2025divano1305

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 -  “MA TI FAI I CAZZI TUA?”-“HO UNA VOGLIA DI CAZZO!”-“MA STO CAZZO!”. IN CHIARO AVETE IL BUFFO “LA MIA BANDA SUONA IL POP”, CHE CI RIPORTA INDIETRO NELLA COMMEDIA SCORREGGIONA DEI TEMPI ANDATI – AVETE ANCHE IL DELICATO, RIUSCITO E INNOVATIVO “PRINCESS”, SU UNA GIOVANE PROSTITUTA NIGERIANA NEI BOSCHI DI OSTIA – NELLA NOTTE TROVATE IL BEL DRAMMA VENEZUELANO “TI GUARDO”, CHE VINSE IL LEONE D’ORO A VENEZIA NEL 2015, E “MAZZABUBÙ… QUANTE CORNA STAN QUAGGIÙ?”, CONSIDERATO TRA I PRIMI ESEMPI DI COMMEDIA SEXY… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

DE SICA LA MIA BANDA SUONA IL POP

 

E in chiaro che vediamo? Cine 34 alle 21 propone il buffo “La mia banda suona il pop” diretto da Fausto Brizzi e interpretato da Christian De Sica XXL, Massimo Ghini biondo, Angela Finocchiaro in version ’mbriacona di facili costumi, Paolo Rossi redivivo e Diego Abatantuono truccatissimo. Vediamo di ricordare qualche simpatica battuta. Ecco… “Ma ti fai i cazzi tua?”-“Ho una voglia di cazzo!”-“Ma sto cazzo!”.

 

la mia banda suona il pop 6

Ci siamo. Dopo qualche tentativo di cinepanettoni puliti, questo “La mia banda suona il pop”, scrivevo, ci riporta indietro nella commedia scorreggiona dei tempi andati. Dove le donne si chiamano bagasce o mignotte. E quando meno te lo aspetti e senza nessun motivo Christian e Ghini finiscono davvero in un bagno di merda a ricordo dei bei tempi. Non che questo ci dispiaccia.

 

la mia banda suona il pop

Nella prima parte, anzi, grazie anche a apparizioni fulminanti accanto ai protagonisti di Fabrizio Nardi come centurione coattissimo, è il nuovo Angelo Bernabucci, di Massimo Bagnato come agente di Christian (“la settimana prossima esce Zio Nello da Rebibbia, dobbiamo fargli una festa, vieni a cantare?”), di Stefano Ambrogi, già Cozzaro Nero, come oste volgare che caccia Paolo Rossi diventato goffo cameriere, la comicità trashiona vecchio tipo funziona. E funzionava, ricordo, anche l’idea della reunion del gruppo storico di cantanti anni ’80.

 

la mia banda suona il pop 5

Un po’ meno la storiella dell’oligarca russo, interpretato da Rinat Khismatouline, già Massimo Gorky nel “Capri Revolution” di Martone, che paga fior di centomila per un concerto del gruppo pop i Pop Corn, divisi da anni, che il loro manager, Diego Abatantuono, cercherà di ritrovare e convincere a tornare sul palco. Non è male neanche la finta Isola dei Famosi presentata dal vero Tiberio Timperi dove finisce il Tony Brando di Christian De Sica e dalla quale viene cacciata subito per aver bestemmiato.

 

la mia banda suona il pop 3

Ma da quando la situazione si sposta nella finta Russia ricostruita a Praga, con Natasha Stephanenko che fa una sorta di cattiva da 007 e il film prende i toni della commedia col grande furto, mi dispiace, ma non torna più niente. Purtroppo l’idea iniziale, quella del gruppo che si ricostruisce, non trova poi una messa in scena adeguata né una forza per arrivare alla fine in maniera lineare. Certo, qualche risata grazie a Christian e soci la fai, ma pretendiamo qualcosa in più.

 

spider man (2002)

Canale 20 alle 21, 05 passa il primo, ottimo, “Spider-Man”, quello diretto da Sam Raimi con Tobey Maguire, Willem Dafoe, Kirsten Dunst, James Franco. Carino, su Iris alle 21,10, il “Maverick” di Richard Donner con Mel Gibson, Jodie Foster, lo stesso James Garner protagonista della serie “Maverick” nel ruolo del vecchio Zane Cooper, Graham Greene e perfino James Coburn. Grandissimo cast, ci sono anche Danny Glover, Dub Taylor e Margot Kidder.

 

la caduta gli ultimi giorni di hitler

Tv2000 alle 21, 10 presenta un film sul golf, presentato come gioco popolare e non come gioco d’élite, “Il più bel gioco della mia vita” diretto da Bill Paxton con Elias Koteas, Stephen Dillane, Shia LaBeouf, Jonathan Higgins, Robin Wilcock. Rai Movie alle 21, 10 passa l’ottimo “La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler”, diretto da Oliver Hirschbiegel, con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler, ricostruzione clamorosa degli ultimi giorni di Hitler nel bunker a Berlino e strepitosa interpretazione di Bruno Ganz.

princess di roberto de paolis 6

Rai5 alle 21, 15 propone “Princess”, opera seconda di Roberto De Paolis con Glory Kevin, Lino Musella, Sandra Osagie, Salvatore Striano, Maurizio Lombardi, che ci aveva molto colpito a Venezia qualche anno fa dove aveva inaugurato la sezione “Orizzonti”. In questo delicato, riuscito, innovativo “Princess”, abbiamo una protagonista, Princess, interpretata da una strepitosa e verissima nigeriana, Glory Kevin, che di “lavoro”, come dice lei, fa la prostituta nei boschi di Ostia e che si serve di una sorta di grazia magica per non sentire nulla dell’orrore di quello che fa o di quello che subisce.

 

princess di roberto de paolis 10

Come nel celebre “Le Notti di Cabiria” di Fellini, la struttura del racconto, una sorta di “picaresco moderno” come lo definiva Arbasino, verrà modulato dai tanti bozzetti di vita segnati dagli incontri con i suoi clienti/amanti più o meno mercenari. I maschi. Così c’è una bella selezione di clienti, camionisti che vogliono solo toccarle il culo, il vecchio romano che si fa fare un pompino mentre lei lo deruba, il ricco con macchina importante sciroccato e divertito di Maurizio Lombardi, bravissimo, che riprende un po’ dell’Amedeo Nazzari di Cabiria, il tassista napoletano Sasà Striano, il borghese Corrado Sassi, fino a incontrare l’uomo normale, Lino Musella, che in Cabiria era il più ambiguo François Perier, con cui sogna di avere una vita normale come quella di tutti.

 

il codice da vinci

Su Canale 27 alle 21, 20 il buddy buddy “Un poliziotto ancora in prova” diretto da Tim Story con Ice Cube, Kevin Hart, Tika Sumpter, Ken Jeong, Olivia Munn, Benjamin Bratt. Rai4 alle 21, 20 presenta “The Misfits”, thriller con ladri e colpo di gran classe diretto da Renny Harlin con Pierce Brosnan, Jamie Chung, Tim Roth, Hermione Corfield, Nick Cannon, Gonzalo Menendez. Su Canale Nove alle 21, 30 il thriller ultrapopolare “Il Codice Da Vinci” diretto da Ron Howard con Tom Hanks, Audrey Tautou, Ian McKellen, Alfred Molina, Paul Bettany, Jean Reno, Ian McKellan, Jean-Pierre Marielle.

 

C’è l’omicidio al Louvre, una setta segreta da scoprire, molti colpi di scena, ma non credi mai troppo a Tom Hanks truccato in quel modo, un po’ rifatto. Al tempo non venne girato pensando a una serie di film ispirati ai romanzi di Dan Brown, ma come film singolo. Ron Howard pensava che il suo protagonista ideale fosse Bill Paxton. La5 alle 21, 40 passa “Sam & Kate”, film sentimentale diretto da Darren Le Gallo con Jake Hoffman, Sissy Spacek, Schuyler Fisk, Dustin Hoffman, dove un figlio e un padre un po’ malconcio si innamorano di una ragazza e di sua madre. Mai visto.

fantozzi 2000. la clonazione 1

Passiamo alla seconda serata con “Fantozzi 2000. La clonazione” diretto da Domenico Saverni con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Anna Mazzamauro, Paolo Paoloni, Cine 34 alle 23, 10. Non c’è neanche Gigi Reder… Tra una replica e l’altra occhio a “La guida indiana” di Gordon Douglas con il grosso Clint Walker, Edd Byrnes, John Russell, Ray Danton, Andra Martin, Claude Akins, Iris alle 23, 45. Rai Movie alle 23, 50 presenta il thriller bellico “Forza 10 da Navarone” diretto da Guy Hamilton con Robert Shaw, Barbara Bach, Franco Nero, Harrison Ford.

 

una donna una storia vera

Iris all’1, 40 passa il biopic sulle lotte coraggiose contro maschi padronali e truffaldini di Marie Ragghianti interpretata da Sissy Spacek in “Una donna: una storia vera” diretto da Roger Donaldson con Jeff Daniels, Keith Szarabajka, Morgan Freeman, Fred Dalton Thompson. Vinse a sorpresa il Leone d’Oro a Venezia nel 2015 il bel dramma venezuelano “Ti guardo” diretto da Lorenzo Vigas con Alfredo Castro, Luis Silva, Jericó Montilla, Catherina Cardozo, Jorge Luis Bosque, Rai Movie alle 21, 10.

 

ti guardo

Allora premiarlo col Leone d’Oro sembrò un po’ a tutti, un eccesso. Inoltre, mai si era visto un film venezuelano a Venezia (o no?), e ora finiva per vincere in barba a tutti i Bellocchio del mondo. Io stesso scrissi che si meritava sicuramente il premio per l’opera prima, ma non avrei mai pensato al Leone.

 

Eppure il primo premio di Venezia andava a ricompensare il grande stato di grazia del cinema sudamericano di lingua spagnola, messicano, cileno, argentino. In qualche misura “Ti guardo” o “Desde alla”, malgrado quello che abbia detto allora Vigas, che cioè si è mosso tra Pier Paolo Pasolini, per il tema, e Robert Bresson, per la forma, è davvero un film della nuovissima nouvelle vague sudamericana.

 

TI GUARDO

Lo è perché è scritto da Vigas assieme al messicano Guillermo Arriaga, perché è prodotto da Edgar Ramirez, il protagonista di Carlos, e dal messicano Gabriele Ripstein, figlio di Arthur Ripstein, perché il protagonista è il cileno Alfredo Castro, il grande attore di Pablo Larrain. E lo stesso regista, che vive a Città del Messico, è proiettato verso un cinema sudamericano autoriale da grande esportazione, seguendo così le orme di affermati maestri come Alejandro inarritu, Alfonso Cuaron, Guillermo Del Toro e così via.

 

TI GUARDO

 Vigas, che prima era un biologo e che è arrivato al cinema non giovanissimo, ma per precisa scelta artistica, ha belle inquadrature, una composizione di racconto rigorosa, una direzione degli attori precisa. Oltre a Alfredo Castro, nel ruolo di un dentista, anzi di un odontotecnico, tale Armando Marcado, che adesca i ragazzetti nel centro di Caracas, li fa spogliare, ma si limita a masturbarsi, c’è un giovane non-attore pasoliniano realmente preso dalla strada, il notevole Luis Silva, nel ruolo di un ragazzetto che prima fa l’etero, poi finisce con l’innamorarsi perdutamente del dentista.

ti guardo

 

Ma il dentista ha un blocco, non vuole saperne di fare sesso. Tutto quello che vuole fare è guardare, osservare, da lì, appunto, desde alla. Poi il ragazzo si scopre meno macho di quanto pensasse di essere e si innamora del dentista. Fino a conseguenze pesanti.

johnny dorelli laura antonelli mi faccio la barca 1

Cine 34 alle 2, 45 presenta lo stracultissimo e trashissimo “Compagne nude” di Bruno Pischiutta con Helga Blumen, Rocco Morleo, Irma Olivero, Bruno Pischiutta, Luca Ruiu, Susana Salmaso. Rete 4 alle 2, 45 si lancia nella commedia thriller “Mi faccio la barca” diretta da Sergio Corbucci con Johnny Dorelli, Laura Antonelli, Christian De Sica, Daniela Poggi, Daniele Formica. Rai Movie alle 3, 40 propone un altro film di Woody Allen, “Un’altra donna” con Gena Rowlands protagonista, Mia Farrow, Ian Holm, Gene Hackman, Martha Plimpton.

 

donne sopra femmine sotto 1

Su Cine 34 alle 3, 40 trovate “Donne sopra femmine sotto” diretto nei primi anni 70 da Boro Draskovic e un non meglio identificato Grehry Sampson con le bellissime e nudissime (dicheno) Barbara Bouchet e Margaret Lee. In mezzo a loro una sorta di macho truffatore interpretato da certo Milan Galovic che si presenta col nome di William Gale.

 

mazzabubu… quante corna stanno quaggiu

Non ne so assolutamente nulla, ma leggo dei pazzi che scrivono che è un capolavoro e temo che sia da vedere o da registrare. Iris alle 4, 50 ripropone una vecchia commedia a episodi del 1971, “Mazzabubù… quante corna stan quaggiù?”, diretta da Mariano Laurenti con Carlo Giuffrè, Isabella Biagini, Maurizio Bonuglia, Mariolina Cannuli, Renzo Montagnani, Franchi e Ingrassia. considerata tra i primi luminosi esempi di commedia sexy. La chiudo qui.

la mia banda suona il pop 1donne sopra femmine sotto 5mazzabubu… quante corna stanno quaggiu 3mazzabubu… quante corna stanno quaggiu 1mazzabubu… quante corna stanno quaggiu donne sopra femmine sotto 6mazzabubu… quante corna stanno quaggiudonne sopra femmine sotto 2mi faccio la barca 1mi faccio la barcagene hackman un’altra donnalaura antonelli christian de sica mi faccio la barca mi faccio la barcacompagne nude 5compagne nude 6mi faccio la barcacompagne nude la mia banda suona il pop 4 spider man (2002)princess di roberto de paolis 5la caduta gli ultimi giorni di hitlerbruno ganz hitler la cadutaDE SICA LA MIA BANDA SUONA IL POPspider man (2002)DE SICA LA MIA BANDA SUONA IL POPspider man (2002) the misfits 2maverickla guida indiana forza 10 da navarone la guida indianail piu bel gioco della mia vitaforza 10 da navaroneTI GUARDOTI GUARDO the misfits 1fantozzi 2000. la clonazionela mia banda suona il pop 7 un poliziotto ancora in provail codice da vinciil codice da vinci 2un poliziotto ancora in provala mia banda suona il pop 2

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...