2025divano2605

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - AVETE ANCORA VOGLIA DI ANDARE AL CINEMA? PROPONGO DEI PREZIOSI RECUPERI COME “PARANAIA” DI GIANCARLO SOLDI, MUSICAL DA 25’ SULLA NAJA GIRATO NEL 1979 QUANDO IL REGISTA ERA MILITARE. VENNE SEQUESTRATO DAI CARABINIERI CON LA TESI CHE RIVELAVA CHISSÀ QUALI SEGRETI MILITARI. E’ STATO DISSEQUESTRATO ORA, DOPO 45 ANNI - VIENE MOSTRATO ASSIEME A “POLSI SOTTILI”. LI TROVATE STASERA AL CINEMA MEXICO DI MILANO - COSA TROVATE INVECE SULLE PIATTAFORME? SU AMAZON VI CONSIGLIO DI VEDERE “CUTTER’S WAY”, MENTRE SU NETFLIX AVETE LA SERIE "MASCHI VERI”, PIUTTOSTO PIACEVOLE… - VIDEO

paranaia

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera? Avete ancora voglia di andare al cinema? Propongo dei preziosi recuperi come “Paranaia” di Giancarlo Soldi, piccolo anzi piccolissimo musical da 25’ sulla naja girato dal regista nel 1979 quando era militare con una telecamera in super8 che gli regalò l’artista Paolo Gioli. Ricordo che lo vidi al defunto festival di Salsomaggiore. Ma venne sequestrato dai carabinieri con la tesi che rivelava chissà quali segreti militari. E’ stato dissequestrato ora dopo 45 anni.

 

stefania casini polsi sottili

Viene mostrato assieme a “Polsi sottili”, film da 60’ di Soldi con Stefania Casini protagonista, girato nel 1985, presentato al Forum del Festival di Berlino. Lo riuscì a girare vincendo un quiz da Mike Bongiorno. I due film li trovate stasera al Cinema Mexico di Milano, il 28 al cinema Farnese di Roma e giovedì 29 alla Cineteca di Bologna alle 18. Sempre al Farnese trovate “Mangia!”, ultimo film prodotto dal mitico produttore pugliese Galliano Juso, assieme al biopic stracult su Tanio Boccia, e opera prima della cantate-attrice-regista barese Anna Piscopo.

 

mangia!

Nato da uno spettacolo teatrale della stessa Piscopo, che Juso vide tre anni fa e decise che sarebbe diventato film, è stato girato con mezzi limitatissimi, ma con grande gusto, dalla Piscopo a Catania, solo perché lì Juso aveva trovato il modo di risparmiare sulla lavorazione. “Mangia!”, che è un po’ un tormentone pugliese, perché tutto si cura col cibo (“e mangia a zio…”), testimonia l’insofferenza della gioventù del sud del paese e il desiderio di cambiamento in un’Italia dove tutto dovrebbe andare bene.

 

mangia!

Ma tutto va male a cominciare dalla famiglia, un padre che gioca, una madre che non c’è. Per Galliano Juso fu l’ennesimo tentativo di dar voce a personaggi giovani, creativi e marginali, e non a caso meridionali, per dare una scossa al nostro cinema inutilmente omologato. La Piscopo, nel film, rielabora con gran divertimento rock brani storici del folklore pugliese e costruisce precisi riferimenti al cinema muto, alle esperienze più dada. Vicina al mondo di Ciprì e Maresco degli inizi, di Rezza, perfino di Nico Cirasola, prima filmaker outsider pugliese di sempre.

maschi veri

Cosa trovate invece sulle piattaforme? Avete grossi film nuovi, come "Un film Minecraft" su Amazon o "Berlinguer. La grande ambizione" di Andrea Segre con Elio Germano su Sky. Non vi lamentate. Ieri sera mi sono visto una ventina di minuti di “Maschi veri”, serie Netflix italiana, già prima in classifica, di otto puntate dirette da Matteo Oleotto (“Zoran”) e Letizia Lamartire (“Baby”), scritti da Furio Andreotti e Giulia Calenda (gli stessi dei film della Cortellesi) con bravissimi attori, Francesco Montanari come Riccardo, Pietro Sermonti come Luigi, Maurizio Lastrico come Mattia e Matteo Martari come Massimo, quarantenni che non vogliono diventare adulti alle prese con ragazze decisamente più serie di loro, Nicole Grimaudo, Sarah Felberbaum, Laura Adriani.

 

our unwritten seoul

In realtà è il remake, devo dire ben adattato al gusto italiano, di una fortunata serie spagnola nata nel 2022 e già arrivata alla terza stagione dal titolo “Machos alpha”, ideata dai fratelli Alberto e Laura Caballero. Piuttosto piacevole. Leggo che ci sono anche apparizioni di Selvaggia Lucarelli e Ilary Blasi. Per fortuna non le ho viste. Devo dire che ero più tentato dalla serie coreana di Netflix appena programmata in tutto il mondo "Our Unwritten Seoul” diretta da Park Shin-woo, scritta da Lee Kang con Park Bo-young, Park Jin-young, Ryu Kyung-soo, su due gemelle che si scambiano le identità.

sirens

 

Ma la serie che sicuramente mi vedrò stasera su Netflix è “Sirens”, diretta da Nicole Kassell, Quyen Tran, Lila Neugebauer, ideata e scritta dalla Molly Smith Metzler di “Maid”, che avrete sicuramente visto, con Julianne Moore, Kevin Bacon, Meghann Fahy e Milly Alcock. Leggo che è tratta da una pièce teatrale (“Elemeno Pea”) della setessa Metzler, dove, in un weekend su un’isola meravigliosa, tre donne di età diversa, ma di ambiente alto borghese, le due sorelle, Devon e Simone, e la potente boss di Simone, Michaela, stabiliscono gerarchie di potere e di manipolazione che non sarà facile rompere.

cutter’s way

 

Su Netflix trovate anche “SHark 2. L’abisso”, cafonata con gli squali e Jason Statham, e il quarto volume di “Love Death + Robots”, la raccolta di cortometraggi horror e fantascientifici ideata da Tim Miller e David Fincher. Va vista, ragazzi. Su Amazon mi sono rivisto ieri, e vi consiglio caldamente di vedere, un bellissimo film anni ’80, “Cutter’s Way”, un giallo post-Vietnam ambientato a Santa Barbara diretto dal regista ceco Ivan Passer con Jeff Bridges, John Heard, Lisa Eichhorn.

pierfrancesco favino e toni servillo in adagio

Quando lo vidi a Venezia nel 1981, oltre a avere colori migliori, la fotografia strepitosa è di Jordan Cronenweth, vantava due attori dal grande futuro come Jeff Bridges, che lo ebbe, e John Heard, che non ebbe e non ho mai capito perché. Su Amazon trovate anche “Adagio” di Stefano Sollima con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Adriano Giannini come poliziotto infame e Pierfrancesco Favino in versione calva. Non è andato bene in sala, ma è un bel film.

 

love death + robots

Tra le rarità segnalo “La contessa di Parma” di Alessandro Blasetti del 1938, “Darò un milione” e “Ma non è una cosa seria” di Mario Camerini con Vittorio De Sica e Assia Noris. Fosse per me vedrei solo questi film antichi degli anni ’30. Non ho mai visto, invece, un vecchio film con Frank Sinatra del 1944, “Il denaro non è tutto”, diretto da Tim Whelan con Michele Morgan, Jack Haley e Sinatra.

 

fountain of youth

Su Apple tv+, dopo aver visto le ultime due puntate di “The Studio”, molto divertenti, ambientate al Comicon di Las Vegas, che chiudono una serie intelligente che avrebbe potuto darci anche di più, mi sono visto l’inizio fracassone di “Fountain of Youth”, altro film un po’ inutile di Guy Ritchie con John Krasinski come ladro internazionale, Natalie Portman come sua sorella gallerista, e la bellissima Eiza Gonzales, Domhnall Gleeson e Carme Ejogo. Francamente soldi buttati via. Noia. Natalie Portman irriconoscibile. 

shark 2. l’abissoelio germano berlinguer la grande ambizionethe studiomaschi veri LA CONTESSA DI PARMAour unwritten seoul valerio mastandrea adriano giannini in adagioadriano giannini toni servillo e francesco di leva in adagio gianmarco franchini in adagiofountain of youth francesco di leva in adagiogianmarco franchini e pierfrancesco favino in adagiodaro un milionecutter’s wayma non e una cosa seriastefania casini polsi sottili love death + robotsjack black un film minecraft mangia!shark 2. l’abisso sirens

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…