hellpoint

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - NELLO SPAZIO PROFONDO, AI CONFINI DI UN QUALCHE INFERNO PSEUDO-LOVECRAFTIANO. ECCO “HELLPOINT”, UN  FANTA-HORROR ANGOSCIANTE ALLA “DARK SOULS”, LIMITATO E PREGEVOLE CHE SCORRE APPAGANDO E TALVOLTA DELUDENDO, SENZA MAI ANNOIARE - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

Che le stelle siano solo un pietoso velo, un drappo illusorio di lucente bellezza celante mostruosità oltre ogni umana ragione pronte ad annientare l’umanità sognando immote nel vuoto, è una delle idee letterarie e anti-romantiche di Lovecraft a proposito dello spazio, il quale comunque temeva e abominava quasi tutto, soprattutto se stesso.

 

hellpoint

Ancora oggi, nel bene e nel male, tanta fantascienza-horror soprattutto videoludica è ispirata all’opera del grande, sventurato e meschino scrittore di Providence e orbita quindi in una desolante dimensione post-lovecratiana, incapace di liberarsi dai suoi minacciosi tentacoli. Uno spazio profondo che non è sogno o anelito verso l’altrove di un’umanità che sogna di ascendere verso gli astri, ma incubo, terrore smisurato del vuoto e dell’inumano, inteso come sconosciuto e diverso. Le stelle dentro di noi, per divorarci.

 

Elaborando l’oscuro fantasy lovecraftiano e le dinamiche ludiche di Dark Souls, combinato con l’orrore spaziale di Dead Space, Cradle Games esordisce con Hellpoint, un punitivo gioco di ruolo d’azione che ci pone a Irid Novo, una stazione spaziale costruita nei pressi di un buco nero dove ovviamente tutto è precipitato nel peggiore degli orrori tecno-mistici-purulenti.

hellpoint

 

INDAGANDO L’INSONDABILE

Finanziato con Kickstarter e distribuito da TinyBuild per PlayStation 4, XBox One, PC e Switch, Hellpoint è un videogame tutt’altro che colossale ma riesce  tuttavia quasi sempre a celare la relativa “povertà” della sua produzione con l’arte claustrofobica e ispirata delle sue ambientazioni, ancora più opprimenti e spaventose quando si aprono sui crudeli panorami dello spazio. Interpretiamo una progenie senza anima, mero contenitore di un’altra volontà, partorita da macchine bio-stampanti, che indaga sugli eventi che hanno precipitato Irid Novo nella catastrofe.

 

hellpoint

Esploriamo luoghi angusti, corridoi decaduti e sale corrotte, quasi sempre buie, lottando con armi da mischia, da tiro e pseudo-magie, morendo spesso per risvegliarci nei pressi di uno squarcio spazio-temporale e quindi ricominciare a lottare ed esplorare, sperando di recuperare le “anime” (qui dette “assioni”) utili a potenziarci perse a causa dell’estinzione.

 

Chiunque abbia giocato Dark Souls, Bloodborne o uno dei loro epigoni si troverà a suo agio con la giocosità ostica, la ritmica e la strategia di Hellpoint. All’inizio i nemici sono solo i classici tipo-zombie, poi diventano assai più minacciosi e interessanti nel loro disegno, sebbene un’intelligenza artificiale poco sofisticata li renda in certe occasioni micidiali ma in altre inermi nella loro ottusità, che li spinge a ruotare ossessivamente su se stessi in grotteschi balletti o a incastrarsi in qualche ostacolo.

 

hellpoint

Si tratta comunque di una pletora di creature componenti un bestiario affascinante, miscela che disgusta e meraviglia tra una decadente solennità divina e le abominazioni de “La Cosa” carpenteriana, la grazia assassina dello Xenomorfo di Giger e la statuaria bruttezza della Dea Kali di Spielberg, orchi appesantiti quasi tolkieniani e pure astrazioni di carne contorta e minerali imprecisabili, bestie antropomorfe ed esseri (non più) umani bestiali, angelicati, indemoniati.

 

Può capitare che qualcuno dei grandi “boss” vi crei qualche problema, ma Hellpoint non riesce a proporre le sfide crudeli ed esaltanti delle opere di Hidetaka Miyazaki, così scorre più placido verso i suoi finali, sebbene l’angoscia e l’ansia non vengano mai a mancare grazie alla sua tetra atmosfera, agli abominevoli abitanti di Irid Novo, ai suoni alieni e ributtanti da questi prodotti, alle tracce ermetiche di una narrazione suggestiva.

hellpoint

Inoltre Hellpoint presenta una sua unicità ludica: il buco nero altera ciclicamente, secondo la sua posizione orbitale, gli spazi e i tempi di Irid Novo, variando la presenza dei nemici e mutando la mappatura.

E si può esperire in cooperativa locale con lo schermo condiviso, cosa strana in un videogame che ci fa giocare con la solitudine, ma persino spassosa.

 

GUARDATE NELL’ABISSO, MA NON CADETECI

Ci sono anche fastidio e disappunto, mentre si gioca a Hellpoint, spesso “lieti” e divertiti malgrado l’angoscia. Può capitare sovente di cadere nel vuoto, come già in Dark Souls. Ma in quest’ultimo è possibile tornare sul ciglio del baratro e recuperare le “anime” smarrite. Non in Hellpoint! Qui gli “assioni” precipitano per sempre nel vuoto! Ciò è causa di grande frustrazione, soprattutto quando se ne perdono molte, magari proprio prima di andare a investirle per salire di livello.

 

hellpoint

Poi ci sono i fantasmi, imitazione verdognola di noi stessi che infesta il luogo del “game over”: può capitare che restino indifferenti ai nostri colpi come fossero catatonici oppure che ci seguano implacabili fino al “boss” complicando lo scontro fino all’impossibilità. Anche la potenza delle armi offensive andrebbe ripensata, perché procedendo nel gioco non si ha mai il sentore appagante di averne trovata una davvero forte e si tende a mantenere la solita, magari recuperata all’inizio del gioco. Infine ci sono bug, come rimanere bloccati sul posto, e rallentamenti.

 

hellpoint

Malgrado i suoi difetti Hellpoint non è tuttavia un gioco sciatto, da sconsigliare, può anzi risultare appassionante con la sua contorta poesia fanta-horror e i suoi luoghi stranianti e labirintici. Vi ritroverete avvinti nel suo mistero e nella sua sporcizia cosmica, tra raccapriccio e stupore, rabbia e delusione, esaltazione e scoperta, fino alla fine, realizzando di non avere sprecato il tempo, perché lo si dissipa solo con le cose brutte, tediose e senza una visione, ma di averlo alterato un’altra volta, per un’altra avventura.

hellpoint hellpoint

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....