2025divano3003

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 – IN CHIARO FARÀ SICURAMENTE ANCORA RIDERE “BENVENUTI AL SUD”, FU UN GRANDE SUCCESSO LANCIANDO UN NUOVO MODELLO DI COMMEDIA, QUELLA NORD-SUD, CHE FUNZIONÒ PERFETTAMENTE ANCHE APPLICATA A ALTRI FILM – IN SECONDA SERATA OCCHIO ALL’OTTIMO GIALLO SUL SERIAL KILLER DI PROSTITUTE IRANIANO “HOLY SPIDER” – NELLA NOTTE TROVATE ANCHE IL CAVERNICOLO SEXY “QUANDO GLI UOMINI ARMARONO LA CLAVA E… CON LE DONNE FECERO DIN DON”, E CAPOLAVORO DEL CINEMA CHE DOVRESTE TUTTI AVER VISTO ALMENO UNA VOLTA, “EVA CONTRO EVA”…

Marco Giusti per Dagospia

BENVENUTI AL SUD

 

E in chiaro che vediamo? Farà sicuramente ancora ridere “Benvenuti al sud”, la versione italiana di una strepitosa commedia francese nord-sud, diretta da Luca Miniero con Claudio Bisio, Valentina Lodovini, Angela Finocchiaro, Alessandro Siani, Giacomo Rizzo, Nando Paone, Nunzia Schiano, Cine 34 alle 21. Fu un grande successo, incassando 29 milioni di euro, e lanciando un nuovo modello di commedia, quella nord-sud, che funzionò perfettamente anche applicata a altri film.

 

Ma il successo del film si deve molto anche al trattamento di sceneggiatori e regista, alla precisa scelta degli attori, al meccanismo comico ideato da Dany Boom in “Giù al nord” due anni prima. Tele San Marino propone il biblico di Ermanno Olmi “Genesi – La creazione e il diluvio” con Omero Antonutti, girato nel 1994. Antonutti interpreta sia Mosé che il narratore, che nell’edizione inglese è Paul Scofield.

judy

 

Rai Storia alle 21, 10 ci farà piangere con la triste storia di Judy Garland, intrappolata dagli studios di Hollywood, in “Judy” diretto da Rupert Goold sceneggiato da Tom Edge con Renée Zellweger come la Judy Garland degli ultimi anni della sua vita, Jessie Buckley, Finn Wittrock, Rufus Sewell, Michael Gambon. Zené Zellweger vinse tutto, Oscar, Golden Globe, Bafta…

il patriota

 

Canale 20 alle 21, 10 passa uno di quei film di quando gli americani esportavano idee di democrazia nel mondo, “13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi” diretto da Michael Bay con John Krasinski, James Badge Dale, Max Martini, Pablo Schreiber, David Denman, con un gruppo di sei soldati in mission per salvared altri soldati americani a Benghazi. Su Rai Movie alle 21, 10 trovate un kolossal sulla Guerra d’Indipendenza americana, “Il patriota” di Roland Emmerich con Mel Gibson, Heath Ledger, Joely Richardson, Jason Isaacs, Chris Cooper, Tchéky Karyo, dove Mel Gibson non vorrebbe combattere più, ma il figlio gli parte sotto il naso e va a riprenderselo.

 

la signora dello zoo di varsavia

 Su Iris alle 21, 15 un o di quei film di nazismo per signore con figure eroiche, “La signora dello zoo di Varsavia” diretto da Niki Caro con Jessica Chastain, Daniel Brühl, Johan Heldenbergh, Efrat Dor, Iddo Goldberg, Shira Haas. IL film è tratto dal romanzo “Gli ebrei allo zoo di Varsavia”, scritto da Diane Ackerman e basato sul diario della vera Antonina Zabinski. Action con superbike in quel di Parigi tra zingari e non so cos’altro trovate in “Burn Out” di Yann Gozlan con Olivier Rabourdin, François Civil, Manon Azem, Samuel Jouy, Naël Rabia, Narcisse Mame, Cielo alle 21, 20.

 

la signora dello zoo di varsavia 7

 Molto carino “Tutti pazzi per Rose” dell’esordiente francese Régis Ronsard, ricca e sofisticata commedia  (13 milioni di budget) ambientata alla fine degli anni ’50 come noi non sappiamo più fare sul mondo ormai perduto delle campionesse di dattilografia (ricordate Franca Valeri che batteva sui tasti nel capolavoro di Dino Risi “Il segno di Venere”?) e il sogno di un boom economico ancora a venire, benissimo interpretato da Déborah François, Romain Duris e Bérénice Bejo, Tv2000 alle 21, 40.

i basilischi

Passiamo alla seconda serata con una bella sorpresa, “I basilischi”, opera prima di Lina Wertmüller con Antonio Petruzzi, Stefano Satta Flores, Rosanna Santoro, Flora Carabella, una sorta di Vitelloni ambientato in Basilicata, Rai 5 alle 23, 05. Su Cine 34 alla stessa ora, la commedia “Se mi vuoi bene” di Fausto Brizzi con Claudio Bisio, Sergio Rubini, Dino Abbrescia, Lorena Cacciatore, Valeria Fabrizi, con Bisio che cerca di aiutare goffamente amici e parenti senza riuscirci.

cattive acque

 

Su Canale 27 alle 23, 10 l’horror mischiato a satira politica “Founders Day” di Erik Bloomquist con Naomi Grace, Devin Druid, William Russ, Amy Hargreaves, Catherine Curtin. Così così. Su Tv2000 alle 23, 30 la commedia con il cinico e sisincantato discografico di città e i pescatori canterini di un paesino della Cornoivaglia “Fisherman's Friends” di Chris Foggin con Tuppence Middleton, James Purefoy, Daniel Mays, Christian Brassington, David Hayman.

HALLE BERRY CODICE SWORDFISH

 

Su Iris alle 23, 45 passa invece il legal thriller ambientalista “Cattive acque” diretto da Todd Haynes nel 2019, con Mark Ruffalo, Anne Hathaway, Bill Pullman, Tim Robbins, Victor Garber. Uscito in piena pandemia non è stato molto visto. Andrebbe rivisto l’action con spie, Cia, mondi segreti da aprire, furti miliardari, “Codice: Swordfish” di Dominic Sena, regista pubblicitario di talento che si apriva al cinema, con un gran cast,  John Travolta, Hugh Jackman, Halle Berry, Don Cheadle. Venne masscrato dalla critica.

 

Rai Movie a mezzamotte e 5 minuti passa un bel giallo ambientato tra militari, “Basic” di John McTiernan con John Travolta, Connie Nielsen, Samuel L. Jackson, Timothy Daly, Giovanni Ribisi, dove la scomparsa di un sergente fa collaborare fra loro un agente della narcotici, Travolta, e il capod ella polizia militare del posto, la bella Connie Nielsen. Critiche pessime.

 

holy spider 2

Rai4 all’1 passa l’ottimo giallo sul serial killer di prostitute iraniano “Holy Spider” diretto da Ali Abbasi, regista nato a Teheran che da anni vive in Olanda e che ha già diretto lo stracultissimo “Border” e dirigerà poi il controverso “The Apprentice”. Costruito su un vero caso di serial killer di prostitute accaduto a Mashhan in Iran una ventina d’anni fa, Ali Abbasi introduce in quello che potrebbe sembrare un crime qualsiasi elementi fortissimi.

holy spider 3

A cominciare dall’ambientazione con tanto di scene di nudo e di droga in Iran! Ma anche dal fatto che noi sappiamo subito chi è il mostro, un bravo padre di famiglia osservante, tal Saeed interpretato da Mehdi Bajestani, con moglie e figli, che racconta, soprattutto a sé stesso, che le uccide perché ha la missione di purificare la città santa da tanta sporcizia e non perché è un depravato.

 

holy spider 1

E infine che, una volta preso, grazie alle indagini della brava giornalista di Teheran, Zar Amir-Ebrahimi, che non si fida affatto della polizia locale e sospetta che dietro al serial killer ci sia un’organizzazione religiosa, abbia dalla sua, accusato e reo confesso di ben 16 omicidi (il 17° l’ha fatto un altro, un principiante), gran parte della popolazione. Il problema, insomma, oltre a prenderlo, sarà capire se verrà punito dei suoi crimini o no da un tribunale islamico religioso.

 

150 milligrammi

Ovvio che non sia solo un crime, anche se tutti gli omicidi e la trappola per il killer sono girati da paura, e il primo omicidio è spettacolare, ma gli elementi di genere funzionano benissimo una volta inseriti in un contesto davvero mai visto, cioè la città santa di Mashhad. La7 all’1, 30 passa il legal thriller sui rapporti tra cure mediche e morti sospette in quel di Brest “150 milligrammi” di Emmanuelle Bercot con Sidse Babett Knudsen, Benoît Magimel, Charlotte Laemmel, Isabelle de Hertogh.

 

Molto carino “Millions” di Danny Boyle con Alexander Nathan Etel, Lewis Owen McGibbon, James Nesbitt, Daisy Donovan, Rete 4 alle 3, dove l’idea era quella di due bambini di 8 e 10 anni che si ritrovano in mano una borsa piena di sterline e hanno solo dieci giorni di tempo per spendere quello che possono prima che arrivi l’euro in Inghilterra. Ma pensa… Trovate l’horror tratto da Stephen King, prodotto da Dino De Laurentiis “Fenomeni paranormali incontrollati” diretto da Mark L. Lester con Drew Barrymore, George C. Scott, David Keith, Martin Sheen, Italia 1 alle 3, 05.

dove osano le aquile 1

 

Il film doveva essere diretto da John Carpenter e scritto da Bill Lancaster, subito dopo “La cosa”, ma visto che andò male al botteghino Dino De Laurentiis, che aveva pagato un milione di dollari il romanzo di Stephen King, preferì cambiare regista e sceneggiatore e chiamò Mark L. Lester e Stanely Mann. Lester non si spiega perché King odiasse il film, visto che aveva letto e approvato tutto, aveva dato idea e, a differenza di “Shining”, il suo testo era rimasto intatto nella trasposizione cinematografica.

 

dove osano le aquile

Grande musica dei Tangerine Dreams e grande lavoro della troupe tecnica italiana, il direttore della fotografia Giuseppe Ruzzolini, lo scenografo Giorgio Postiglione, che De Laurentiis fece chiamare appositamente da Roma, mentre gli uomini dei complessi effetti pirotecnici sono americani. Su Iris alle 3, 15 l’ottimo war movie “Dove osano le aquile” diretto da Brian G. Hutton con Richard Burton, Clint Eastwood, Mary Ure, Patrick Wymark, Michael Hordern, e la bellissima Ingrid Piutt, Due ore e mezzo di azione e di sparatorie sulle montagne austriache.

dove osano le aquile

 

Credo che la scena della locanda di “Bastardi senza gloria” sia tutta ispirata a questo film, dove vedevamo un assurdo Clint Eastwood con ciuffone alla Callahan vestito da nazista per camuffarsi. Clint lo aveva ribattezzato “Dove osano le controfigure” (Where Doubles Dare”), viste le tante scene di montagna girate con gli stuntmen. Burton invece odiava i film di guerra, ma fu proprio lui a volerlo fare per far colpo sul figlio di Liz, che adorava invece questo genere di cinema.

i figli del fiume giallo

 

Allora il produttore Elliot Kastner invitò MacLean a scrivere una storia adatta a lui. Sembra che non la smise mai di bere e appena poteva si chiudeva coi suoi amici Peter O’Toole e Richard Harris. Su Rai Tre alle 3, 25 Fuori orario presenta “I figli del fiume giallo” di Jia Zhang-ke con Zhao Tao, Fan Liao, Zheng Xu, Casper Liang, Xiaogang Feng, Diao Yi'nan, Zhang Yi. Cine 34 alle 3, 55 passa il cavernicolo sexy “Quando gli uomini armarono la clava e… con le donne fecero din don”, diretto da Bruno Corbucci con Antonio Sabato, Aldo Giuffré, Vittorio Caprioli, Nadia Cassini, Elio Pandolfi.

quando gli uomini armarono la clava e con le donne fecero din don 5

Bruno Corbucci lo scrisse sulla falsariga dei due film diretti da Pasquale Festa Campanile, ma combinato con i testi classici di Aristofane. In un primo tempo il titolo era addirittura “Quando le donne facevano din-don”. La cosa non venne gradita da Silvio Clementelli, produttore dei film di Pasquale Festa Campanile, che minacciò causa alla Fida di Edmondo Amati, che cambiò subito il titolo a film da poco iniziato (la notizia è del 9 luglio 1971). Rispetto ai predecessori, qui è maggiore la presenza femminile. Nadia Cassini, 22 anni, bellissima, è Listra, variazione minima di Lisistrata.

 

Il film non fu però un successo. Chiudo con un capolavoro del cinema che dovreste tutti aver visto almeno una volta, “Eva contro Eva” di Joseph L. Mankiewicz con Bette Davis, Anne Baxter, George Sanders, Gary Merrill, Marilyn Monroe, Celeste Holm, schiaffato su Rai Movie alle 5. Vinse sei Oscar. Miglior film, regia, sceneggiatura, non protagonista, cioè George Sanders, suono.

eva contro eva

 

Ma non vinsero né Bette Davis né Anne Baxter. Bette Davis si innamorò sul set di Gary Merrill e lo sposò poche settimane dopo la fine del film. Celeste Holm racconta che il primo giorno sul set lei salutò Bette Davis con un “Buon giorno, come va?”. Lei rispose con un “Oh, merda, buone maniere!”. Non le rivolse più la parola. Anni dopo Bette Davis disse che girare il film fu una bella esperienza “l’unica stronza era Celeste Holm”. Ammise anche che il film salvò la sua carriera in un momento complicato.

la signora dello zoo di varsavia 9quando gli uomini armarono la clava e con le donne fecero din don 6eva contro eva eva contro evaquando gli uomini armarono la clava e con le donne fecero din don 4quando gli uomini armarono la clava e con le donne fecero din don 9la signora dello zoo di varsavia 8la signora dello zoo di varsavia 1I FIGLI DEL FIUME GIALLO la signora dello zoo di varsavia 5I FIGLI DEL FIUME GIALLO I FIGLI DEL FIUME GIALLO se mi vuoi bene 1se mi vuoi bene 2holy spider 2 holy spider holy spider HALLE BERRY CODICE SWORDFISHHALLE BERRY CODICE SWORDFISHdove osano le aquilecodice swordfishbasicbasic HUGH JACKMAN JOHN TRAVOLTA codice swordfishHALLE BERRY JOHN TRAVOLTA codice swordfishHALLE BERRY HUGH JACKMAN codice swordfish benvenuti al sud

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....