tell me why

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - I TRE EPISODI DI “TELL ME WHY”, OPERA NUOVA DEGLI AUTORI DI “LIFE IS STRANGE”, SONO DISPONIBILI IN ESCLUSIVA PER XBOX E MICROSOFT WINDOWS. UN’APPASSIONANTE ED EDUCATIVA FIABA PARANORMALE SENZA ALCUN PREGIUDIZIO, TENERA E SPAVENTOSA, A PROPOSITO DI TRANSESSUALITÀ, DI UN’INFANZIA TRAVOLTA DALL’OMICIDIO, DI FAVOLOSI O ORRIBILI RICORDI - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

tell me why

Tell me Why è una fiaba, tuttavia non una di quelle edulcorate di grigi e neri da una timorosa e censoria pedagogia, perché invece recupera l’orrore e la spaventosa presenza della morte che striscia all’ombra quando più arde la luce del meraviglioso.

Nell’ultima opera di DontNod in esclusiva per XBox e Microsoft Windows, già autori di quell’interattivo romanzo sentimentale e apocalittico sul tempo e la giovinezza che è Life is Strange, ci sono  l’inquietudine, la tragedia e l’orrore delle fiabe dei fratelli Grimm e  nel contempo la loro tenerezza, il sorgere della speranza laddove tutto volge al nero, la confusione tra uno spietato realismo e un favoloso, dolce sognare.

 

tell me why

Si tratta di una fiaba per adulti o forse no, soprattutto per adolescenti, perché veicola messaggi che risultano positivi e vitali in un panorama sociale e culturale ancora sospeso tra la ferocia solo talvolta incosciente o radicata nella tradizione di razzismi, sessismi, omo-transfobie e il sorgere di una nuova consapevolezza umanista che tende a scardinare il concetto di minoranza, di genere binario inteso come unico naturale, lottando per i diritti universali e una pari dignità per ogni essere umano.

 

Tell me Why introduce un protagonista transessuale, una bimba che sa di essere un maschio e tale vuole essere oltre il suo corpo. Sebbene il nuovo DontNod non sia il primo videogioco con un personaggio principale che nega il proprio sesso e con tematiche legate alle dinamiche di transizione (basta ricordare The Missing di Hidetaka Suehiro, il fondamentale Dys4ria di Anna Anthropy e tante opere così indipendenti da essere Pietro considerate marginali) lo fa con rispetto e coerenza, soprattutto considerando la sua dimensione commerciale di grande produzione e quindi la diffusione e il richiamo mediatico al quale è e sarà sottoposto.

tell me why

 

Proclamare Tell me Why il “primo videogioco con un protagonista trans” come molti hanno scritto, influenzati dal marketing o ignari della più recente o occulta storia del medium, è fuorviante e ingiusto, ma soprattutto mette in ombra, e chiude nella sua identità di genere, un personaggio tratteggiato con innumerevoli sfumature, plausibile e “vero” entro i suoi limiti numerici. Tyler non è “solo” un trans, il simbolo del suo genere ai fini di una rappresentazione inclusiva e politicamente corretta, perché sebbene ciò sia centrale e debito, egli è un essere umano con la sua volontà, i sogni, i ricordi belli e terribili.

 

RITORNO A DELOS CROSSING

Ambientato in un algido e fittizio paese dell’Alaska, Tell me Why comincia con la riunione di due gemelli dieci anni dopo un matricidio commesso per legittima difesa. Ecco dunque gli ormai ventenni Alyson e sua sorella Ollie nel frattempo divenuta, dopo una terapia di ormoni, il fratello Tyler.

 

tell me why

Tornati alla casa della loro infanzia, solo per rivenderla e lasciarsi alle spalle il terribile passato, la coppia rivivrà il trauma del delitto, scoprendo tuttavia che la madre cercò di uccidere Ollie NON perché sconvolta dalla scoperta della sua volontà di transizione. Comincia così un’indagine fraterna tra passato e presente, tra realismo magico e favoloso sfrenato, per rivelare cosa accadde davvero quella fatidica notte, nella volontà di riabilitazione di una madre dura ma amorevole; vivremo giocose memorie incantevoli e angosciose inquietudini.

 

Si gioca poco, almeno secondo il concetto di un videogame inteso come fluente dinamica, nella tradizione di un’avventura grafica vecchio stile ma modernizzata proprio dalla meditativa lentezza dei suoi tempi, suddivisi tra esplorazione di spazi minimi ma illustrati con perizia e arte, lunghi dialoghi, segmenti filmici non interattivi (straordinario il lungo ralenti senza suono e quasi alla Antonioni dell’inizio del secondo capitolo) e puzzle elementari da risolvere. Si tratta di enigmi semplici, che non negano il procedere della narrazione, ma assai riusciti e ispirati quando connessi al libro delle fiabe dell’infanzia dei gemelli, importante oggetto di gioco e cornice fantastica di Tell me Why la cui affascinante lettura è indispensabile.

tell me why

 

A dettare la ritmica ludica e diegetica c’è la dinamica paranormale che connette i pensieri di Allyson e Tyler, nonché la possibilità che questi rivivano i ricordi soggettivi e li condividano per reinterpretarli insieme.

Suddiviso in tre episodi, già tutti disponibili, Tell me Why si consuma in una decina di ore scarse, ma il suo tempo interiore è diverso, più espanso e incalcolabile, quello della memoria.

 

ALLA RICERCA DEI RICORDI PERDUTI

Malgrado nel corso dei suoi tre episodi Tell me Why si risolva in maniera sorprendente, quieta e persino esemplare, realizziamo che avremmo voluto esperire altre derive e dilungarci in una espansione narrativa e spaziale più ampia con Tyler, Allyson e i notevoli e mai superficiali, anche se rari, personaggi che abitano Delos Crossing o il suo substrato fantastico.

 

tell me why

Può sembrare implausibile la reazione così conciliante nei confronti di Tyler e la sua nuova mascolinità da parte di nerboruti montanari alcolizzati o fanatici religiosi, tuttavia non dispiace questo mondo ideale e così illuminato, dunque forse incredibile per chi ha vissuto sulla propria pelle emarginazione, violenza e discriminazione, ma è un luogo auspicabile e confortante, giusto.

 

Scivolando con grazia dall’horror al più lirico intimismo, dal thriller paranormale ad un affettuoso lessico famigliare, Tell me Why è un prezioso non-gioco, un didascalico ed educativo manifesto sull’essere se stessi e sull’impossibilità di definire l’amore e le sue ragioni, soprattutto quando rinnega le braccia luminose di Psiche per rifugiarsi tra quelle mortali di Thanatos.

 

 

tell me why

 

tell me why

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...