divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI – ALTERNATIVE A SANREMO? C’È SU RAI TRE ALLE 20,35 L’OTTIMO MA DIFFICILE “FRANCE”, CON UNA LÉA SEYDOUX STREPITOSA COME SUPERSTRONZA TELEVISIVA IN CARRIERA – RETE 4 ALLE 21,25 PROPONE IL FILM DELLA SERATA, “SCARFACE”, CAPOLAVORO DI BRIAN DE PALMA CON AL PACINO – SU RAI MOVIE ALLE 23,45 TROVATE ADDIRITTURA “INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO” DI STEVEN SPIELBERG – ITALIA 1 ALLE 3,55 RIPROPONE “GOLE RUGGENTI”, CIOÈ IL FESTIVAL DI SANREMO ANNI ’90 DI PIPPO BAUDO VISTO DA PIER FRANCESCO PINGITORE E DAL MEGACAST DEL BAGAGLINO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

FRANCE CON LEA SEYDOUX

 

Ma veramente stasera volete vedere qualcosa che non sia il Festival di Sanremo? Ah… come vorrei vedere il film perduto di Topo Gigio, cioè “Le avventure di Topo Gigio” diretto nel 1961 da Federico Caldura, marito di Maria Perego e co-creatore del topo, allora doppiato da Peppino Mazzullo, ancora vivo in quel di Sicilia, ma ormai lontano dal mondo dello spettacolo.

 

Come certamente saprete nel film c’era un personaggio, il bruco Giovannino, doppiato da Ignazio Colnaghi, che era già una sorta di Calimero. Anche per questo cercai a lungo il film, con tanto di bruco Giovannino. Uscì fuori un trailer, ma ancora non il film.

 

FRANCE CON LEA SEYDOUX

Ha ragione Lucio Corsi a dire che Topo Gigio nasce doppiato da Domenico Modugno, perché era lui in tv che cantava, con la voce di Modugno, “La sveglietta”, lato B, se non sbaglio di Vecchio frac. Me ne ricordo perfettamente. Avevo anche il disco.

 

Alternative a Sanremo? Ci sarebbe su Rai Tre alle 20,35 l’ottimo, ma difficile “France” di Bruno Dumont con una Léa Seydoux strepitosa come superstronza televisiva in carriera, un concentrato di tutte GruberBarbaraBiancaMerlinoGentili, che un piccolo incidente fragilizza al punto che non è più felice, che vede l’orrore nel proprio lavoro e non sa come andare avanti. Il suo studio e come si siede lei sulla sinistra col tacco è puro Gruber style.

 

Cine 34 sposta alle 21 il di solito più tardo “Dove vai tutta nuda?”, un nudie voluto da Mario Cecchi Gori per la sua stellina Maria Grazia Buccella, allora fidanzata del figlio Vittorio, affidato alla mano di Pasquale Festa Campanile e a quelle dei suoi sceneggiatori di fiducia.

 

lea seydoux in france 2

Per l’occasione vengono assoldati da Cecchi Gori un Tomas Milian piuttosto frastornato e fuori parte, un Vittorio Gassman truccatissimo e di grande imbarazzo come il ladro Rufus, un Moschin fuori dalle righe e perfino lo stesso produttore in un piccolo ruolo. Dalle cronache del tempo, leggiamo che la Buccella nuda blocca il traffico a Roma nel gennaio del 1969 e che un’iguana ferisce lei e Tomas Milian in una scena.

 

Poi, su La Stampa, 8 marzo 1969, si leggono le dichiarazioni dell’attrice a riprese finite: «Mi svesto ma sono pudica». E il fidanzato Vittorio Cecchi Gori: «Di parrucche ne cambia parecchie ma di vestiti pochi». Per il regista Pasquale Festa Campanile, il personaggio della Buccella è «una Eva prima del peccato originale, una nata ieri, che dire?, una Candida di Voltaire, che combina una montagna di guai perché non ha inibizioni.

 

dove vai tutta nuda?

