nikon essilor luxottica milleri

ESSILORLUXOTTICA METTE A FUOCO L’AFFARE – IL COLOSSO GUIDATO DA FRANCESCO MILLERI PUNTA A PORTARE AL 20% LA SUA QUOTA DI NIKON, IL GRUPPO GIAPPONESE DELLE LENTI E MACCHINE FOTOGRAFICHE, DI CUI ESSILUX POSSIEDE GIÀ IL 9% – L’OBIETTIVO È ESTENDERE LA PARTNERSHIP NEL BUSINESS DEGLI GLI OCCHIALI SMART, CON L’UTILIZZO DI FOTO E TELECAMERE, ROBOT E VISORI SVILUPPATI DAI GIAPPONESI – ALLA BORSA DI TOKYO IL TITOLO DI NIKON SCHIZZA IN ALTO…

NIKON FA IL BOTTO A TOKYO (+20%) DOPO L'INTERESSE DI ESSILUX

(ANSA) - Fa il botto Nikon sulla piazza di Tokyo spinta dall'interesse di Essilux a salire fino al 20% del noto produttore di apparecchi fotografici, obiettivi, lenti e occhiali. Il titolo ha guadagnato il 20,74% a 1.746,5 yen (10,17 euro) sulla piazza di Tokyo.

nikon

 

Un anno fa Essilux ha comprato il 5% di Nikon, poi è salita sopra al 9% e ora, secondo le indiscrezioni di Bloomberg, punta a crescere fin quasi al 20%. EssilorLuxottica ha un lunga partnership con la giapponese Nikon, famosa per le macchine fotografiche ma soprattutto per le lenti degli obiettivi, e intende sostenere il colosso nipponico che accusa qualche difficoltà finanziaria.

 

Lo scorso 7 agosto il gruppo ha chiuso i primi 3 mesi dell'esercizio 2025-2026 con una perdita operativa di 1,19 miliardi di yen (6,93 milioni di euro), contro un utile previsto di 2,89 miliardi di yen (16,83 milioni di euro).

 

ESSILUX PUNTA AL 20% DI NIKON STRATEGIA SUGLI OCCHIALI SMART

Estratto dell’articolo di Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

FRANCESCO MILLERI

Essilor Luxottica punta a rafforzarsi nel capitale di Nikon, colosso delle lenti e delle immagini giapponese, di cui il gruppo guidato da Francesco Milleri ha già il 9% del capitale, nonché una joint venture paritetica che risale a 1999.

 

Essilux lo scorso anno è salita dal 4,9 al 9% di Nikon – d'intesa con il management del gruppo guidato da Toshikazu Umatate - e a supporto dell'azienda, la cui strategia era stata criticata dai fondi attivisti. Ora l'obiettivo è superare questa quota, con acquisti che possono arrivare alla soglia del 20%.

 

macchine fotografiche nikon

Come tutte le società specializzate nella fotografia e nelle immagini, Nikon da oltre un decennio ha iniziato a cambiare modello di business per non finire fuori mercato come l'ex competitor Kodak.

 

Il gruppo fondato nel 1917 è infatti un'eccellenza nel comparto ottico, ha una affermata divisione medicale (lenti per microscopi e Raggi X), ha diversificato nella microlitografia per uso industriale (quella dei chip dove è seconda solo ad Asml) e tre anni fa ha investito anche nelle stampanti 3D.

 

[…]

 

In quest'ottica, e sempre a supporto dell'attuale management, il gruppo guidato da Milleri avrebbe intrapreso per la seconda volta l'iter di autorizzazioni presso l'autorità che regola i mercati e il governo giapponese, per salire sopra il 10% e fino al 19,9% del capitale.

 

FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

Ora, se il gruppo ricevesse il via libera, potrebbe investire fino a 280 milioni di euro, ovvero un quinto dell'utile generato nel primo semestre (1,37 miliardi). L'autorizzazione serve per ottemperare a quello che è una sorta di Golden Power in salsa giapponese, […]

 

Ma Essilux non ha ambizioni di governance, né vuole influenzare la strategia di Nikon, anzi vorrebbe approfondire insieme all'azienda di Tokyo nuovi ambiti, e magari dopo la jv nelle lenti, siglare nuove alleanze su foto e telecamere da utilizzare negli smart glasses, piuttosto che robot, visori, riconoscimento immagini e vista periferica che studia il gruppo.

 

essilor luxottica e nikon

 Il leader mondiale dell'ottica infatti crede nel portafoglio di brevetti di Nikon che è un keiretsu (un consorzio di imprese) di Mitsubishi, nonché un pezzo di storia industriale del Giappone.

luxottica 3ESSILOR LUXOTTICA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…