divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI – CHE VEDIAMO STASERA? SU CANALE 27 ALLE 21,20 VI FARÀ ANCORA FARE QUALCHE RISATA “L’AEREO PIÙ PAZZO DEL MONDO”. L’UNICA COMPAGNIA CHE SI COMPRÒ IL FILM PER TRASMETTERLO IN VOLO FU L’AEROMEXICO – SU IRIS ALLE 23,20 TROVATE “L’AVVOCATO DEL DIAVOLO”, FILMONE CON AL PACINO COME MEFISTOFELE, CAPO DI UN POTENTE STUDIO DI AVVOCATI DI NEW YORK, KEANU REEVES COME FAUST E CHARLIZE THERON COME MARGHERITA. LA SUA SCENA DI NUDO IN CHIESA È CLAMOROSA – CINE 34 ALL’1,20 PROPONE IL DIVERTENTE “FACCIA DI PICASSO” DI MASSIMO CECCHERINI… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

un amore a cinque stelle

Che vediamo stasera? Magari il più visto sarà la non eccelsa commedia sentimentale di Rai Uno alle 21,40, “Un amore a cinque stelle” diretta da Wayne Wang con Jennifer Lopez, cameriera di Manhattan, che si innamora di un aspirante senatore, Ralph Fiennes. Ci sono anche Natasha Richardson, Stanley Tucci, Bob Hoskins. Alla fine te lo vedi.

 

Ci sarebbero un paio di western in prima serata in chiaro. Un glorioso spaghetti western ,“Si può fare… amigo”, di Maurizio Lucidi con Bud Spencer, Jack Palance, Francisco Rabal, Renato Cestié, Dany Saval, Cine 34 alle 21, e un recente western americano a me sconosciuto, “The Old Way” di Brett Donowho con Nicolas Cage, Ryan Kiera Armstrong, Clint Howard, Kerry Knuppe, Abraham Benrubi, Rai Movie alle 21,10.

 

 

un amore a cinque stelle 5

Il primo era una produzione di serie A, che scomodava la Sancrosiap di Sansone e Chroscicki, che portò, come sceneggiatore, addirittura il grande Rafael Azcona, la penna di Marco Ferreri, su un soggetto di Ernesto Gastaldi. Ma c’è anche un ottimo cast che unisce Bud Spencer a Jack Palance, l’attore bunealiano Francisco Rabal (doppiato da Paolo Ferrari!) e la sexy star francese Dany Saval, e, soprattutto lancia il bambino Renato Cestiè. Aggiungiamoci fotografia di Aldo Tonti e musiche di Bacalov.

 

si puo fare... amigo4

Tutto giusto, ma il film non funziona. Troppo lungo e lento, ripetitivo. Lucidi non ha il dono della sintesi e del saper raccontare una storia. Ebbe anche qualche problema sul set. Logico che oggi si veda con piacere, anche perché ci sono Luciano Catenacci e una giovanissima Dalila Di Lazzaro. Allora ci apparve abbastanza misterioso il fatto che Bud Spencer, sulla cresta dell’onda con Enzo Barboni, accettasse di fare questo film con Lucidi per la Sacrosiap.

 

si puo fare... amigo3

La risposta viene, molti anni dopo, da una storia raccontata da Ernesto Gastaldi a Andrea Pergolari. Il film, secondo Gastaldi, nacque come ricompensa del “furto” di una sua sceneggiatura da parte di Enzo Barboni al produttore Alfonso Sansone. Questo avrebbe raccontato un soggetto di Gastaldi a Barboni, che l’avrebbe usato senza chiedere nessun permesso come base per Lo chiamavano Trinità pensando che la Sacrosiap era fallita.

 

si puo fare... amigo2

A questo punto, per non arrivare agli avvocati, Bud Spencer si era prestato a interpretare gratis un film per la produzione di Sansone. E questo aveva richiamato proprio Gastaldi, che non aveva neppure visto Lo chiamavano Trinità e non sapeva nulla del furto. Gastaldi sostiene di aver scritto il soggetto di Si può fare amigo! in tre ore, pressato da Sansone che aveva appena chiuso l’accordo con Barboni e Spencer per non passare alla via degli avvocati. Possibile?

 

 

kate beckinsale robert de niro stanno tutti bene

LA5 alle 21,10 passa il remake americano di un celebre film di Giuseppe Tornatore, “Stanno tutti bene”, diretto qui da Kirk Jones con Robert De Niro al posto di Marcello Mastroianni, Kate Beckinsale, Drew Barrymore, Sam Rockwell, Katherine Moennig. La storia vede un vedovo, Frank Goode, che otto mesi dopo la morte della moglie va a trovare i suoi quattro figli. Così così.

 

Tv2000 alle 21,10 e non Rete 4 passa “Don Camillo e i giovani d’oggi” diretto da Mario Camerini con Gastone Moschin come Don Camillo e Lionel Stander come Peppone, Carole André (doppiata da Stefania Casini), Paolo Giusti, Daniele Dublino. Come tutti i cinefili sanno il film venne iniziato da Christian-Jacque nel 1970 con gli originali Don Camillo e Peppone, cioè Fernandel e Gino Cervi.

 

don camillo e i giovani d’oggi

Ma Fernandel si sentì male e Cervi non se la sentì di girarlo senza di lui. Così venne totalmente rigirato da Camerini con Moschin e Stander, a colori e a San Secondo Parmense invece che a Brescello, dove erano stati girati i film precedenti.

 

Nel primo film apparivano anche Giancarlo Giannini, Graziella Granata, Shel Shapiro. Alberto Anile ha recentemente ricostruito in un libro la storia del Don Camillo mancante.

 

 

il verdetto

Su Iris alle 21,10 abbiamo il disastroso “Invasion”, supervisionato e prodotto dai/dalle Wachowski, diretto da Oliver Hirschbiegel, ma in gran parte rigirato da James McTeigue. Tratto dal famoso romanzo “The Body Snatcher” di Jack Finney già portato sullo schermo da Don Siegel e da Philip Kaufman, vede protagonisti Nicole Kidman, Daniel Craig, Jeremy Northam, Veronica Cartwright. Mentre stavano girando il film Daniel Craig seppe che aveva vinto il ruolo di James Bond.

 

Rai5 alle 21,15 propone “Il verdetto”, legal thriller diretto da Richard Eyre, e sceneggiato da Ian McEwan, con Emma Thompson nelle vesto di un celebre giudice inglese, Stanley Tucci, Fionn Whitehead, Ben Chaplin, Jason Watkins, Anthony Calf.

 

 

l’aereo piu pazzo del mondo 4

Cielo alle 21,15 passa “Baby Jane” della regista finlandese Katja Gauriloff con Lauri Tilkanen, Roosa Söderholm, Maria Ylipää, Maija Paunio, Nelly Kärkkäinen, storia d’amore malato tra due ragazzem Jonna e PIkk in quel di Helsinki. Mai visto.

 

Su Canale 27 alle 21,20 magari vi farà ancora fare qualche risata “L’aereo più pazzo del mondo” di Jim Abrahams, David Zucker, Jerry Zucker con Robert Hays, Julie Hagerty, Leslie Nielsen, Lloyd Bridges, Peter Graves, Ethel Merman, geniale parodia dei vari Airplane della Universal col pericolo a bordo e i passeggeri che impazziscono o diventano eroi.

 

Vedo che c’è anche Jonathan Banks. L’idea più forte, oltre al set dell’aeroplano, era quella di scegliere attori credibili, molto amati dal pubblico della tv, che non avevano fatto mai commedie nella loro vita. Come Lloyd Bridges, Peter Graves e, soprattutto, Leslie Nielsen, che si rivelò un comico strepitoso.

 

 

l’aereo piu pazzo del mondo 9

L’unica compagnia che si comprò il film per trasmetterlo in volo fu l’Aeromexico. Il film nasce come episodio, un "movie within a movie", di un probabile sequel di “Ridere per ridere”. Strepitoso il cammeo di Kareem Abdul-Jabbar. Leggo anche che il ruolo di Leslie Nielsen era stato offerto a Christopher Lee e che a Robert Stack gli venne chiesto di scegliere tra 20 mila dollari in più o una percentuale sugli incassi. Non si fidò e prese i 20 mila.

