
VOLETE “VOLARE” IN ACQUA? ADESSO SI PUÒ GRAZIE AL PRIMO JETPACK SUBACQUEO AL MONDO CHE PERMETTE DI FLUTTUARE IN MARE SENZA IL MINIMO SFORZO - MA È UN PIACERE DI LUSSO: PER AVERL BISOGNA SBORSARE OLTRE 23MILA EURO. E CI SONO LISTE D’ATTESA DI TRE MESI PRIMA DI POTERLO PORTARE A CASA - IN ALTERNATIVA C’È UN ALTRO GIOCHINO: SI TRATTA DELLE TAVOLE DA SURF CHE UTILIZZANO UN MOTORE E…
Vuoi "volare" in acqua? Il primo jetpack subacqueo al mondo ti permette di fare esattamente questo. Ma solo se hai a disposizione 23mila euro.
Il CudaJet è destinato a diventare il nuovo giocattolo più ambito dai super ricchi. È solo uno dei tanti giochi subacquei rivolti a bambini e ragazzi – per i quali gli acquirenti dovranno sborsare una piccola fortuna.
Il dispositivo è descritto come “il primo jetpack subacqueo di lusso al mondo, progettato per superyacht, isole private e sub d’élite” ed è stato inventato dal CEO di CudaJet, Archie O'Brien.
Si sostiene che offra ai suoi utenti “agilità senza pari e manovrabilità simile a quella di un predatore” in acqua, permettendo loro di “scivolare senza sforzo”. Ma anche chi ha abbastanza soldi per poterlo comprare deve inserirsi in una lista di attesa di tre mesi prima di poterlo portare in vacanza.
Ad esempio, il Flite Jet C eFoil ha un prezzo di oltre 20mila euro.Questo dispositivo simile a una tavola da surf utilizza un motore elettrico e un hydrofoil per sollevare la tavola e il pilota sopra la superficie dell’acqua, permettendo loro di planare nell’aria.
Il Lampuga AIR 4 Jetboard è una tavola da surf elettrica gonfiabile pensata per principianti e famiglie, con prezzi a partire da oltre 8mila euro.
giochi acquatici per ricchi 5
giochi acquatici per ricchi 7
giochi acquatici per ricchi 6
giochi acquatici per ricchi 1
giochi acquatici per ricchi 4
giochi acquatici per ricchi 8