Lei gira tutta nuda, ma lo fa senza malizia, porta in casa - è sposata con Tomas Milian, un borghesuccio impiegato di banca - a turno un ladro, una squillo e via dicendo, ma non se ne rende conto. Alla fine il marito capirà che in fondo ha ragione lei, che in mezzo a tante ipocrisie la creatura più poetica è Tonino e si spoglia anche lui».

 

Ricorda Ottavio Jemma, cosceneggiatore del film, in La fabbrica del riso, che «mancavano pochi giorni all’inizio delle riprese; Festa Campanile e Mario Cecchi Gori erano insoddisfatti della sceneggiatura (non mi ricordo assolutamente chi l’avesse scritta); l’idea della svampita-disinibita che gira per casa era di Pasquale (pensata su misura per Maria Grazia Buccella), ma nel copione non c’era molto di più; mi chiesero di irrobustirlo ed io non trovai di meglio che ispirarmi ad un film che amo moltissimo...

 

dove vai tutta nuda

Parlo de L’appartamento di Billy Wilder. Scrivevo mentre già si girava, ma per dare più forza al film venne a Cecchi Gori l’idea di chiedere una partecipazione a Gassman. Io ero impegnato a ricostruire la struttura della commedia, per cui il cameo di Gassman venne inventato e scritto da Sandro Continenza, che con Gassman aveva già lavorato e ne godeva la fiducia».

 

Quando vidi il film allora rimasi sbalordito da come era stato girato in fretta e dal grado di trashismo che già allora traspariva. Era chiaro che era stato fatto solo per offrire qualcosa alla Buccella, ma dietro non c’era nulla, a parte lei e un titolo che la vedeva già nuda, e questa idea di cinema pop particolarmente adatta a Pasquale Festa Campanile, regista colto e superficialissimo.

 

 

cena con delitto – knives out

Rai2 alle 21 passa l’ottimo giallo “Cena con delitto” di Rian Johnson con Daniel Craig, Jamie Lee Curtis, Chris Evans, Michael Shannon, Toni Collette. Quello che voleva fare Rian Johnson con questo Cena con delitto, che ha scritto e diretto, è proprio ricostruire quel tipo di film con un cast spaziale e dove tutti, ma proprio tutti, fino all’ultimo cameriere, possono essere il colpevole. Un genere che vede come elementi fondamentali un grande cast di star e una sceneggiatura perfetta che non deve svelare nulla fino alla fine.

 

cena con delitto – knives out 4

Johnson mette dentro il suo giallo pensato da anni non solo il James Bond in carica Daniel Craig, che veste in tweed ma ha un terribile accento del Sud un po’ cafone, gli dicono che parla come il gallo Foghorn Leghorn della Warner, la bellissima cubana Ana de Armas, che ritroveremo in 007 No Time To Die, vecchie e nuove star come Jamie Lee Curtis e Don Johnson, Chris Evans e Toni Collette, Christopher Plummer e Michael Shannon, camei che non possiamo non apprezzare come quelli di Frank Oz, voce e autore dei Muppets, M. Emmet Walsh, K Callan, ma anche riferimenti continui a Sleuth di Joseph Mankiewicz, alla Fletcher di Angela Lansbury a The Last of Sheila.

 

il colosso di rodi 2

Diciamo che tutto parte dal suicidio di un celebre scrittore di gialli, Harlan Thrombey, interpretato da Christopher Plummer, proprio nel giorno del suo 85° compleanno. Ma si tratta veramente di un suicidio?

 

Rai Movie alle 21,10 passa invece il primo film diretto da Sergio Leone, “Il colosso di Rodi” con Rory Calhoun, Lea Massari, Georges Marchal, Conrado San Martín, Angel Aranda. Il protagonista Rory Calhoun ebbe solo un giorno di preparazione prima di girare. Il suo ruolo era in realtà stato pensato per John Derek, poi si era pensato di farlo interpretare al più giovane Sergio Ciani, futuro Alan Steel, che ricorda che gli venne preferito Calhoun perché “dava più garanzia per il mercato internazionale”.

 

il colosso di rodi

Fu anzi per questo esordio mancato che la Filmar gli dette il nome di Alan Steel che conservò per tutta la carriera. Gianfranco Parolini, allora organizzatore alla Cineproduzioni, ricorda che andò a dare un’occhiata al set per conto di Maggi.

