2025divano1803

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA IN CHIARO? I FAN DEI LIBRI DI MONTAGNA DI PAOLO COGNETTI E DELLA COPPIA BORGHI-MARINELLI POSSONO TROVARE “LE OTTO MONTAGNE”. CI SAREBBE ANCHE “CHEF" E IL CURIOSO FILM SUL CAPITALISMO E LA TV DEI PADRONI “MONEY MONSTER – L’ALTRA FACCIA DEL DENARO”, THRILLER PSICOLOGICO CON GEORGE CLOONEY COME ANCHOR MAN CIALTRONE E VIGLIACCO E JACK O'CONNELL COME PICCOLO RISPARMIATORE CHE HA PERSO TUTTO PER COLPA DEL CAPITALISMO DI WALL STREET E CERCA VENDETTA… - VIDEO

alessandro borghi luca marinelli le otto montagne

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera in chiaro? Su Tv8 alle 21, 30 i fan dei libri di montagna di Paolo Cognetti e della coppia Borghi-Marinelli  possono trovare “Le otto montagne”, grande successo di film d’amicizia e di montagna diretto con serietà e sentimento da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, la coppia di registi belgi di “Alabama Monroe”, con Alessandro Borghi, Luca Marinelli, Filippo Timi, Elena Lietti. La prima parte, devo dire, è molto lenta, ma nella seconda si sviluppa tutto e il film funziona. A Cannes confesso che non lo capii, ma andò benissimo. Vinse il premio della giuria a Cannes e quattro David di Donatello.

 

The Equalizer di Antoine Fuqua

Ci sarebbe anche su Rai4 alle 21.20 il meno sofisticato e meno impegnativo "Equalizer - Il Vendicatore", primo film della serie, diretto dal maestro dell’action Antoine Fuqua con Denzel Washington, Chloe Grace Moretz, David Harbour, dove Denzel Washington interpreta Robert McCall, oscuro impiegato in un supermercato, che difende una prostituta dalla mafia russa e si mette nei guai. Anzi. In realtà nei guai si mettono i russi, visto che lui non è solo un dipendente del supermercato, ma una killing machine. So’ cazzi.

 

anche gli angeli mangiano fagioli

Cine 34 alle 21 va sul sicuro con “Anche gli angeli mangiano fagioli” diretto da E.B. Clucher alias Enzo Barboni con Giuliano Gemma, Bud Spencer, Robert Middleton, Bill Vanders, Lara Sender. Ricordo che mi faceva strano non vedere Terence Hill a fianco di Bud, senza nulla togliere a Gemma, ovviamente. Ma la coppia non era la stessa. Siamo a New York, negli anni della Grande Depressione. Pieno di attori americani dei film italiani anni ’60 e ’70, come Bill Vanders o Steffen Zacharias.

 

independence day rigenerazione

Per le botte vedo che c’è il mitico Riccardo Pizzuti, Claudio Ruffini, Enrico Chiappafredda, Giancarlo Bastianoni, Giovanni Cianfriglia. Occhio che passano anche Alvaro Vitali, Dante Cleri e Salvatore Baccaro. Davvero imperdibile per i fan del cinema italiano del tempo. Canale 20 alle 21, 05 passa il seguito di “Independence Day”, cioè “Independence Day: Rigenerazione”, sempre diretto da Roland Emmerich con Maika Monroe, Jeff Goldblum, Liam Hemsworth, Joey King, William Fichtner. Dopo le botte prese dagli alieni nel primo film, i terrestri ci riprovano a fermare il loro secondo attacco. Vabbé.

 

chef

Carino, Rai Movie alle 21, 10, il film di cuochi “Chef” di e con Jon Favreau con le bellissime Sofia Vergara e Scarlett Johansson, John Leguizamo, Robert Downey jr. Ben più antico, Iris alle 21, 15, il vecchio western di Stuart Heisler “le colline bruciano” con Natalie Wood, Tab Hunter, Skip Homeier, Eduard Franz, Earl Holliman, Claude Akins.

 

Faide fra famiglie rivali, morti, amori impossibili. Mi ricordo bene il titolo e Natalie Wood. Louis L’Amour aveva scritto il romanzo per due interpreti con Gary Cooper e la messicana Katy Jurado. La stessa Jurado voleva comprarsi i diritti, ma la Warner Bros ne fece un veicolo per Natalie Wood, che osa parlare malamente con accento messicano, e il moscissimo Tab Hunter.

per niente al mondo

Rai5 alle 21, 15 ci ha preparato il poco visto “Per niente al mondo”, drammone sulla malagiustizia diretto da Ciro D'Emilio con Guido Caprino chef di prestigio che viene sbattuta ingiustamente in carcere, Boris Isakovic, Irene Casagrande, Antonio Zavatteri, Diego Ribon. Poco visto. Su Tv2000 alle 21, 15 iniziano già i film di Pasqua, come “Gesù di Nazareth” di Raffaele Mertes con Tobias Moretti, Ennio Fantastichini, Renato Scarpa, Mattia Sbragia, Stefania Rivi, Franco Interlenghi. Mah…

 

Su Canale 5 alle 21, 20 siete sicuramente pronti per le corse di auto di “Fast X” dello specialista Louis Leterrier con Vin Diesel, Helen Mirren, Michelle Rodriguez, Charlize Theron, Jason Momoa, Alan Ritchson, Rita Moreno, Brie Larson. Un castone. I cattivi sono Charlize Theron e Jason Momoa.

