zaha-hadid-

ZAHA HADID, LA REGINA DELL’ARCHITETTURA – HA INCARNATO ALLA PERFEZIONE VIZI E VIRTU’ DEL SUO MESTIERE – PROGETTI VISIONARI COME LA SUA TEORIA DELLA ‘LINEA CONTINUA’: NESSUN SEGMENTO DOVEVA ESSERE SPEZZATO

dame zaha hadiddame zaha hadid

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

Se oggi il termine archistar è diventato d'uso comune, lo si deve certamente a una personalità eminente come Zaha Hadid, morta ieri a Miami per un attacco di cuore. Ha incarnato virtù e vizi del mestiere dell'architetto, che oggi finisce di essere più importante dell'arte, proprio perché il contenuto ha prevalso definitivamente sul contenitore.

 

Nata a Bagdad nel 1950, la sua famiglia è molto abbiente e prima le consente di vivere in un edificio in stile Bauhaus, poi di trasferirsi a Beirut, quindi a Londra per compiere gli studi. Proprio nella città inglese, insieme a Rem Koohlas e Bernard Tschumi, sviluppa una forte teorizzazione sulla materia: è il tempo della cosiddetta «architettura di carta».

 

parco acquatico per le olimpiadi di londraparco acquatico per le olimpiadi di londra

Progettano, disegnano, scrivono, pontificano però, almeno all'inizio, producono assai poco. Inizia a lavorare con il collega olandese, poi nel 1998 fonda il proprio studio, che nel giro di pochi anni si trasforma in un'impresa, capace di fatturare oltre 300 milioni di sterline (Renzo Piano non arriva alla decima parte, in confronto...). Zaha Hadid aveva grandi capacità rappresentative e i suoi progetti sono tutti visionari ed estremi, avendo imposto un segno fortemente identitario assimilabile a quello della pittura.

 

al wakrah stadiumal wakrah stadium

Sua la teoria della linea continua, nessun segmento doveva essere spezzato, a rappresentare l'uscita dal postmoderno degli anni Ottanta e l'affermazione semmai del decostruttivismo. Il suo successo si deve alla commissione per Vitra, in Svizzera, dove nel 1993 ha realizzato la Stazione dei pompieri, il suo primo manifesto teorico, pubblicato ovunque e con gran scalpore. È stata la prima donna architetto a vincere i tre premi più prestigiosi, il Pritzker, lo Stirling e il Royal Institute of British Architects.

 

ZAHA HADIDZAHA HADID

Nel 2010 Time l'ha nominata tra le cento personalità più influenti al mondo e oggi il suo studio conta almeno 350 persone che ci lavorano. Una dimensione decisamente monstre, che forse non ha uguali. Perché geniale, donna e globale tutti l'hanno voluta: negli Usa, ad Hong Kong, a Dubai, in Giappone, in Azerbaijan. Con l'Italia ha intrattenuto rapporti significativi ma non sempre facili, perché anche lei, nonostante il carisma, è rimasta vittima della burocrazia e della lentezza della pubblica amministrazione.

 

MaXXIMaXXI

Il progetto del porto fluviale di Salerno di cui vinse il concorso ha attraversato diverse vicissitudini ed è stato più volte cambiato rispetto all'originale; il cantiere, incompleto, del MAXXI a Roma che volle presentare alla stampa vuoto, senza opere, con un atto di estrema arroganza - è durato dodici anni, e quando è stato inaugurato forse era già vecchio. Si è data talmente importanza all'edificio, che oggi la gente va per vedere il museo di Zaha Hadid, non le collezioni o le mostre.

 

milano citylife grattacieli milano citylife grattacieli

Un po' meglio è andata a Milano con City Life, le residenze nella zona della fiera campionaria. Recentemente il suo segno si è moltiplicato un po' dovunque, dai mocassini ai gioielli, dalle lampade agli abiti: Zaha Hadid è un brand globale, che impone il suo gesto e il suo gusto, con un segno per i nostri tempi un po' troppo marcato, evidente e niente affatto mimetico, che negli anni è scivolato nel manierismo, come è accaduto ad altri colleghi illustri, tipo Mario Botta e Santiago Calatrava.

 

Tra le forti intuizioni, l'uso delle nuove tecnologie e degli strumenti digitali per progettare, cosa che fu rivoluzionaria negli anni Novanta e che soppiantò definitivamente i linguaggi tradizionali. In pubblico era molto altezzosa, sicura di sé, non amava il confronto, insomma si sentiva la protagonista assoluta delle sue geniali - invenzioni. In una visione del genere, dove il tema dell'abitare passa in second'ordine, anche l'arte non è che un'ancella dell'architettura monumentale, invasiva, spesso inutile, dei tempi nostri.

zaha hadid's tokyo stadium 5zaha hadid's tokyo stadium 5zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 7zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 7Il Cubo caverna di Zaha Hadid Il Cubo caverna di Zaha Hadid zaha hadid
zaha hadid centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 1zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 1Zaha HadidZaha Hadid

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...