2025divano2605

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - AVETE ANCORA VOGLIA DI ANDARE AL CINEMA? PROPONGO DEI PREZIOSI RECUPERI COME “PARANAIA” DI GIANCARLO SOLDI, MUSICAL DA 25’ SULLA NAJA GIRATO NEL 1979 QUANDO IL REGISTA ERA MILITARE. VENNE SEQUESTRATO DAI CARABINIERI CON LA TESI CHE RIVELAVA CHISSÀ QUALI SEGRETI MILITARI. E’ STATO DISSEQUESTRATO ORA, DOPO 45 ANNI - VIENE MOSTRATO ASSIEME A “POLSI SOTTILI”. LI TROVATE STASERA AL CINEMA MEXICO DI MILANO - COSA TROVATE INVECE SULLE PIATTAFORME? SU AMAZON VI CONSIGLIO DI VEDERE “CUTTER’S WAY”, MENTRE SU NETFLIX AVETE LA SERIE "MASCHI VERI”, PIUTTOSTO PIACEVOLE… - VIDEO

paranaia

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera? Avete ancora voglia di andare al cinema? Propongo dei preziosi recuperi come “Paranaia” di Giancarlo Soldi, piccolo anzi piccolissimo musical da 25’ sulla naja girato dal regista nel 1979 quando era militare con una telecamera in super8 che gli regalò l’artista Paolo Gioli. Ricordo che lo vidi al defunto festival di Salsomaggiore. Ma venne sequestrato dai carabinieri con la tesi che rivelava chissà quali segreti militari. E’ stato dissequestrato ora dopo 45 anni.

 

stefania casini polsi sottili

Viene mostrato assieme a “Polsi sottili”, film da 60’ di Soldi con Stefania Casini protagonista, girato nel 1985, presentato al Forum del Festival di Berlino. Lo riuscì a girare vincendo un quiz da Mike Bongiorno. I due film li trovate stasera al Cinema Mexico di Milano, il 28 al cinema Farnese di Roma e giovedì 29 alla Cineteca di Bologna alle 18. Sempre al Farnese trovate “Mangia!”, ultimo film prodotto dal mitico produttore pugliese Galliano Juso, assieme al biopic stracult su Tanio Boccia, e opera prima della cantate-attrice-regista barese Anna Piscopo.

 

mangia!

Nato da uno spettacolo teatrale della stessa Piscopo, che Juso vide tre anni fa e decise che sarebbe diventato film, è stato girato con mezzi limitatissimi, ma con grande gusto, dalla Piscopo a Catania, solo perché lì Juso aveva trovato il modo di risparmiare sulla lavorazione. “Mangia!”, che è un po’ un tormentone pugliese, perché tutto si cura col cibo (“e mangia a zio…”), testimonia l’insofferenza della gioventù del sud del paese e il desiderio di cambiamento in un’Italia dove tutto dovrebbe andare bene.

 

mangia!

Ma tutto va male a cominciare dalla famiglia, un padre che gioca, una madre che non c’è. Per Galliano Juso fu l’ennesimo tentativo di dar voce a personaggi giovani, creativi e marginali, e non a caso meridionali, per dare una scossa al nostro cinema inutilmente omologato. La Piscopo, nel film, rielabora con gran divertimento rock brani storici del folklore pugliese e costruisce precisi riferimenti al cinema muto, alle esperienze più dada. Vicina al mondo di Ciprì e Maresco degli inizi, di Rezza, perfino di Nico Cirasola, prima filmaker outsider pugliese di sempre.

maschi veri

Cosa trovate invece sulle piattaforme? Avete grossi film nuovi, come "Un film Minecraft" su Amazon o "Berlinguer. La grande ambizione" di Andrea Segre con Elio Germano su Sky. Non vi lamentate. Ieri sera mi sono visto una ventina di minuti di “Maschi veri”, serie Netflix italiana, già prima in classifica, di otto puntate dirette da Matteo Oleotto (“Zoran”) e Letizia Lamartire (“Baby”), scritti da Furio Andreotti e Giulia Calenda (gli stessi dei film della Cortellesi) con bravissimi attori, Francesco Montanari come Riccardo, Pietro Sermonti come Luigi, Maurizio Lastrico come Mattia e Matteo Martari come Massimo, quarantenni che non vogliono diventare adulti alle prese con ragazze decisamente più serie di loro, Nicole Grimaudo, Sarah Felberbaum, Laura Adriani.

 

our unwritten seoul

In realtà è il remake, devo dire ben adattato al gusto italiano, di una fortunata serie spagnola nata nel 2022 e già arrivata alla terza stagione dal titolo “Machos alpha”, ideata dai fratelli Alberto e Laura Caballero. Piuttosto piacevole. Leggo che ci sono anche apparizioni di Selvaggia Lucarelli e Ilary Blasi. Per fortuna non le ho viste. Devo dire che ero più tentato dalla serie coreana di Netflix appena programmata in tutto il mondo "Our Unwritten Seoul” diretta da Park Shin-woo, scritta da Lee Kang con Park Bo-young, Park Jin-young, Ryu Kyung-soo, su due gemelle che si scambiano le identità.

sirens

 

Ma la serie che sicuramente mi vedrò stasera su Netflix è “Sirens”, diretta da Nicole Kassell, Quyen Tran, Lila Neugebauer, ideata e scritta dalla Molly Smith Metzler di “Maid”, che avrete sicuramente visto, con Julianne Moore, Kevin Bacon, Meghann Fahy e Milly Alcock. Leggo che è tratta da una pièce teatrale (“Elemeno Pea”) della setessa Metzler, dove, in un weekend su un’isola meravigliosa, tre donne di età diversa, ma di ambiente alto borghese, le due sorelle, Devon e Simone, e la potente boss di Simone, Michaela, stabiliscono gerarchie di potere e di manipolazione che non sarà facile rompere.

cutter’s way

 

Su Netflix trovate anche “SHark 2. L’abisso”, cafonata con gli squali e Jason Statham, e il quarto volume di “Love Death + Robots”, la raccolta di cortometraggi horror e fantascientifici ideata da Tim Miller e David Fincher. Va vista, ragazzi. Su Amazon mi sono rivisto ieri, e vi consiglio caldamente di vedere, un bellissimo film anni ’80, “Cutter’s Way”, un giallo post-Vietnam ambientato a Santa Barbara diretto dal regista ceco Ivan Passer con Jeff Bridges, John Heard, Lisa Eichhorn.

pierfrancesco favino e toni servillo in adagio

Quando lo vidi a Venezia nel 1981, oltre a avere colori migliori, la fotografia strepitosa è di Jordan Cronenweth, vantava due attori dal grande futuro come Jeff Bridges, che lo ebbe, e John Heard, che non ebbe e non ho mai capito perché. Su Amazon trovate anche “Adagio” di Stefano Sollima con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Adriano Giannini come poliziotto infame e Pierfrancesco Favino in versione calva. Non è andato bene in sala, ma è un bel film.

 

love death + robots

Tra le rarità segnalo “La contessa di Parma” di Alessandro Blasetti del 1938, “Darò un milione” e “Ma non è una cosa seria” di Mario Camerini con Vittorio De Sica e Assia Noris. Fosse per me vedrei solo questi film antichi degli anni ’30. Non ho mai visto, invece, un vecchio film con Frank Sinatra del 1944, “Il denaro non è tutto”, diretto da Tim Whelan con Michele Morgan, Jack Haley e Sinatra.

 

fountain of youth

Su Apple tv+, dopo aver visto le ultime due puntate di “The Studio”, molto divertenti, ambientate al Comicon di Las Vegas, che chiudono una serie intelligente che avrebbe potuto darci anche di più, mi sono visto l’inizio fracassone di “Fountain of Youth”, altro film un po’ inutile di Guy Ritchie con John Krasinski come ladro internazionale, Natalie Portman come sua sorella gallerista, e la bellissima Eiza Gonzales, Domhnall Gleeson e Carme Ejogo. Francamente soldi buttati via. Noia. Natalie Portman irriconoscibile. 

shark 2. l’abissoelio germano berlinguer la grande ambizionethe studiomaschi veri LA CONTESSA DI PARMAour unwritten seoul valerio mastandrea adriano giannini in adagioadriano giannini toni servillo e francesco di leva in adagio gianmarco franchini in adagiofountain of youth francesco di leva in adagiogianmarco franchini e pierfrancesco favino in adagiodaro un milionecutter’s wayma non e una cosa seriastefania casini polsi sottili love death + robotsjack black un film minecraft mangia!shark 2. l’abisso sirens

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”