 

“Io stavo lavorando al Conquistatore di Maracaibo. (..) Noi avevamo finito il film e Leone stava ancora girando Il colosso di Rodi a Madrid. I suoi produttori erano l’Opus Dei. Il capo dell’Opus Dei di quel tempo mi chiamò e  mi chiese se noi avevamo finito. Gli risposi di sì. “Questo Colosso di Rodi non arriva mai alla fine! Bisogna parlare con Sergio Leone!”. Così andai a trovarlo negli studi di Madrid e c’era una fila di 15000 comparse. Era quasi ora di pausa e i cestini erano arrivati. Lo trovai che stava girando una scena di duello con Mimmo Palmara e quell’attore francese…. Georges Marchal. (..)

 

il colosso di rodi 1

Andai da Sergio e gli dissi: “Che cazzo stai facendo?” Esattamente queste parole. “Che cazzo stai facendo?”. E lui: “Gianfranco, che te ne importa?”. “Noi abbiamo finito il nostro film in cinque settimane, e il vostro? I preti mi hanno chiamato e si sono lamentati. Perché avevi bisogno di 15000 comparse? Non potevi girare questi primi piani a Rocca Callarella. Potevi girarli per la strada, sulla sabbia e poi montarli”. Mi rispose con queste precise parole: “Fatti i fatti tuoi, io voglio rovinare quei preti pidocchiosi!”.

 

Rai Storia alle 21, 10 ripesca un vecchio film di Alberto Sordi, “Il seduttore”, diretto da Franco Rossi con Lea Padovani, Jacqueline Pierreux, Lia Amanda, Denise Grey, tratto da una commedia di Diego Fabbri. Su Canale 27 alle 21,15 arriva il lontano “National Lampoon's Vacation” diretto dal bravo Harold Ramis con Chevy Chase, Beverly D'Angelo, Randy Quaid, John Candy.

 

 

ALBERTO SORDI - IL SEDUTTORE

Iris alle 21,15 passa il giallo-comedy “Duplicity”, opera seconda di Tony Gilroy con Julia Roberts, Clive Owen, Carrie Preston, Paul Giamatti, Tom Wilkinson, Thomas McCarthy. Non me lo ricordo proprio… La7 alle 21,15 ripropone “Indovina chi viene a cena?” di Stanley Kramer con Spencer Tracy, Sidney Poitier, Katharine Hepburn, Katharine Houghton, Cecil Kellaway.

 

Su Italia 1 alle 21,20 il fantasy per ragazzini “Il ragazzo che diventerà re” di Joe Cornish con Louis Ashbourne Serkis, Tom Taylor, Rebecca Ferguson, Patrick Stewart, Dean Chaumoo, Rai4 alle 21, 20 passa l’action “Nella tana dei lupi” diretto da Christian Gudegast con Pablo Schreiber, Gerard Butler, 50 Cent, Evan Jones, O'Shea Jackson Jr. Canale 5 alle 21,20 si spara “Quasi amici”, commedia di grande successo di Olivier Nakache, Eric Toledano con François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Audrey Fleurot, Clotilde Mollet.

 

 

una scomoda eredita 7

Magari non è male, Rai premium alle 21,20, “Una scomoda eredità” commedia di Fabrizio Costa con Euridice Axén, fresca di “Loro” di Paolo Sorrentino, in coppia con Chiara Francini. Ma ci sono anche Cristiano Caccamo, Mariangela D'Abbraccio, Roberto Alpi. Canale 20 alle 21,25 propone “Ninja Assassins” di James McTeigue con Naomie Harris, Randall Duk Kim, Rain, Sung Kang, Rick Yune, Sho Kosugi, Ben Miles.

 

Ma soprattutto Rete 4 alle 21, 25 propone il film della serata, che abbiamo visto venti volti, però… Parlo di “Scarface”, capolavoro di Brian De Palma con Al Pacino, Steven Bauer, Michelle Pfeiffer, Robert Loggia, Mary Elizabeth Mastrantonio.

