luca traini

“VIVA TRAINI”, “PREGHIAMO PER LUI”: ALLA VIGILIA DEL PROCESSO, A MACERATA C’E’ CHI SI SCHIERA CON IL “VENDICATORE” LUCA TRAINI - IL SINDACO HA DECISO DI SVUOTARE I “CAS”, I CENTRI D'ACCOGLIENZA STRAORDINARIA, D’ACCORDO COL PREFETTO: “QUI IL CLIMA E’ SEMPRE PIU’ INFERNALE” - IL VESCOVO: “LE TENSIONI D’ITALIA SI SCARICANO QUI…”

luca traini striscione

Goffredo Buccini per il “Corriere della Sera”

 

A Macerata c'è chi, alla vigilia del processo contro il pistolero Traini, ha scomodato il Padreterno («preghiamo per Luca e i suoi genitori», recitava il post notturno di una consigliera comunale). E c'è il ragazzino delle medie che, la mattina della prima udienza, il suo «viva Traini!» lo ha gridato affacciandosi alla finestra della scuola.

 

ARMA UTILIZZATA DA LUCA TRAINI

C' è chi sbeffeggia sui social una delle vittime del raid razzista, la nigeriana Jennifer Otiotio, «colpevole» di avere chiesto 750 mila euro per le ferite subite («vabbé, allora veniamo tutti a farci sparare!»). E c'è il centro sociale che rievoca la nostra storia nazionale con una sceneggiata infame (la pignatta con la faccia di Mussolini, a testa in giù come a piazzale Loreto, presa a bastonate dai bambini per il 25 Aprile), seguita dalla protesta in Comune della nipote del Duce, Alessandra.

 

Tutti contro tutti, nel nome del rancore. Il vescovo Nazzareno Marconi sospira paziente e spiega infine che «nella città si stanno scaricando le tensioni dell' Italia intera» e che «se vengono a giocarsele tutte qui, beh, sono... fatiche grandi», per usare un pio eufemismo.

 

LUCA TRAINI

Appena varcata la soglia dei cento giorni dalla rappresaglia di Traini contro sei migranti a caso per «vendicare la morte di Pamela Mastropietro», vittima di spacciatori nigeriani, Macerata si scopre ferita a sua volta da questi mesi di postumi e conseguenze, laboratorio dei nostri disastri, con la questione migratoria detonatore di tutte le rabbie.

 

INNOCENT OSEGHALE MACERATA LUCA TRAINI

Romano Carancini, il sindaco pd avversato in modo quasi speculare dalla sinistra antagonista e dalla destra intransigente, ammette che «l' imbarbarimento si sente, eccome». Sballottata dalle polemiche di questi cento giorni, la giunta comunale ha deciso di metterci una pezza, invocando la clausola di salvaguardia: in soldoni, alzando di poche unità il numero di richiedenti asilo ospitati negli Sprar (il circuito locale) per bloccare del tutto la prima accoglienza, imposta dalla prefettura, più indigesta sia dal punto di vista numerico che qualitativo. «Stiamo svuotando i Cas, i Centri d' accoglienza straordinaria, d' accordo col prefetto», dice Carancini: insomma, basta arrivi incontrollati. L' arma è politicamente a doppio taglio.

luca traini

 

La sinistra-sinistra, che pure sostiene la giunta attraverso una lista civica, è perplessa: «Dal punto di vista mediatico facciamo il gioco della destra», mormora qualche consigliere che chiede l'anonimato: «Certo che l' accoglienza così non funziona, ma il momento è sbagliato!». In effetti l'opposizione di destra esulta e rimprovera a Carancini di essere arrivato troppo tardi a uno stop possibile già da due anni.

 

luca traini 7

Il fatto che Innocent Oseghale, il principale accusato dell'omicidio di Pamela, espulso dal circuito Sprar, fosse rimasto in clandestinità a spacciare, non aiuta a rasserenare gli animi (il rapporto di causa-effetto con la fine della ragazzina è quasi un caso di scuola della mala accoglienza).

 

In questi cento giorni è stato attaccato a colpi di mattone il Gus, la onlus che ospita i migranti ed è accusata, nella vulgata popolare, di «fare business», come è ormai pensiero corrente sulle onlus. «Per la città sono l'uomo nero», sorrideva amaro il suo presidente, Paolo Bernabucci, all' indomani dell' impresa di Traini.

 

Una mozione delle opposizioni per la chiusura dello Sprar è stata respinta, ma certo non aiutano a dissipare ingiusti sospetti i sussurri che vogliono una delle consigliere pd dipendente della onlus. Ormai questa è una città di anime in pena. Decretata il 15 novembre del 1952 Civitas Mariae in ossequio al suo culto mariano e a rivendicazione della sua proverbiale mitezza, Macerata teme di risvegliarsi oggi civitas diaboli, enfatizzando in scala il drastico mutamento d'un Paese che il folclore voleva popolato di «brava gente» fino alla decisiva prova dell' immigrazione.

 

luca traini 6

L'avvocato Giancarlo Giulianelli è un uomo di buonsenso cui danno del «fascistone» perché difende a processo Traini. È stato in realtà il primo a lanciare l' allarme («sono molto preoccupato») quando s' accorse che la gente lo fermava per consegnargli messaggi di solidarietà per il suo cliente.

 

«Il clima è sempre più infernale», dice adesso. Certo non aiutano i vecchi stralci d' interrogatorio di Traini ora filtrati dal processo in rito abbreviato: «Io volevo sparare agli spacciatori, non è colpa mia se gli spacciatori sono tutti neri... E poi, non avrò colpito spacciatori, ma tra loro si coprono, volevo dare un segnale a questa gente immigrata». Un brutto rumore di fondo fa di questo ex leghista approdato al nazifascismo una specie di campione cittadino, «il nostro Luca»: viene da quell' area di consenso che si profilava sin dalle prime ore dopo il raid.

 

luca traini 5

«Poi la gente fa questo parallelo con Pamela che per me non c' entra niente», sostiene Giulianelli: «Si chiedono: se Traini prende X anni, a quei nigeriani quanto dobbiamo dare? Ma la giustizia non è il calcio, non tutti sono in grado di parlarne. I due processi sono diversissimi, su Traini ci sono elementi chiari, Luca ha sbroccato, sta male di testa, io mi batto perché gli facciano una perizia.

 

Su due dei tre nigeriani gli elementi sono molto deboli: conoscevano Oseghale e sono di colore? In uno Stato di diritto non basta. Ma non voglio pensare a cosa può succedere se li scarcerano...». Già. Difficile immaginarlo quando persino l' ultima rissa di condominio narrata da «Cronache Maceratesi» è finita al grido di: «Jete a casa vostra, 'stracomunitari del c...l' Italia agli italiani!».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO