museo barracco

LA DOMUS SEGRETA DEL MUSEO BARRACCO DIVENTA HI-TECH - DOPO OLTRE 20 ANNI DI OBLIO, ECCO SVELATA LA CASA ROMANA INCASTONATA NEI SOTTERRANEI DELLA SEDE DEL MUSEO DELLE SCULTURE ANTICHE. TRA I TANTI ELEMENTI DI ARREDO UNA VASCA E UNA MENSA. LA SUGGESTIONE PIÙ FORTE È CHE QUESTA DOMUS FOSSE LA SEDE DI UNA DELLE QUATTRO FAZIONI DI AURIGHI CHE GAREGGIAVANO SULL'ARENA DEL CIRCO MASSIMO...

LAURA LARCAN per il Messaggero

 

museo barracco 33

Sorprese dal ventre di Roma, a quattro metri di profondità dal livello stradale. A pochi passi da Campo de' Fiori. Ci si lascia alle spalle lo sferragliare delle macchine di corso Vittorio Emanuele, la folla dei giorni festivi, per scendere nel silenzio del sottosuolo e scoprire una Domus imperiale che racconta una millenaria, se vogliamo ancora misteriosa, storia archeologica. Dopo oltre 20 anni di oblio, ecco svelata la casa romana incastonata nei sotterranei di Palazzo Barracco, la sede del Museo delle sculture antiche (imperdibile visto che conserva una rara collezione di reperti dell'antico Egitto, diretta oggi da Luisa Spagnuolo).

 

museo barracco 77

IL PROGETTO È qui che da oggi diventa finalmente visitabile un complesso monumentale poco noto, dotato anche di un sistema didattico innovativo, con luci al Led intelligenti, grazie al progetto sperimentale Li-Fi, acronimo di Light Fidelity, dove un software permetterà al pubblico di capire e interpretare il sito attraverso contenuti multimediali. Smartphone alla mano, si può ora esplorare un sito ipogeo utilizzato dal I al IV secolo d.C. È il primo esempio di didattica luminosa (attivo fino al 20 febbraio) progetto promosso da Roma Culture e dalla Sovrintendenza capitolina guidata da Maria Vittoria Marini Clarelli. Come appare la Domus romana? Una corte centrale (oggi chiusa da coperture a volta) circondata da colonne che segnano il perimetro di un porticato su cui si aprivano altri ambienti. I pavimenti hanno restituito marmi preziosi.

 

museo barracco 11

LE CURIOSITÀ E tanti sono gli elementi di arredo curiosi, come una vasca rettangolare con il foro per lo scarico delle acque, una mensa ponderaria (una tavola, cioè, usata per convertire le diverse unità di misura dei commercianti provenienti da diversi angoli dell'impero nelle unità di misura valide a Roma). E ancora bacini di fontane, un frammento di fregio. Ma soprattutto le colonne di marmi pregiati, un corredo di pavonazzetto, cipollino, granito rosa. Qual era la funzione? Gli studiosi hanno dibattuto fin dalla sua scoperta (avvenuta per caso, nel 1899, durante le demolizioni per l'apertura del nuovo asse stradale di corso Vittorio) su un uso pubblico o privato.

 

museo barracco

IL CIRCO MASSIMO La suggestione più forte, rimasta tale però, è che fosse la sede di una delle quattro fazioni di aurighi che gareggiavano sull'arena del Circo Massimo, guidando la corsa da cardiopalma delle quadrighe ed entusiasmando il pubblico sulle tribune e le curve. Le vere star dell'antichità, come i nostri campioni di calcio allo stadio. «Un luogo incredibile, che ha vissuto tante vite che col tempo si sono sovrapposte - commenta Luisa Spagnuolo - E questa tecnologia ci è utile per leggerle al meglio e renderà più comprensibile il sito archeologico che, grazie ai fondi del PNRR, sarà reso definitivamente accessibile».

 

sculture del museo barracco foto di bacco (9)

Cinque saranno le postazioni hi-tech del percorso della domus romana lungo la passerella panoramica che offre affacci sui vari ambienti, dall'atrio al cuore del cortile (divertenti i punti luce naturale che offrono i tombini della strada che si aprono sulle volte). Ci son voluti vent' anni per mettere a punto il percorso in sicurezza. La sperimentazione coinvolgerà anche il percorso del museo con 14 punti nelle sale al piano terra e al primo piano. «Questo prodotto multimediale è valorizzato dalla scelta accurata di immagini e testi messi a disposizione del pubblico - aggiunge Spagnuolo - Anche i pezzi più fragili, conservati in vetrina, potranno essere osservati meglio». Attenzione agli orari: la Casa romana sarà aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, fino al 9 gennaio e, successivamente, fino alla fine di febbraio, solo nei fine settimana, dal venerdì alla domenica (corso Vittorio Emanuele 166/A).

sculture del museo barracco foto di bacco (7)sculture del museo barracco foto di bacco (4)sculture del museo barracco foto di bacco (5)sculture del museo barracco foto di bacco (8)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....