vladimir putin xi jinping kim jong un

XI JINPING NON AMMETTE "AMICI" PARI GRADO, SOLO VASSALLI – LA CINA È INDISPETTITA PER L’ACCORDO DI MUTUA ASSISTENZA SIGLATO TRA PUTIN E KIM JONG UN A PYONGYANG. COME MAI, VISTO CHE PECHINO È ALLEATO DI ENTRAMBI? UNA QUESTIONE DI INFLUENZA: XI NON ACCETTA CHE CICCIO-KIM POSSA EMANCIPARSI DAL SUO CONTROLLO. LO STESSO VALE PER “MAD VLAD”, ORMAI QUASI TOTALMENTE DIPENDENTE DAL DRAGONE – IN PIÙ, UNA COREA FUORI CONTROLLO IN FUTURO POTREBBE DIVENTARE UNA MINACCIA MILITARE

Estratto dell’articolo di Stefano Piazza per “La Verità”

 

putin kim jong un

Il presidente russo, Vladimir Putin, lo scorso 18-19 giugno ha effettuato una visita a Pyongyang (Nord Corea) dove ha firmato un patto di difesa con il leader nordcoreano, Kim Jong-un […].

 

All’interno di questo accordo di mutua assistenza, i due leader si promettono reciprocamente che ciascun Paese difenderà l’altro in caso di attacco. Kim ha anche garantito il pieno sostegno della Corea del Nord all’invasione dell’Ucraina. Ciò che è di grande interesse in quella che è stata una vera dimostrazione di cameratismo tra Russia e Corea del Nord è la risposta della Cina: il totale silenzio.

 

incontro tra xi jinping e kim jong un 4

La Cina ha molti dubbi su come si stanno svolgendo le cose, il che ha spinto il presidente cinese Xi Jinping a chiedere (inutilmente) a Putin di annullare la visita a Pyongyang. Ma perché Pechino dovrebbe essere così infastidita dal trattato di difesa russo-coreano?

 

Dopotutto, la Cina ha un proprio patto difensivo con la Corea del Nord, siglato nel 1961 e rinnovato nel 2021. Inoltre Pechino ha anche una partnership «senza limiti» con la Russia. Logicamente, se la Cina può firmare un trattato di difesa con la Corea del Nord, lo può fare anche la Russia.

 

vladimir putin e kim jong un a pyongyang

Tuttavia, il patto stretto da Vladimir Putin e Kim Jong-un minaccia gravemente la sicurezza cinese. La Cina era già preoccupata che il suo controllo sulla Corea del Nord si fosse indebolito quando Pyongyang […] aveva fornito a Mosca quasi 7.000 container di armi. Per questo ad aprile la Cina ha inviato Zhao Leji, il suo terzo leader più anziano nella gerarchia del Partito comunista, per rassicurare l’imprevedibile dittatore nordcoreano sul fatto che Pechino è ancora un forte alleato.

 

Ora il problema è che il patto difensivo tra Mosca e Pyongyang minaccia di diminuire ulteriormente l’influenza della Cina su Kim. Il Cremlino sa che uno dei più grandi timori di Pechino è che una Corea del Nord fuori controllo possa un giorno minacciare la Cina con le sue armi. Per decenni, la Cina ha cercato di mantenere la propria influenza su Pyongyang mediando (con alterne fortune) tra la Corea del Nord e il resto del mondo […].

vladimir putin e xi jinping a pechino

 

È evidente che Pechino lo fa per salvaguardare la propria sicurezza e sopravvivenza, e probabilmente crede che finché la Corea del Nord rimarrà dipendente dalla Cina, non morderà la mano che la nutre, considerando che la Cina è il principale partner commerciale della Corea del Nord. […]

 

[…] la Corea del Nord e la famiglia Kim hanno una lunga tradizione di sfida alla Cina, e questo accordo con la Russia potrebbe ulteriormente incoraggiarli a cercare di «mettersi in proprio». Ad esempio, nel 2017, Kim Jong-un ha sfidato apertamente la Cina quando ha ordinato l’assassinio del suo fratellastro, Kim Jong-nam, in Malesia. Quando la Cina ha reagito bloccando tutte le importazioni di carbone dalla Corea del Nord, quest’ultima ha accusato Pechino «di ballare al ritmo degli Stati Uniti» e ha sfogato la sua rabbia lanciando missili verso il Giappone.

 

vladimir putin - kim jong un

La provenienza dei missili dalla Corea del Nord e la distanza coperta in direzione del Giappone hanno messo davanti alla Cina una realtà inquietante: le capacità belliche della Corea del Nord possono raggiungere in qualsiasi momento le principali città cinesi.

 

L’animosità sino-coreana ha radici secolari, risalendo a quando la Corea era un vassallo della Cina imperiale. Purtroppo, questa animosità è continuata nei tempi moderni, quando Mao Zedong decise di stazionare truppe cinesi in Corea del Nord anche dopo la fine della guerra di Corea, e quando Pechino non supportò Pyongyang nelle sue ambizioni nucleari.

 

XI JINPING ABBRACCIA VLADIMIR PUTIN

Inoltre, non ha aiutato il fatto che Kim Il-sung, il leader fondatore della Corea del Nord, fosse sospettato di spionaggio e quasi giustiziato dal Partito comunista cinese negli anni Trenta. […] Sarebbe un grave errore pensare che i russi, anche nella disperazione, possano credere che fare della Corea del Nord un alleato cambierebbe le sorti della guerra ucraino-russa. Ma questa mossa, e il suo recente viaggio in Vietnam, mostrano tutta la difficoltà di Putin intrappolato come Volodymyr Zelensky nel conflitto russo-ucraino.

 

[…]  Nonostante Pyongyang continui a fornire alla Russia munizioni e armi sempre più necessarie, Mosca avrà bisogno di maggiore tecnologia e potenza di fuoco per sconfiggere un’Ucraina che usa armi fornite da Stati Uniti ed Europa. Questo aspetto non sfugge a Putin, che sa che affinché la Russia abbia una possibilità di vincere nella guerra iniziata nel 2022, è fondamentale che il suo partner «senza limiti» rimanga fermamente al suo fianco.

 

vladimir putin - kim jong un

Tuttavia, oltre a fornire alla Russia tecnologia a duplice uso (utilizzabile per scopi civili o militari) per sostenere il complesso bellico industriale russo, la Cina sembra non essere riuscita a fornire armi reali alla Russia. E anche se la Cina volesse fornire armi non potrebbe farlo. Teme di inimicarsi ulteriormente l’Occidente e di incorrere in sanzioni economiche che potrebbero risultare fatali per la sua economia già in difficoltà. La Cina sa che ha bisogno di una Russia forte per evitare che l’Occidente consolidi le proprie risorse contro la percepita minaccia cinese. Tuttavia, aiutare Mosca potrebbe essere troppo per Pechino, poiché ciò danneggerebbe la sua economia. […]

vladimir putin e xi jinping a pechinovladimir putin e kim jong un litigano per entrare in limousinevladimir putin e kim jong un litigano per entrare in limousine 2vladimir putin e kim jong un a pyongyang vladimir putin e kim jong un a pyongyang 3vladimir putin e kim jong un a pyongyang vladimir putin e kim jong un a pyongyang 2vladimir putin e kim jong un a pyongyang 1vladimir putin e kim jong un litigano per entrare in limousine.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…