 

all'inseguimento della pietra verde

Canale 27 alle 21, 20 passa invece il divertente “All’inseguimento della pietra verde”, sorta di sub-Indiana Jones diretto nel 1984 addirittura da Robert Zemeckis (e non da Antonio Margheriti) con Michael Douglas, Kathleen Turner, Danny DeVito, Zack Norman, Alfonso Arau, Manuel Ojeda, ideato e scritto, come il sequel, da Diane Thomas, sconosciuta cameriera di Malibu che si era ideata storia e personaggi e morì in un incidente d’auto mentre discuteva con Steven Spielberg di un nuovo film sette settimane prima della prima del sequel.

 

money monster

Canale Nove alle 21, 30 propone il curioso film sul capitalismo e la tv dei padroni “Money Monster – L’altra faccia del denaro”, thriller psicologico in diretta tv firmato da Jodie Foster con George Clooney come anchor man cialtrone e vigliacco, Julia Roberts come sua regista, Jack O'Connell come piccolo risparmiatore che ha perso tutto per colpa del capitalismo di Wall Street e cerca vendetta prendendo in ostaggio Clooney, Caitriona Balfe, Dominic West. Non è affatto male.

 

ma mere

Passiamo alla seconda serata col modesto “Hondo” di Lee H. Katzin con Ralph Taeger, Kathie Browne, Michael Rennie, Noah Beery jr., Iris alle 23, 10.  Presentato da noi come film originale, trattasi in realtà di  due episodi messi insieme della serie “Hondo”, prodotto da John Wayne e ispirata dal film da lui interpretato per la regia di John Farrow. I due episodi sono il pilot, remake del film originale, tratto da un romanzo di Louis L’amour, e un altro episodio che aveva Robert Taylor come guest star. Il protagonista, Ralph Taeger, era un simil John Wayne (insomma…).

 

kevin costner in criminal

Cielo alle 23, 10 torna su “Ma mère”, rilettura del testo di Bataille di Christophe Honoré con Louis Garrel, Isabelle Huppert, Emma de Caunes, Joanna Preiss. Rai Movie alle 23, 10 passa l’action “Criminal” di Ariel Vromen con Kevin Costner, Gary Oldman, Tommy Lee Jones, Alice Eve, Ryan Reynolds, Jordi Mollà, dove nella capoccia di un delinquente già pronto per il braccio della morte viene inserita la memoria di un agente della Cia morto poco prima.

oggi a me... domani a te

Cine 34 alle 23, 25 presenta lo spaghetti western funereo, ma divertente, “Oggi a me domani a te”, primo e miglior film diretto da Tonino Cervi, scritto assieme a Dario Argento, allora giovane giornalista, e ottimo spaghetti western dark, con Brett Halsey che si fa chiamare Montgomery Ford e veste tutto di nero alla Django, magrissimo e vagamente jettatorio, il grande attore giapponese Tatsuya Nakadai, il cattivo di Yojimbo di Akira Kurosawa, come il bandito James El Fego, spadaccino imbattibile e cattivissimo in pieno west.

oggi a me... domani a te

 

Ma ci sono anche Bud Spencer, dilagante su un cavallo che, stranamente, lo regge, sempre pronto a menar le mani, William Berger (doppiato da Pino Locchi) pronto con le carte e col coltello, tanto che riesce a smascherare l’asso nella manica del giocatore baro da sotto il tavolo inchiodandolo con la lama alla sedia (come faccia, poi?…). “Il successo dei western italiani dipende dalla loro violenza”, raccontava Cervi in “L’avventurosa storia del cinema italiano”, “dai bassi istinti dell’uomo. Violenza, cattiveria e vendetta finale, la formula in fondo era questa”.

 

bud spencer oggi a me domani a te

E appunta questa formula viene applicata da Cervi nel suo film. La storia vede infatti Halsey-Ford che mette in piedi una banda di pistoleri per dare la caccia a James El Fego che gli ha ucciso la moglie. Non solo, ma ha anche addossato la colpa su di lui e così si è fatto cinque anni di prigione. Per questo è tutto nero e non parla mai. Si vede benissimo che gli rode. Ma il film funziona di più per i personaggi messi in scena da Cervi. Gli uomini della banda, scelti uno per uno sul modello di I magnifici sette, e soprattutto il grande Nakadai, elegantissimo. È lui che il pubblico dei ragazzini aspettavano. Per la prima volta, infatti, in uno spaghetti western compare una vera star giapponese che usa la spada!

oggi a me domani a te

 

Qualcuno ha detto che lo co-diresse Dario Argento, ma Brett Halsey smentisce. “Ho sentito questa storia e non capisco come sia venuta fuori. Tonino Cervi diresse tutto da solo. Dario venne sul set una volta o due. Ma era solo in visita come amico del regista” (“Psychotronic”). Il film venne girato in inglese, anche se Nakadai sapeva solo il giapponese. “Ma due giorni dopo”, ricordava Tonino Cervi, “abbiamo cacciato via l’interprete e ci capivamo benissimo, io mi spiegavo coi gesti e lui capiva tutto quello che volevo con una sensibilità eccezionale”.

 

vita smeralda.

 Su Iris all’1, 05 trovate l’action “Rapimento e riscatto” di Taylor Hackford con Meg Ryan, Russell Crowe, David Morse, David Caruso. Andate sul sicuro. Rai. Movie all’1, 10 torna su un grande film di Oliver Stone, “JFK” con Kevin Costner, Donald Sutherland, Sissy Spacek, Jack Lemmon, Michael Rooker, Gary Oldman.

 

Su Cine 34 all’1, 20 trovate lo stracultissimo “Vita Smeralda”, vacanziero diretto e interpretato da Jerry Calà attorniato dalle solite belle ragazze, Benedetta Valenzano, molto apprezzata da Berlusconi in un celebre notte dei Telegatti (la sorella invece era quella che scriveva a Silvio “Sei la rivoluzione!”), Eleonora Pedron, Francesca Cavallin, Lory Del Santo, Melissa Satta, Elena Santarelli e da vecchi storici amici, Umberto Smaila,  Flavio Briatore, Lele Mora, e il grande Guido Nicheli nella sua ultima apparizione. Ma il film diventa oggi una fedele ricostruzione del bel mondo delle vacanze in Sardegna ai tempi di Lele Mora, Berlusconi e del Billionaire.

marthe keller tutta una vita

Rete 4 ale 2, 45 almeno ci offre un vecchio filmone diretto da Claude Lelouch nel 1977 da tempo invisibile, “Tutta una vita” con Marthe Keller, Gilbert Bécaud, André Dussollier, Charles Denner, Carla Gravina, dove ci passa un intero secolo di storia davanti agli occhi seguendo Sarah, giovane ebrea figlia di un ricco padrone di una fabbrica di scarpe innamorata prima del vero Gilbert Becaud poi di un giovane regista di spot pubblicitari (come Lelouch…). Due ore e mezzo…

 

Cine 34 alle 3, 10 passa la commedia al femminile diretta da Marcello Fondato, ma scritta da Dacia Maraini, “Certo, certissimo, anzi… probabile” dove Catherine Spaak e Claudia Cardinale sono due ragazze single che vivono assieme alle prese col mondo dei maschi in pieno 68. Ci sono Robert Hoffmann, Nino Castelnuovo, Antonio Sabato, John Phillip Law, Alberto Lionello, pure Lino Banfi… Ma uno buono non lo trovano. Alla fine vengono mollate pure da Nino Castelnuovo che preferisce Lars Bloch alla Cardinale (o alla Spaak?).

la tigre e' ancora viva sandokan alla riscossa!

 

 Iris alle 3, 20 apre al cappa e spada con “Il tulipano nero” di Christian-Jaque con Alain Delon, Virna Lisi, Dawn Addams, Akim Tamiroff, Francis Blanche, José Jospe. All’epoca era un grosso film. Chiudo con "La Tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa!” di Sergio Sollima con Kabir Bedi, Philippe Leroy, Massimo Foschi, Adolfo Celi, Sal Borgese, Cine 34 alle 5, 50.

certo certissimo anzi probabile 3alain delon con dawn addams il tulipano nero certo certissimo anzi probabile 2tutta una vita certo certissimo anzi probabile 4luca marinelli le otto montagne vita smeralda 1vita smeralda 5vita smeralda 7vita smeralda 6vita smeraldamoney monster money monster jfk un caso ancora aperto by oliver stonemoney monster rapimento e riscatto 1rapimento e riscatto rapimento e riscatto 2money monster alessandro borghi le otto montagne le otto montagne di felix van groeningen e charlotte vandermeerschoggi a me domani a te OGGI A ME DOMANI A TE OGGI A ME DOMANI A TEle otto montagne tatsuya nakadai oggi a me domani a te anche gli angeli mangiano fagiolianche gli angeli mangiano fagioliINDEPENDENCE DAY RESURGENCEall'inseguimento della pietra verde all'inseguimento della pietra verdefast xjason momoa fast x jason momoa fast x jason momoa fast x fast x 4fast x 5vin diesel fast x fast x 7vin diesel fast x le colline bruciano. natalie wood le colline bruciano le colline bruciano INDEPENDENCE DAY RESURGENCEluca marinelli le otto montagne

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...