cani che amano il vento 4

VIVA ELENA STANCANELLI CHE SPERCULA I CANI DA BORSETTA CHE CONSENTE A SIGNORINE E SCIURE DI INFILARLI TRA IL PORTAFOGLIO E LE CHIAVI DI CASA - I NOSTRI GRANDI CANI SBAVANO DAPPERTUTTO, E' VERO, MENTRE I CANI DA ASCELLA NON FANNO NIENTE DEL GENERE, ANCHE PERCHÉ NON FANNO QUASI NIENTE

Elena Stancanelli per “La Repubblica

 

elena stancanelli

Nel 1933 re Giorgio VI comprò un cane per regalarlo alla figlia Elisabetta. Un corgi, che la bambina volle chiamare Susan. Divenuta regina col nome di Elisabetta II, quella bambina non ha mai smesso di amare e comprare cani, sempre della stessa razza. I corgi sono cani bruttini, con un muso simpatico ma oltremodo sgraziati.

 

i corgi della regina

Hanno un corpo da border collie in equilibrio su zampe cortissime da bassotto: nanerottoli lunghi, grassi e col pelo arancione. I corgi, lo si dice sempre degli animali molto brutti, sono cani molto intelligenti. Capaci persino di interpretare il ruolo di loro stessi nel celeberrimo video di apertura delle Olimpiadi del 2012, a fianco della regale padrona e di James Bond. Ma sono soprattutto noti per essere, appunto, i cani della regina.

 

Un cane arriva nella nostra vita in vari modi: lo si trova per strada, ci viene regalato, lo si va a prendere al canile avendo cura di scegliere il più sfigato, lo si va a prendere al canile avendo cura di scegliere quello un po' meno sfigato degli altri... Oppure lo si sceglie per razza.

 

cani piccoli

Di solito la stessa razza per tutta la vita, cane dopo cane, generazione dopo generazione, proprio come la regina Elisabetta. Ci si affeziona ai modi, alle caratteristiche, alla forma, allo sguardo, alla sensazione che dà accarezzarne il pelo. Oltre al fatto che immaginiamo in questo modo che si tratti sempre dello stesso cane, che possa accompagnarci per una vita intera, a dispetto della loro breve esistenza.

 

Alcuni di noi, non voglio dire se migliori o peggiori, scelgono di avere soltanto cosiddetti cani da borsetta. Per via della taglia che consente di infilarli tra il portafoglio e le chiavi di casa, lasciando spuntare fuori solo la minuscola testa, talvolta guarnita di fiocchi, sberluccichi che ne ornano il collare, persino cappellini e passamontagna quando fa più freddo.

 

setter inglese

Tra loro, quelli coi cani da borsetta, e noi, che abbiamo cani ingombranti e selvaggi, c' è diffidenza, ostilità, persino un po' di disprezzo. Loro pensano, giustamente, che i nostri cani starebbero meglio in campagna a correre indisturbati e non disturbanti, noi, un po' meno giustamente ma, va detto, comprensibilmente, che nessuna cosa vivente dovrebbe stare dentro una borsa portata sulla spalla, o indossare cose che non ha scelto e che la rendono grottesca.

 

Ma la vera differenza tra noi e loro è che noi ci sentiamo in colpa. Perché non siamo la regina Elisabetta e non viviamo in una campagna inglese, o in una residenza inglese con un immenso parco inglese nel quale possiamo far scorrazzare i nostri cani senza che facciano inciampare le persone sul marciapiede o la pipì davanti ai loro negozi.

 

paris hilton e il suo cane

Ci sentiamo in colpa quando gli amici ci vengono a trovare e, simulando indifferenza, passano il tempo a togliersi i peli dal maglione. Quando i nostri cani poggiano il muso sulle ginocchia di estranei seduti al bar, e lasciano sulla stoffa l' impronta della bava. I cani da borsetta non fanno niente del genere, anche perché non fanno quasi niente.

 

Sonnecchiano tutto il giorno, ti guardano con gli occhietti spalancati, abbaiano in quel loro falsetto fastidioso se, per qualche inspiegabile ragione, cerchi di far loro una carezza. In generale conducono esistenze misteriose dentro quel loro habitat innaturale. Vivono, credo, nel terrore di essere estratti da lì e deposti sulla terra, o nella campagna inglese. Ma i loro padroni non lo faranno. Avranno cura di loro, e li terrano il più possibile lontani da tutto, compresi i nostri grandi cani sbavosi. Che potrebbero, effettivamente, morderli o addirittura inghiottirli. E certo che anche questo ci fa sentire in colpa, certo.

il corgi

labradorsetter inglese 2cani piccoli 2cani da giardinocani piccoli 4cani inglesicani da riportocani piccoli vs cani grandicani da cacciacani da borsa 2campagna inglesecane da borsacani da borsa 3cani e fangocani nel fangocani piccoli 3un mini cane

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....