 

l’aereo piu pazzo del mondo

Su La7D alle 21,20 una torbida storia d’amore fra due star del 900 in “Coco Chanel & Igor Stravinsky” di Jan Kounen con Mads Mikkelsen come Stravinsky e Anna Mouglalis come Coco Chanel, Anatole Taubman, Yelena Morozova, Clara Guelblum.

 

Si mena parecchio sia in “Crank”, cafonata inglese diretta da Mark Neveldine, Brian Taylor con Jason Statham, Amy Smart, Jose Pablo Cantillo, Efren Ramirez, Dwight Yoakam, Canale 20 alle 21, 20, sia in “Gangs of Paris” di Romain Quirot con Alice Isaaz, Niels Schneider, Rod Paradot, Artus, Emilie Gavois-Kahn, Bruno Lochet, Rai4 alle 21,20.

 

 

vento di passioni

Passiamo alla seconda serata, Rai Movie alle 22,45, col polpettone “Vento di passioni” diretto da Edward Zwick con Brad Pitt, Anthony Hopkins, Julia Ormond, Aidan Quinn. Storia di forti sentimenti di tre fratelli cresciuti nel Montana, nel rispetto per gli indiani e la natura. Vinse l’Oscar per la miglior fotografia nel 1995.

 

Rai4 alle 22,55 passa l’horror “Escape Room 2” di Adam Robitel con Taylor Russell, Logan Miller, Thomas Cocquerel, Holland Roden, Indya Moore. Rai5 alle 22, 55 propone il biopic storico “Artemisia” diretto da Agnès Merlet con Valentina Cervi giovanissima come Artemisia Gentileschi, Michel Serrault come suo padre, Miki Manojlovic come Agostino Tassi, il suo stupratore, Luca Zingaretti. L’ho visto un secolo fa. Lanciò Valentina Cervi.

 

vento di passioni

 Su Iris alle 23,20 trovate invece “L’avvocato del diavolo” filmone diretto da Taylor Hackford con Al Pacino come Mefistofele, capo di un potente studio di avvocati di New York, Keanu Reeves come Faust, giovane avvocato di provincia che si lancia tentare e Charlize Theron come Margherita. Ci sono anche Jeffrey Jones e Connie Nielsen, che parla italiano nell’edizione originale.

 

 

brad pitt vento di passioni

Leggo che Keanu Reeves si abbassò il salario per permettere alla produzione di pagare Al Pacino. Quando Pacino lo seppe dette la somma che aveva messo Reeves in beneficenza. Charlize Theron, che aveva rifiutato “Showgirl” per le scene di nudo, qui le accettò perché amava il suo personaggio. La sua scena di nudo in chiesa è clamorosa. Occhio che la casa del ricco depravato Alex Cullen, cioè Craig T. Nelson, è il vero appartamento di Donald Trump all’epoca all’interno della Trump Tower.

 

Su Cine 4 alle 23,25 la curiosa commedia sul metoo rovesciato, donna che molesta un maschio sul lavoro, “Prestazione straordinaria” diretto da Sergio Rubini con lo stesso Sergio Rubini molestato da Margherita Buy. Ci sono anche Alessandro Haber e Simona Izzo. Notevole.

 

La7D alle 23, 40 passa il drammone messicano nato da un romanzo di Laura Esquivel “Come l’acqua per il cioccolato” diretto da Alfonso Arau con Lumi Cavazos, Marco Leonardi, Regina Torné. Su Rai Movie all’1,05 un filmone patriottico di John Ford, “La lunga linea grigia” con Tyrone Power come il sergente Marty Maher che addestrò i cadetti di West Point per 50 anni, Maureen O'Hara, Robert Francis, Ward Bond, Donald Crisp.

 

al pacino keanu reeves l’avvocato del diavolo

Cine 34 all’1,20 propone il divertente “Faccia di Picasso” di e con Massimo Ceccherini,  con Alessandro Paci, Marco Giallini. E’ una specie di Cecche 8 1/2, dove, dopo aver fatto un primo film riuscito, Cecche cerca di capire che film potrebbe girare. Giallini clamoroso come produttore.

 

Iris alle 2,10 propone lo spettacolare “Elena di Troia” di Robert Wise con Rossana Podestà, Jacques Sernas, Stanley Baker, Brigitte Bardot. Tutto girato a Cionecittà. Non era affatto male il mafia movie “Il dolce e l’amaro” di Andrea Porporati con Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio, Donatella Finocchiaro. Su Cielo alle 3, 10 trovate “L’ultima volta” o “La dernière séance”, storia d’amore queer diretta da Gianluca Matarrese. Ricordo modesto “Diabolicamente tua”, più noir che thriller diretto da Julien Duvivier con Alain Delon come marito che ha perso la memoria dopo un incidente e una conturbante Senta Berger come la sua ambigua moglie che forse non gli ha detto la verità su chi sia lui e chi sia lei, Sergio Fantoni, Albert Augier, Peter Mosbacher, Rai Movie alle 3,30.

l’avvocato del diavolo

 

Molto raro, e mai visto, “Un pizzico di fortuna”, commedia in Cinemascope a colori di Jack Donohue con Doris Day, Robert Cummings, Phil Silvers, Martha Hyer, Eddie Foy, Angie Dickinson, Marcel Dalio, dove tre artiste cercano di farsi produrre un musical da un ricco petroliere. Primo musical girato in Cinemascope.

 

Doris Day, che lo girò subito dopo il faticoso “Calamity Jane”, spinta dal marito e dalla Warner Bros, si sentì male. Non lo voleva fare. Ma era obbligata per contratto. Doveva essere il suo ultimo film con la Warner. Un sicuro successo. Fu un flop. Colpa anche del modesto Robert Cummings, partner inadatto a Doris Day.

 

l’avvocato del diavolo 1

Venne massacrato al botteghino e dalla critica perché uscì assieme al capolavoro di George Cukor “A Star Is Born”.  Ma Doris Day e Judy Garland non solo ebbero nessun tipo di rivalità, ama diventarono amioche.

 

Chiudo con un grande film di Franco e Ciccio, “I due evasi di Sing Sing”, diretto da Lucio Fulci con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Gloria Paul, Arturo Dominici, Mimmo Poli, Cine 34 alle 4, 45. Spettacolare titolo della filmografia del duo, oltre che film più amato da Lucio Fulci tra quelli da lui diretti di Franco e Ciccio. E non aveva torto.

 

massimo ceccherini faccia di picasso

Visivamente affascinante, con un bianco e nero da vecchia comica, offre al duo una bella storia, non banale, un grande inizio coi due che devono affrontare la pena capitale a Sing Sing (“Ciccio le sedie elettriche!”), grandi gag fra di loro, e magistrali incontri di di boxe, dove Franco, dietro consigli del suo manager Ciccio, riesce a vincere anche l’incontro che doveva assolutamente perdere. C’è anche un divertente numero legato al potere della mafia sulla televisione (“Una telefonata e ti arriva un telepezzo di telefighhia di telebona”).

 

massimo ceccherini faccia di picasso

Grande successo del tempo. Incassò, secondo Ciccio, un miliardo di lire nel 1964, quando il biglietto costava dalle tre alle seicento lire. E’ anche il primo dei tre film con Franco e Ciccio realizzati dal leggendario produttore barese Ugo Santalucia, già proprietario del cinema Spledor di Bari, poi del Kursaal Santalucia, distributore con la sua Metro-Panta, nata da un accordo con la Metro Goldwyn Mayer, che poi diventerà solo Panta, e produttore in proprio con la Mega Film di Bari. Si narra che partì da Bari con la valigia piena dei soldi degli incassi del cinema per dar vita al suo sogno.

bobo vieri come ivan drago in faccia di picassofaccia di picasso 2massimo ceccherini faccia di picasso r

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...