fakeyou

VOLETE PARLARE CON LA “VOCE” DI BERLUSCONI, MELONI O JERRY SCOTTI? ORA POTETE FARLO! – L'APPLICAZIONE “FAKEYOU” CONSENTE AGLI UTENTI DI UTILIZZARE LE VOCI DI ALCUNI DEI PERSONAGGI PIÙ FAMOSI DEL PIANETA, GENERANDO AUDIO A PARTIRE DA UN TESTO - DOPO AVER CREATO UN FILE AUDIO, È POSSIBILE REALIZZARE UN VIDEO CON ALCUNI DI QUESTI PERSONAGGI, CON MOVIMENTO DELLE LABBRA COERENTE… – VIDEO

Francesco Marino per www.repubblica.it

 

fakeyou

C’è stato un momento, all’inizio del conflitto in Ucraina, in cui sui social network ha iniziato a circolare un video particolare. Una clip in cui il presidente di Kyiv, Volodymyr Zelensky, chiedeva alla popolazione di arrendersi, contraddicendo quanto detto fin dalle prime ore del conflitto. Quel video, in realtà, non esisteva: era un deepfake, ovvero un contenuto creato dall’intelligenza artificiale per sembrare autentico.

 

Deepfake 2

Quello dei deepfake è un tema di cui, a cadenza abbastanza regolare, si parla nel dibattito pubblico. Sta capitando di nuovo in questi giorni per colpa di un’applicazione che si chiama Fakeyou e che permette, per farla breve, di generare audio a partire da un testo. Il punto è che il servizio mette a disposizione una serie di voci sono di personaggi piuttosto celebri, a cui sostanzialmente l’utente può far dire quello che vuole.

 

fakeyou

 Ci sono anche alcuni italiani, tra i più noti Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Gerry Scotti. Un passaggio successivo è anche la creazione di video: ci sono dei modelli con volti famosi, come Elon Musk o Donald Trump, a cui l’utente può far dire quello che vuole anche in video, con movimento delle labbra coerente.

 

COME FUNZIONA FAKEYOU

L’applicazione è disponibile per tutti ed è molto semplice da utilizzare. Le voci sono di qualità variabile: a volte particolarmente realistiche, altre un po’ meccaniche. La piattaforma è stata creata da un team di sviluppo statunitense, con base ad Atlanta, guidato da Brandon Thomas, che ha sviluppato la tecnologia alla base del servizio. Il punto, però, è che il sistema è aperto: se si entra sul sito, si trova un annuncio che offre agli utenti un contributo economico fino a 150 dollari per la generazione di nuove voci, rimandando al canale ufficiale su Discord.

deepfake 2

 

A fare un giro sulle chat, si capisce come Fakeyou sia destinato a diventare molto più grande di quanto non sia ora. Nel solo canale italiano la conversazione è continua, con suggerimenti e consigli su come creare set di dati per l’intelligenza artificiale. Nel mirino personaggi di tutti i tipi, dalle star del web ai politici, fino ai conduttori televisivi.

deepfake 3

 

“I deepfake – si legge nella descrizione della piattaforma – sono un po’ come Photoshop, quando è uscito. Tutto questo potrebbe spaventare, ma a breve sarà la normalità. Le persone si abitueranno e i risultati saranno utilizzati soprattutto con fini di creatività, sbloccando possibilità che prima sarebbero state costose e impossibili per creatori individuali”.

fakeyou

 

I RISCHI E LE POSSIBILI CONSEGUENZE

Un ottimismo, quello degli sviluppatori di Fakeyou, non proprio condiviso dai legislatori tra Europa e Italia. Allo stato attuale delle cose, i deepfake, video o audio che siano, rappresentano infatti un rischio importante: possono, secondo una serie di studi riassunti in un articolo su The Conversation, amplificare il rischio di sfiducia nelle istituzioni e nei media e contribuire alla disinformazione.

 

Per questo motivo, sono oggetto di uno sforzo regolatorio, soprattutto da parte dell’Unione Europea. Nel Regolamento sull’intelligenza artificiale, l’Ue definisce il deepfake come sistema di intelligenza artificiale che genera o manipola immagini o contenuti audio o video che assomigliano notevolmente a persone, oggetti, luoghi o altre entità o eventi esistenti e che potrebbero apparire falsamente autentici o veritieri per una persona” e indica l’obbligo di indicazione della manipolazione del contenuto attraverso l’IA per chi lo pubblica.

 

deepfake 4

A giugno di quest’anno, Reuters ha rivelato l’intenzione dell’Ue di stringere ancora sui deepfake, affidando alle compagnie digitali come Meta, Twitter o Google l’obbligo di mettere in atto una serie di misure per contrastare la diffusione dei contenuti generati tramite IA. Le piattaforme sarebbero obbligate ad adeguarsi, pena una multa che può arrivare al 6% del fatturato.

 

Ma quali sono attualmente i rischi per chi pubblica un deepfake nel nostro Paese? Secondo un documento del Garante della Privacy, “quella realizzata con i deepfake è una forma particolarmente grave di furto di identità”. Il punto, secondo l’autorità per il diritto alla riservatezza nel nostro Paese, è che “le persone che compaiono in un deepfake a loro insaputa non solo subiscono una perdita di controllo sulla loro immagine, ma sono private anche del controllo sulle loro idee e sui loro pensieri, che possono essere travisati in base ai discorsi e ai comportamenti falsi che esprimono nei video”.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?