 

una scomoda eredita 4

Passiamo alla seconda serata con “La moglie vergine”, commedia sexy di Franco Martinelli alias Marino Girolami con Edwige Fenech, Renzo Montagnani, Carroll Baker, Ray Lovelock, Cine 34 alle 23,05. Su La7 alle 23,25 ci sarebbe l’ottimo “L'amant” di Jean-Jacques Annaud con la scandalosa Jane March, il bellissimo Tony Leung Ka Fai, Frédérique Meininger, Arnaud Giovaninetti. Perché Jane March non ha fatto la carriera che tutti pensavamo potesse avere dopo questo film…

 

al pacino scarface

Su Rai4 alle 23,40 un bel polar francese di ultima generazione, “Bronx” di Olivier Marchal con Lannick Gautry, Stanislas Merhar, David Belle, Kaaris, Barbara Opsomer, Jean Reno. Su Rai Movie alle 23,45 trovate addirittura “Incontri ravvicinati del terzo tipo” di Steven Spielberg con Richard Dreyfuss, François Truffaut, Teri Garr, Melinda Dillon, Bob Balaban. Iris alle 23,45 risponde con il bel thriller “Rapimento e riscatto” di Taylor Hackford con Meg Ryan, Russell Crowe, David Morse, David Caruso.

 

al pacino in scarface

Su Italia 1 alle 23,50 abbiamo il catastrofico “Dante's Peak” diretto da Roger Donaldson con Pierce Brosnan, Linda Hamilton, Jamie Reneé Smith, Jeremy Foley. Era un buon film. Non bellissimo, ma vedibile, “Gangster Squad” di Ruben Fleischer, il regista di “Venom”. Smitragliate, belle ragazze, ex-pugili, poliziotti corrotti, poliziotti onesti nella Los Angeles del 1949. Gli anni di Johnny Stompanato e di Mickey Cohen. Tornano i gangster in un film della Warner Bros! Come se ci fossero ancora Humphrey Bogart e James Cagney, Raoul Walsh e Michael Curtiz…

 

scarface 6

Ecco, è molto piacevole questo “Gangster Squad”, ispirato da una serie di libri di Paul Lieberman e alla vera storia del boss della male di Los Angeles Mickey Cohen. Ha pure un gran bel cast. Da Sean Penn come il cattivissimo Mickey Cohen (“Io sono il progresso”), che mette sotto il suo tacco la bellissima Emma Stone nei panni della bambola Grace Faraday, alla squadra dei duri e puri capitanata da Josh Brolin come Sergente John O’Mara che ha preso con sé l’astro nascente Ryan Gosling, il disincantato Jerry Wooters, poi il nero Anthony Mackie, l’asso del coltello Coleman Harris, e ancora Robert Patrick come il pistolero Max Kennard, l’ispanico Michael Pena come Navidad Ramirez, e Giovanni Ribisi come il genio della scientifica Conway Keeler.

 

 

emma stone ryan gosling gangster squad

Mettiamoci anche il vecchio Nick Nolte come onesto capo della polizia di Los Angeles che ha deciso di farla finita con il boss Mickey Cohen con ogni mezzo. “Niente nomi, niente tesserini, niente pietà”. Una squadra della morte di poliziotti killer. Tutto bene, anche se la storia è un po’ diversa e a Mickey non andrà così male nella vita.

 

Eppure, malgrado il cast roboante, il tanto sparare, le belle e ricchissime scenografie che ricostruiscono le strade e i locali della Los Angeles di un tempo (notevole l’esibizione di una falsa Carmen Miranda), malgrado una regia agile e moderna, il film rimane sempre nella zona dell’intrattenimento piacevole. Certo, dietro il tanto sparare e la violenza da gran cinema di “Gangster Squad” non mancano i difetti. E anche qualche buco di copione. Dovuto anche ai molti problemi che ha avuto il film una volta terminato.

 

emma stone gangster squad

Dopo il massacro nel cinema di Aurora in Colorado all’anteprima di “The Dark Knight”, i produttori hanno deciso di togliere completamente una delle scene più importanti del film che vedeva proprio una gigantesca sparatoria con decine di morti che iniziava con i gangster che sparano dallo schermo dello storico Grauman’s Chinese Theatre. Al suo posto è stata girata un mese dopo, a fine agosto, la lunga scena a Chinatown con la stessa sparatoria, ma qualche legame e un bel po’ di spettacolarità si devono essere perse per strada.

 

Cine 34 all’1 si butta su “Desiderando Giulia” di Andrea Barzini con Serena Grandi nuda come da contratto con Luciano Martino ogni dieci minuti divisa tra gli increduli Sergio Rubini e Joahan Leysen che nelle scene di sesso si mostrano davvero imbarazzati. Ma il più imbarazzato è il regista, Andrea Barzini, che pure era partito bene col divertente “Flipper”…

 

sean penn gangster squad

Cine34 alle 2, 25 propone il sequel di “La orca”, cioè “Oedipus Orca” diretto da Eriprando Visconti, montato da Kim Arcalli con la bellissima ragazzina (allora) Rena Niehaus, rapita da un gruppo di criminali, Gabriele Ferzetti, Michele Placido, Carmen Scarpitta, Miguel Bosé.

 

Se “La orca”, sempre diretto da Prandino Visconti, aveva un vero e proprio sviluppo lineare con la ragazzina di buona famiglia, Rena Niehaus, che si innamora del carceriere, Michele Placido, il sequel in realtà è solo un tornare indietro ai fatti del film precedente, con tanto di flashback vecchi e nuovi che spiegano un po’ le cose. Al pubblico non piacque e sembrò una mezza truffa. Mi disse Visconti che Kim Arcalli avrebbe voluto girare addirittura un terzo film…

 

sean penn gangster squad 2

Su Rai4 alle 3,20, sarete sicuramente svegli dopo il Festival, avete il bel thriller “No Exit” di Damien Power con Havana Rose Liu, Danny Ramirez, Dale Dickey, David Rysdahl, Mila Harris, Dennis Haysbert, dove uno studente che aveva trovato rifugio in una stazione di servizio scopre un bambino rapito e una banda di gangster che lo ha catturato.

 

Rai Tre alle 3,55 passa “Jeannette – L’infanzia di Giovanna d’Arco”, versione musical ideata e diretta da Bruno Dumont con Lise Leplat Prudhomme, Jeanne Voisin, Lucile Gauthier, Victoria Lefebvre. Italia 1 alle 3,55 ripropone, ancora una volta, “Gole ruggenti”, cioè il Festival di Sanremo anni ’90 di Pippo Baudo visto da Pier Francesco Pingitore e dal megacast del Bagaglino al completo, con Pippo Franco come simil Pippo, Gianfranco Barra simil Marco Zavattini, allora autore di Pippo, Valeria Marini e Pamela Prati come soubrettine-soubrettone rivali come lo erano nella realtà, Maurizio Mattioli come organizzatore-lottizzatore, Martufello come Cavallo Pazzo, Jo Squillo come se stessa pronta a spogliarsi.

 

pippo franco valeria marini gole ruggenti

Gira già un’aria da Tangentopoli. "Una volta”, dice Pippo Franco, “a un festival mi hanno mandato un muto. Dissero: Che te frega, tanto canta in playback!" Si cantano pezzi come “Mi fai schifo” di un certo Tetano, “Non ho più piume sul culo/ se le avessi volerei” di Freddy Copertone, “C’è una topa sulla Tipo/ io quasi quasi me la pipo”. Attenti a Gabriele Cirilli, Flavio Insinna, Antonello Piroso e Tony Tammaro! Andava piazzato in prima serata. Eccheca…

 

Chiuderei con “Canto, ma sottovoce” diretto nel 1946 da Guido Brignone con Francesco Albanese, Mariella Lotti, Guglielmo Barnabò, Ave Ninchi, Paolo Stoppa, Iris alle 5,15. So che non mancherete…

pamela prati gole ruggenti pamela prati gole ruggentigole ruggenti 4gole ruggenti gole ruggenti 2leo gullotta pamela prati gole ruggenti 2gole ruggenti 1jo squillo pippo franco gole ruggenti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)