divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI – SU CIELO PASSA “THE HOMESMAN”, OTTIMO WESTERN DIRETTO E INTERPRETATO DA TOMMY LEE JONES, SU TV8 AVETE LA BELLA COMMEDIA “SLIDING DOORS” CON GWYNETH PALTROW – IN SECONDA SERATA TROVATE IL BIOPIC “TOLKIEN” E “C’ERA UN CINESE IN COMA” DI CARLO VERDONE E CON BEPPE FIORELLO – NELLA NOTTE IRIS PROPONE IL CLASSICO “VI PRESENTO JOE BLACK”, CON BRAD PITT COME L’ANGELO DELLA MORTE, E ANTHONY HOPKINS COME MILIARDARIO MAGNATE DELLA TV… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

LA SOSTITUTA

Che vediamo stasera? Non ho mai visto “La sostituta”, un film francese diretto da Aurélia Georges con Lyna Khoudri, Sabine Azéma, Maud Wyler, Laurent Poitrenaux, Rai Due alle 21, tratto da un romanzo di Wilkie Collins, dove una ragazza, di umili origini, dopo essere stata infermiera durante la Grande Guerra, prende l’identità di una ragazza di buona famiglia defunta, e diventa lettrice di una nobile signora e arriva dove non pensava di poter arrivare. E’ un film di quattro anni fa.

 

Rai Movie alle 21,10 passa invece il giallo ambientato a Venezia “The Tourist” diretto dal nobile austriaco Florian Henckel von Donnersmarck (“La vita degli altri”) con Johnny Depp ormai sulla via del declino, Angelina Jolie, Paul Bettany e un po’ di attori italiani usati in ruoli minori, da Christian De Sica a Nino Frassica, che finisce pure nel canale.

 

the tourist

Rai Storia alle 21,10 presenta “Cento giorni a Palermo”, diretto da Giuseppe Ferrara con Lino Ventura, Giuliana De Sio, Stefano Satta Flores, Arnoldo Foà, dedicato agli ultimi giorni a Palermo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e di sua moglie Emanuela prima dell’attentato mafioso del 13 settembre 1982. Non è bellissimo.

 

 

rocketman 8

Su Iris alle 21, 15 avete “Rocketman” di Dexter Fletcher con Taron Egerton, Bryce Dallas Howard, Richard Madden, Jamie Bell, Gemma Jones, biopic su Elton John controllato e supervisionato dallo stesso Elton John. La7 alle 21,15 passa “Vajont”, kolossal di Renzo Martinelli su un disastro italiano vissuto in diretta tv da tutto il paese con Michel Serrault, Daniel Auteuil, Laura Morante, Jorge Perrugorría. Non era un gran film, ma funzionò in sala.

 

hillary swank tommy lee jones the homesman

Su Cielo alle 21,20 passa “The Homesman”, ottimo western diretto e interpretato da Tommy Lee Jones, tratto dal romanzo omonimo di Glendon Swarthout, che già fornì i soggetti per film indimenticabili come “Cordura” e “Il pistolero”. Il film, che era stato proposto una quarantina d’anni fa a Paul Newman come regista e protagonista, e probabilmente era stato pensato per anche per sua moglie Joanne Woodward, è di fatto un western protofemminista che offre un gran ruolo a Hilary Swank, che lo domina totalmente, assieme a Tommy Lee Jones e a grandi attori come Meryl Streep, John Lithgow, James Spader e di Tim Blake Nelson.

 

 

the homesman

Incredibilmente fotografato da Rodrigo Prieto nel New Mexico è decisamente più classico e realistico del precedente western di Tommy lee Jones, “Le tre sepolture". In un posto non precisato del Nebraska, Mary Bee Cuddy, cioè la Swank, manda avanti da sola una fattoria e ha non pochi problemi a trovare un uomo, “Mi vuoi sposare?”-“No”, a causa del suo carattere troppo autoritario e maschile. Quando il prete del posto, John Lithgow, raduna i cittadini per capire chi possa portare tre femmine pazze nel Missouri, dove la moglie di un altro reverendo, Meryl Streep, è pronta a accoglierle e a curarle, la scelta cade casualmente su Mary Bee Cuddy, anche se è una donna.

 

the homesman 2

Lo farà, ma deve trovarsi uno straccio di maschio in grado di accompagnarla fra indiani e banditi. Il suo uomo lo incontra con una corda al collo poco dopo. E’ George Briggs, cioè Tommy Lee Jones, un avventuriero che aveva osato prendersi la casa di un paesano che era andato verso Est a cercarsi una moglie dopo aver rifiutato proprio Cuddy. In cambio della vita salvata e con la promessa di 300 dollari di ricompensa, Briggs la aiuterà a guidare una sorta di diligenza infernale che rinchiude le tre femmine pazze, Miranda Otto, Grace Gummer e Sonja Richter, in un viaggio lunghissimo attraverso il paese nel freddo dell’inverno.

 

sliding doors

Su Rai4 alle 21,20 avete un giallo danese, “Paziente 64. Il giallo dell’isola dimenticata” diretto da Christoffer Boe con Nikolaj Lie Kaas, Fares Fares, Nicolas Bro, Elliott Crosset Hove, Anders Hove. Su Tv8 alle 21,30 la bella commedia “Sliding Doors” di Peter Howitt con Gwyneth Paltrow, John Lynch, John Hannah, Jeanne Tripplehorn, dove a ogni scelta che fai corrisponde un certo risultato. Ma se tu avessi fatto un’altra scelta?

 

Su Tv2000 alle 21,40 arriva l’ottima commedia di inclusione di Aki Kaurismaki “L’altro volto della speranza” con Sakari Kuosmanen, Sherwan Haji, Janne Hyytiäinen, Kati Outinen, Ilkka Koivula, dove un profugo siriano trova lavora nel ristorante di un signore che ha appena cambiato vita.

 

 

il colibri film

Passiamo alla seconda serata con “Il colibrì”, versione cinematografica del romanzo di Sandro Veronesi diretta da Francesca Archibugi con Kasia Smutniak, Pierfrancesco Favino, Nanni Moretti, Bérénice Bejo, Laura Morante e Massimo Ceccherini, Rai Movie alle 22,55. Su Cine 34 alle 22,55 la commedia più moderna “Sconnessi” di Cristian Marazziti con Fabrizio Bentivoglio, Ricky Memphis, Carolina Crescentini, Stefano Fresi.

 

Rai 5 alle 23,05 passa il film civile sulla celebre giudice Ruth Bader Ginsburg “Una giusta causa”, diretto da  Mimi Leder con Felicity Jones (“The Brutalist”), Armie Hammer, Justin Theroux, Sam Waterston, Kathy Bates, Cailee Spaeny. Su Iris alle 23,40 un altro biopic, stavolta dedicata al grande scrittore della saga del “Signore del anelli”, cioè “Tolkien” di Dome Karukoski con Nicholas Hoult, Lily Collins, Patrick Gibson, Anthony Boyle, Tom Glynn-Carney.

c'era un cinese in coma

 

Meno impegnato, ma certo più divertente “C’era un cinese in coma” di e con Carlo Verdone e con Beppe Fiorello, Marit Nissen, Anna Safroncik, Nanni Tamma, Lucio Caizzi, Cine 34 alle 0, 45. Rete 4 alle 0,50 passa lo storicone “L’altra donna del re”, cioè la storia di Maria e Anna Bolena rivista da Justin Chadwick con Natalie Portman, Scarlett Johansson, Eric Bana, Jim Sturgess, Kristin Scott Thomas.

 

 

vi presento joe black

Iris all’1,55 propone il classico “Vi presento Joe Black” diretto da Martin Brest con Brad Pitt come Joe Black, praticamente l’angelo della morte, e Anthony Hopkins come miliardario magnate della tv, Claire Forlani, Jake Weber, Marcia Gay Harden. Quando Joe Black, che vorrebbe portarsi via il magnate della tv vede sua figlia, Claire Forlani, inizia a perdere tempo e si innamora della vita sulla terra.

 

Remake di un vecchio film anni ’30 di Mitchell Leisen, “La morte in vacanza” con Fredric March. Lungo tre ore, l’edizione da due ore venne disconosciuta dal regista. La prima scelta per il ruolo del miliardario era Gene Hackman. Il flop fece perdere il posto al capo della Universal.

 

 

AL DI LA DELLE MONTAGNE

Rai 3 alle 2,30 passa il bellissimo “Al di là delle montagne” diretto nel 2015 da Jia Zhang-ke con Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jindong, Dong Zijian, Sylvia Chang, Han Sanming. Bruttissimo “Il terribile ispettore” di Mario Amendola con Paolo Villaggio, Francesco Mulé, Didi Perego, Agostina Belli, Cine 34 alle 2,45. Fu il primo film interpretato da Paolo Villaggio.

 

Rete 4 alle 3,15 propone “Blue Bayou” di Justin Chon con Justin Chon, Alicia Vikander, Linh Dan Pham, Sydney Kowalske, Mark O'Brien, Emory Cohen, dove si evidenziano, ancor prima dell’arrivo di Trump, i problemi di immigrazione in America per persone che sono nate altrove, ad esempio in Corea.

 

paolo villaggio agostina belli il terribile ispettore

Chiudo con “I miracoli non si ripetono” diretto da Yves Allégret con Alida Valli, Jean Marais, Marcelle Arnold, Dedi Ristori, Nada Fiorelli, Iris alle 4,55, dove Jean Marais e Alida Valli si amano nel 1939, la guerra li divide. Quando si ritroveranno undici anni dopo l’amore sarà finito. Già piango.

nino frassica the tourist

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...