VIVO, MORTO O X - IL MISTERO DELLE CONDIZIONI DI PADRE DALL’OGLIO FINITO NEL TRITACARNE SIRIANO

Francesca Paci per "la Stampa"

Il giallo sulla sorte di padre Paolo Dall'Oglio, il gesuita scomparso nella città di Raqqa il 28 luglio scorso e dato ieri a lungo per morto da alcuni media arabi, s'inquadra nella guerra di tutti contro tutti in cui è sprofondata la Siria, ribelli nazionalisti e milizie islamiste all'assalto del regime in attesa di scontrarsi in futuro tra loro, gruppi salafiti che volgono le spalle a Damasco dopo averci flirtato in passato per costruire il network terrorista con cui oggi puntellano il sogno del califfato, jihadisti strateghi del caos, predoni, stranieri accorsi al richiamo del muezzin globale e già ai ferri corti con i diffidenti locali, sunniti, sciiti, alawiti...

Quando in mattinata il sito Zaman Alwasl rilancia la notizia della morte del fondatore di Mar Musa diffusa da una leader dell'Esercito siriano libero, il principale cartello dell'opposizione armata, sembra che il silenzio in cui è avvolta la vicenda sia tragicamente eloquente.

Poco dopo però, il direttore del centro di ricerca parigino Arab Reform Initiatives Salam Kawakibi riesce a mettersi in contatto con «fonti bene informate» di Raqqa, che è al momento sotto il controllo dei ribelli, e smentisce: «Padre Paolo Dall'Oglio è vivo e sta bene». Kawakibi sostiene di non essere neppure sicuro che il religioso sia stato rapito ma di sapere che era andato in visita a un gruppo molto estremista, lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante.

La verità è la più impalpabile delle oltre 100 mila vittime della crisi siriana. Ma grava sul futuro quanto i cadaveri dei civili, uomini, donne, bambini. La protesta pacifica contro Assad, iniziata a marzo 2011 e proseguita con manifestazioni non violente fino a dicembre nonostante l'immediata feroce repressione dell'esercito, si è trasformata nell'ultimo anno e mezzo in un'opportunità per qualsiasi formazione estremista abbia un'agenda regionale (anche grazie al fatto che Damasco si è servita dei fondamentalisti per screditare gli avversari come quando, a febbraio 2012, ha rilasciato l'ideologo jihadista Abu Musab al-Suri, ritenuto una delle menti degli attentati del 2005 a Londra e deportato 6 anni fa dalla Cia nelle prigioni siriane).

Secondo un rapporto del Washington Institute a partire dal 2012 è aumentato parecchio il numero dei volontari in arrivo per la jihad siriana da Libia, Arabia Saudita, Tunisia, Egitto, Libano, Iraq ma anche dall'Europa e dal Caucaso.

Molti combattono con i due principali rami qaedisti locali, Jabhat al-Nusra (JN) e l'Islamic State of Iraq and al-Sham (ISIS), mentre poche decine sono affiliate a sigle salafite minori come Suqur al-Sham e le Farouq Brigades (tristemente note per il comandante Abu Sakkar che mangia il cuore di un soldato lealista su YouTube). Secondo l'Institute for the Study of War i «mujhaeddin» stranieri sarebbero tra i 6 e i 15 mila (i radicali siriani si distinguono da loro definendosi «thawar»).

Alcune voci vorrebbero che padre Dall'Oglio fosse nelle mani dell'ISIS, che si divide con i predoni la responsabilità dell'aumento dei sequestri nel nord, ma data la frammentazione della galassia anti Assad è difficile orientarsi. Anche perché, al di là del combattere lo stesso regime, le varie milizie islamiste non vanno d'accordo tra loro e lo vanno men che mai con l'Esercito siriano libero che, per esempio, a marzo 2012, ha processato e ucciso il capo jihadista di Fatah al Islam Walid alBoustani, reo di voler creare «L'Emirato islamico di Homs».

 

PAOLO DALL'OGLIOPAOLO DALL'OGLIOPAOLO DALL'OGLIOPAOLO DALL'OGLIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO