divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 – MI SONO VISTO DUE KOLOSSAL POCO RIUSCITI CHE CIRCOLANO IN STREAMING: “BORDERLANDS”, CON CATE BLANCHETT TRUCCATA DA WANNA MARCHI, E “THE ELECTRIC STATE” CON MILLIE BOBBY BROWN – È PIÙ TRASH E STRACULT “BORDERLANDS”, MA È PIÙ INTERESSANTE “THE ELECTRIC STATE”, COL MONDO DISTOPICO DEL DOPOGUERRA TRA UMANI E ROBOT – MI DICE FRANCO MARESCO CHE DOPO AVER VISTO POCHI MINUTI DEL “GATTOPARDO” DI NETFLIX, SOLO A SENTIRE PARLARE QUEL FINTO SICILIANO DEGLI ATTORI STAVA PER SPUTARE SUL TELEVISORE... – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

KIM ROSSI STUART - IL GATTOPARDO

Che vediamo stasera? Mi dice Franco Maresco che dopo aver visto pochi minuti del “Gattopardo” di Netflix, solo a sentire parlare quel finto siciliano degli attori stava per sputare sul televisore. Puuhh… Minchia! Burt Lancaster nel “Gattopardo” di Luchino Visconti, che non potevamo amare a quei tempi, troppo reazionario, era doppiato da Corrado Gaipa.

 

Sentivi il palermitano, mi dice Franco. Riempiva il personaggio, riempiva lo schermo. Solo Pino Caruso, chissà perché, pur se palermitano, faceva un po’ il catanese. Ma Gaipa, lo poteva anche solo accennare e il pubblico siciliano capiva. Doppiò anche Lee J. Cobb in “Il giorno della civetta”, per non parlare di Orson Welles in “Tepepa”, o del Moro in “Fellini Satyricon”.

 

burt lancaster il gattopardo

Provate a risentire dieci minuti de “Il Gattopardo” di Visconti su Rai Play. E’ un’altra musica. In tutti i sensi. L’ultimo personaggio che doppiò Gaipa è il vecchio Frederic von Ledebur in “Ginger e Fred” di Fellini. E doppiare Burt Lancaster era impresa che solo Emilio Cigoli aveva potuto fare perfettamente.

 

Riguardatevi “Elmer Gentry” su Amazon, che meraviglia di film. Da vecchio lo fece benissimo anche Massimo Foschi in “Gruppo di famiglia in un interno”. Ma Gaipa è la voce del Gattopardo e si carica tutta la parlermitudine del personaggio. Il doppiaggio è stato qualcosa di fondamentale nel cinema italiano.

 

Guardo su Amazon Prime un vecchio slasher canadese degli anni ’70, voi vecchi cinefili impazzirete, “Un violento weekend del terrore”, diretto da William Fruet, prodotto da Ivan Reitman, con Brenda Vaccaro e Don Stroud. La copia fa schifo, sembra presa da un vhs, c’è anche un grosso taglio, ma il doppiaggio ancora funziona perfettamente. Fa mezzo film.

 

 

borderlands

Ieri mi sono visto due kolossal poco riusciti che circolano in streaming. Parlo di “Borderlands” di Eli Roth con Cate Blanchett truccata da Wanna Marchi, Jamie Lee Curtis, Kevin Hart, Jack Balck, su Sky, e “The Electric State” dei fratelli Russo con Millie Bobby Brown, Chris Pratt, Key Huey Quan, Stanley Tucci e una serie di robot con le voci di attori importanti, su Netflix, mai uscito in sala. Sono due totali flop.

 

Non capisco perché uno sia finito subito su Netflix e l’altro lo abbiano abbattuto in sala. Devo dire che è più trash e stracult “Borderlands”, ovunque segnalato come il peggior film dell’anno, ma è più interessante “The Electric State” col mondo distopico del dopoguerra tra umani e robot, dove i robot sono trattati come gli immigrati da Trump e dove una ragazza, Millie Bobby Brown, scopre che il fratellino geniale, dato per morto anni prima, aziona un buffo robot disneyano che è venuto a cercarla. Le scene di guerra coi robot mi sembrano pure piuttosto belle. Ma il giudizio critico è terribile.

 

 

The Electric State

Lasciamo perdere. Meglio vedermi i vecchi film su Amazon. Ho rivisto “L’ereditiera” di William Wyler con Olivia de Havilland, che ci vinse l’Oscar, Montgomery Clift con un ciuffo incredibile, Ralph Richardson e Miriam Hopkins. Wyler chiude tutta l’azione molto claustrofobicamente in queste case americane piene di scale che permettono grandi riprese dall’alto. Ma il film è davvero cupo.

 

Al tempo William Wyler, regista svizzero-tedesco che non ha veramente nulla di americano, era considerato un maestro assoluto di stile. Oggi mi sembra un po’ invecchiato. Almeno questo film sembra invecchiato.

 

The Electric State

Ma guardate che bomba che sono questi film con Burt Lancaster su Amazon, tra “Elmer Gentry” di Richard Brooks, che spiega perfettamente come funzionano gli imbonitori alla Trump in America o “Doppio gioco”, geniale noir di Robert Siodmak con Yvonne De Carlo e Dan Duryea. Burt qui è doppiato da Cigoli e sentirete anche la voce di Alberto Sordi come doppiatore di un certo Donlan.

deva cassel il gattopardo The Electric StateThe Electric State borderlandsThe Electric Statebenedetta porcaroli il gattopardo borderlands kim rossi stuart e benedetta porcaroli il gattopardo deva cassel il gattopardo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO