {il quadro} dal castello questo proprio non lo so, certamente non io”{fra l’altro proclamandosi sospetto}.

 

vittorio sgarbi

Ho smesso di lavorare per Sgarbi alla fine del 2012”. Si tratta di rivendicatori . La Mura cercava soldi ,e dimentica di dire che ancora oggi lavora , grazie a me, con il padrone che gli ho presentato , Adolfo Vannucci , petroliere.

 

Stia attento,Adolfo.L’altro,con il profilo del traditore, è un autista di camioncini , e affitta camere inesistenti,autoproclamatosi Social Media Manager”, condannato e arrestato, tale Dario Di Caterino , così credibile e divertente da dirsi in coma , commuovendo i congiunti, per nascondere i suoi arresti domiciliari. Un altro ancora,debole autista,e buon bevitore,tale Kevin,rumeno, colto in stato di ebbrezza e fatto dismettere dalla guida ,è molto ascoltato,nei suoi deliri approssimativi.

sgarbi

 

A questi personaggi ,credibili e affidabili e senza motivi di astio, si aggiunge un restauratore fallito, Gianfranco Mingardi, molto amato da mia madre , che oggi lo prenderebbe a schiaffi ,e molto da me sostenuto e aiutato affidandogli dipinti e sculture fino a farlo restaurare ,nell’indifferenza dei giornalisti di inchiesta , perfino per Berlusconi, con lauti guadagni. Tu li aiuti, e loro ti pugnalano.

 

Ma entriamo nel merito dell’ultima avventura inventata dai due giornalistucoli. Vanno a cercare l’ultimo traditore, e trovano il restauratore che , senza aver mai fatto un preventivo e senza mai avermelo proposto, per il suo modesto lavoro chiede centinaia di migliaia di euro, non proponendo documentazione , non offrendo resoconti, fino a dar prova del suo declino nel restauro dell’opera più importante ,e da me notificata allo Stato , della fondazione : il “San Domenico” di Nicolò’ dell’Arca ,impasticciato con orrende vernici,e  poi recuperato dalla valorosa e rigorosa Franca Gambarotta ,una vera restauratrice .

 

vittorio sgarbi sabrina colle

Nasce tra me e lui un contenzioso, per cui io ritengo di doverlo pagare il giusto ,ed egli negozia con il mio bravo e onesto assistente Sauro Moretti 80000€ ,e il resto si fa materia di avvocati.Nel frattempo mi ruba alcune opere consegnategli : un dipinto tedesco del ‘500,una “Vanitas,una mirabile cornice barocca,di cui mi resta il pendant,cere e sculture che e’ incapace di restaurare.Alcune sono state presso di lui anche vent’anni,senza che riuscisse a restaurarle.

 

Non vedeva l’ora di confidare presunti segreti che non ci sono , e ha iniziato a fare illazioni con caparbia determinazione. Così ha offerto ai due giornalisti di incerta inchiesta due succulenti primizie , benché assai scadute . L’una ,una incredibile storia che non mi riguarda .Un amico perduto acquista un dipinto nero di vernice, e mi chiede un parere: il quadro è illeggibile e io gli suggerisco di portarlo , come egli fece, a Mingardi, il quale, più che pulirlo, lo ridipinge perché la pittura evapora, come accade con i quadri di fattura recente.

sgarbi sangiuliano

 

L’amico me lo riporta pulito e io mi accorgo che è una copia (forse da Valentin de Boulogne) e quindi, dopo la ricerca su altre copie, il mio collaboratore,infastidito e disturbato dai soliti ,Giuseppe Pinna, stende alcune note generiche .E io non scrivo la perizia.Piu’ di così!Si guardino il Valentin di Roberto Longhi,acquisito in cambio di una perizia.Io mi limito a presumere una copia.Un giorno il proprietario lo manda a ritirare ,e i carabinieri lo ritrovano a Montecarlo.

 

La storia e’ descritta in una lunga inchiesta iniziata nel 2021 a carico di un amico che aveva dialogato con la mia assistente Sabrina Colle. Un esperto d’arte che ha a che fare con i trasporti delle opere è cosa che non si era mai vista . Ma ora  sono accusato per non aver periziato un non Valentin de Boulogne che ,secondo gli infetti, varrebbe 5 milioni di euro e che il proprietario pagò ,a mia scienza, 10000€ .

 

sgarbi

Scritti fiumi di insensatezze su questo caso, le cui indagini preliminari si sono prolungate ben oltre i 6 mesi previsti dalla legge , arriva la seconda storia : e anche qui bugie , imprecisioni,accuse. Nella bellissima e piena di affreschi e stucchi  ,e da ma fatta accatastare e vincolare , Villa Maidalchina che ,con la collezione notificata,e’ patrimonio della Fondazione Cavallini-Sgarbi ,durante i necessari restauri del tetto, condotti intorno al 2006/2007, piegata e molto impolverata, trovo una tela, in presenza di testimoni che ricordano l’accaduto, che mi pare di scuola senese ,e propriamente di Rutilio Manetti . Capire i quadri è una cosa difficile.

 

vittorio sgarbi in auto

E perfino incomprensibile per neofiti ,avventati e avventizi . Ma una cosa è certa : la pratica delle repliche è diffusissima ,e quasi di ogni dipinto vi sono derivazioni e copie, talvolta assai fedeli perché eseguite sui medesimi cartoni. La qualità’ di un originale e’ rara.

 

E così , qualche tempo dopo, come apprendo dai laboriosi inseguitori con annessi autisti e panzanisti ,nel 2008 ,presento un libro in un castello,trasformato in ristorante,vicino a Pinerolo, pieno di quadri ,molto modesti, in gran parte copie ottocentesche e novecentesche ,nessun originale,forse venduto e sostituito con falsi,come ho pensato(e dalle fotografie non sarà difficile verificarlo) . Li guardo con divertimento, e fra essi vedo un dipinto molto malandato , assai simile a quello ritrovato da me alla Maidalchina,ancora una copia,e di diverse dimensioni.

 

VITTORIO SGARBI E GENNARO SANGIULIANO

Dopo qualche tempo(non  usavo allora i telefonini per fotografare ,come può ricordare il mio fedelissimo assistente Roberto Saporito) chiedo a due amici che abitano relativamente vicini,uno dei quali il serissimo e legalitario (cresciuto con Antonino Caponnetto)Paolo Bocedi,intollerabilmente accusato e  infamato,di andare in quel castello e di farmi una fotografia ( e’ il reato di fotografia),per il confronto tra il mio originale e quella copia.

 

Mai da alcuno riferita al Manetti , e tenuta, a quanto ricordo ,a copertura del vano cucina fra fuochi ,fumi e lessi ,piena di tagli e di buchi,a far capire quanto fosse considerata.Ora Mingardi ,nel suo tristo desiderio di vendetta ,si esalta mostrando una tela arrotolata che dice essere il dipinto di cui si parla.Peccato che sia una malconcia tela forse del 700,come potrebbe essere quella di qualunque quadro. Nel suo pressappochismo mostra solo il lato posteriore ,e parla di interventi che crede di aver fatto e probabilmente ha fatto a una tela che non mi apparteneva,che non gli ho portato io,e di cui non gli è mai interessata ,come di ogni altro quadro,la provenienza .

GENNARO SANGIULIANO E VITTORIO SGARBI

 

La riservatezza era la sua migliore qualità: nessuno gli ha mai sentito proferir parola.Ed eccolo garrulo ,come un autista qualsiasi,con i due pinocchi.Infatti ,oltre alla questione generale delle copie che fu la ragione della mia curiosità , i due improvvisati cacciatori ignorano  che il dipinto mio ,quello trovato alla Maidalchina, in condizioni relativamente buone , fu restaurato da un altro restauratore , in un altro laboratorio, non a Brescia,con una attenzione ben superiore a quella del sempre più svogliato Mingardi.

 

Non ne dico il nome per evitare di farlo disturbare dai due neofiti , ma sono pronto a fornirlo, come testimone onesto ,a chiunque voglia fare una verifica sullo straccio mostrato da Mingardi , assatanato di ingiustificata vendetta ,e l’originale che è nella casa dei miei genitori, e che intendo portare nel mio ufficio al Ministero della Cultura per arredo. Se qualcuno potrà dimostrare che quella bellissima opera,di misure completamente diverse( almeno quaranta centimetri per lato) ha a che fare con lo straccio rubato sono pronto a restituirlo a chi non l’ha mai posseduto .

sgarbi

 

Aggiungo , valutando le mie denunce dei redditi , che i valori di mercato di Rutilio Manetti sono alquanto  bassi e che quando lo esposi, proprio per il suo singolare luminismo, per lo spazio architettonico della colonna  dietro il sadico giudice, non era affatto,ne’ alcuno lo disse,la “scoperta” della grande mostra di Lucca su “Caravaggio e Pietro Paolini. I pittori della luce”.Era semplicemente inedito.E corredato di una scheda mia e del massimo esperto del pittore Marco Ciampolini.

 

vittorio sgarbi

In mostra c’erano ben 13 dipinti della mia collezione.All’ultima  asta cui è apparso un commovente Manetti con “Le stimmate di Santa Caterina”, di proprietà di Giovanni Pratesi , l’antiquario che molte cose acquistò alla Maidalchina , prima che io ne diventassi proprietario, ha raggiunto in asta da Sotheby’s la cifra record di 22000 euro! Io l’ho battuto e non l’ho acquistato. Gli avventizi farneticavano di centinaia di migliaia di euro, e così il loro rintronato pappagallo. Era il 22 marzo del 2023 .Forse  i ladri del castello avevano fatto male i loro conti. Spero di poter acquistare  il prossimo Manetti con le cause all”Infetto”e a Report ,diffamatori abituali,pallide copie di giornalisti.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO