aravena

DOPO IL TETRO KOOLHAAS, FINALMENTE UNO FIGO: IL CILENO ALEJANDRO ARAVENA - ALLA DIREZIONE DELLA BIENNALE ARCHITETTURA 2016 UN PROFESSIONISTA CHE NON VUOLE CAMBIARE IL MONDO MA MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’AMBIENTE EDIFICATO

Alessandra Mammi per l’Espresso

http://mammi.blogautore.espresso.repubblica.it/2015/07/19/aravena-la-mia-biennale-uomini-non-solo-case/

aravenaaravena

 

Leggiamo e volentieri pubblichiamo le parole di Alejandro Aravena appena nominato direttore della prossima Biennale Architettura:

«Ci sono numerose battaglie che devono ancora essere vinte e molte frontiere che devono necessariamente espandersi per migliorare la qualità dell’ambiente edificato e, di conseguenza, per migliorare la qualità della vita delle persone. Questo è quello che vorremmo la gente venisse a vedere alla 15. Mostra Internazionale di Architettura: storie di successo che meritano di essere raccontate, casi esemplari che vale la pena condividere e in cui l’architettura ha fatto, sta facendo e dove farà la differenza in queste battaglie e per queste frontiere…»

alejandro aravena elemental . innovation center uc anacleto angelini . santiago de chile 3 alejandro aravena elemental . innovation center uc anacleto angelini . santiago de chile 3

 

Beh ne avevamo bisogno. Ne è consapevole anche il presidente di tanta istituzione Paolo Baratta che alle parole dell’architetto aggiunge: «Dopo la grande Biennale di ricerca sviluppata da Rem Koolhaas, e interamente dedicata alla ricerca del curatore, si ritiene di dover dar vita a una Biennale che convochi gli architetti e dedicata all’indagine sulla frontiera delle realizzazioni che dimostrano la vitalità dell’architettura..»

 

alejandro aravena morialejandro aravena mori

In effetti abbiamo davvero voglia  di vedere altri architetti dopo averne visto uno solo nell’ego-riferita Biennale di Koolhaas.

E abbiamo bisogno di ritrovare nell’architettura le stesse potenti domande che in questo momento Okwi Enwezor (direttore della Biennale arte) ci sta ponendo nella sua mostra  tra i Giardini e l’Arsenale. Domande sulla vita e sui bisogni degli uomini, identiche in ogni angolo del pianeta ma declinate e intensificate nelle opere degli artisti, nella loro misteriosa capacità di renderle immediatamente assolute, cristalline, più vere.

 

Agli architetti ora le risposte.  Al neo direttore  il compito di scegliere le migliori.

alejandro aravena 011 1alejandro aravena 011 1

Il giovane (nato in Cile nel 1967) Aravena non è un archistar. Né tanto meno una celebrity come Rem Koolhaas. E per quanto sia già carico di premi e dell’onore di far parte della giuria del Pritzker (praticamente il Nobel dell’architettura), per quanto abbia già costruito in mezzo mondo edifici pubblici e privati, necessita di un approfondimento bio-biliografico.

 

chairless by alejandro aravena for vitra yatzer 1chairless by alejandro aravena for vitra yatzer 1

Gettati sul web troviamo un nutrito ritratto del “Guardian” che già dal titolo disegna i primi essenziali tratti  di “Aravena architect, equaliser, el visionario”

Su “architect” non si discute. Su “equaliser” neanche: esplicita è la sua vocazione a puntare su una maggiore equilibrio.  Ma “ el visionario” perché?

 

Nel corso dell’intervista oltre agli apprezzamenti sul suo aspetto fisico (incarnazione di Wolverine, profondo sguardo grigio, latina energia nei gesti etc… cosa che non guasta per la comunicazione della nostra Biennale dopo l’algida e scostante freddezza del precedente) in Aravena emerge non solo una lucida consapevolezza della responsabilità del suo mestiere  ma anche una notevole capacità manageriale.

 

alejandro aravena wang shu ningbo museum 4278 528x349alejandro aravena wang shu ningbo museum 4278 528x349

Quindi da una parte uno dei suoi primi obiettivi è lavorare contro la gentrification che getta le classi più povere ai margini delle città e congela geograficamente le differenze sociali. Dall’altra il nostro sa benissimo che non si fanno “nozze coi fichi secchi”. Se bisogna operare per fare del buon social housing ci vogliono soldi. I progetti pro bono sono destinati al fallimento. La buona architettura costa.

 

Quindi a partire dalla configurazione del suo studio “Elemental” è necessario lavorare su tre fronti: il social housing; le grandi opere di  costruzione civile e le commissioni private. Di più: lo studio di Aravena è composto da tre diversi soci: gli architetti, una Università cattolica;  la più grande compagnia petrolifera cilena.

alejandro aravena rv1alejandro aravena rv1

 

Qui di visionario c’è ben poco. Piuttosto da quel che si legge  s’intravede il polso fermo di un professionista che non vuole cambiare il mondo ma migliorare l’architettura.

 

E  così annuncia il suo lavoro per il 2016 «La 15. Mostra Internazionale di Architettura si concentrerà e imparerà dalle architetture che attraverso l’intelligenza, l’intuizione o entrambe allo stesso tempo, sono capaci di scostarsi dallo status quo. Vorremmo presentare degli esempi che, nonostante le difficoltà, invece di rassegnazione e amarezza, propongano di agire. Vorremmo dimostrare che in un dibattito costante centrato sulle qualità di un ambiente edificabile, risiede non solo la necessità ma anche l’occasione per l’azione» .

alejandro aravena monroyalejandro aravena monroyalejandro aravena exterior south 2alejandro aravena exterior south 2alejandro aravena 620alejandro aravena 620alejandro aravena 035alejandro aravena 035alejandro aravena wang shu ningbo museum 41241alejandro aravena wang shu ningbo museum 41241

 

Ci ha convinto, si parte: Venezia 28 maggio – 27 novembre 2016. Prepariamo il viaggio.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO