l’altro volto della speranza

IL CINEMA DEI GIUSTI - AKI KAURISMAKI RACCONTA IN MANIERA SEMPLICE MA PROFONDA, IN QUESTO MERAVIGLIOSO “L’ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA”, PREMIATO CON L'ORSO D'ARGENTO A BERLINO, LA REAZIONE DELLA NOSTRA EUROPA RISPETTO AL PROBLEMA DEI PROFUGHI, AL CAPITALISMO DILAGANTE, ALL'IDEA DI FRATELLANZA FRA I POPOLI

Marco Giusti per Dagospia

L altro volto della speranza    L altro volto della speranza

     

"E' stato facile attraversare le frontiere", spiega il profugo siriano Khaled all'ufficiale finlandese che lo interroga sul suo difficile viaggio verso il nord dell’Europa. "Noi siamo un problema, nessuno ci vuole". Aki Kaurismaki racconta in maniera semplice ma profonda, ironica ma precisa, in questo meraviglioso L’altro volto della speranza, il suo ultimo film premiato con l'Orso d'Argento a Berlino, non tanto il cammino della speranza di tanti profughi dal Medio Oriente, quanto la reazione della nostra Europa rispetto al problema dei profughi, al capitalismo dilagante, all'idea di fratellanza fra i popoli.

L altro volto della speranza  L altro volto della speranza

 

Riprende un po' di quello che aveva già raccontato benissimo nel precedente Le Havre, girato però in Francia, spostando qui la situazione nella sua Finlandia e all'interno del suo cinema con tanti dei volti ormai familiari dei suoi attori storici e mantenendo coerentemente il suo stile sospeso tra commedia surrealista e realismo magico.

 

Inquadrature perfette, scenografie solo apparentemente povere, musica travolgente, attori completamente inseriti dentro un mondo che Kaurismaki ispeziona con realismo beffardo, ma senza moralismi  Il profugo Khaled, interpretato da Sherwan Haji, che ha un viso antico e profondo, è un meccanico di Aleppo in fuga da una guerra che non ha voluto e non ha combattuto.

L altro volto della speranza L altro volto della speranza

 

Non sa neanche chi abbia sganciato le bombe, Isis, Assad, i russi?, che hanno distrutto la sua famiglia. In fuga con la sorella, ‎che ha perso nel viaggio e che cerca disperatamente, perché sente che è viva, si ritrova nella lontana Finlandia, a Helsionki, in una città popolata da buffi personaggi anche loro in fuga da qualcosa. Un’umanità bizzarra e gentile che troverà vicina, anche se non mancano mostri e naziskin razzisti e pericolosi.

L altro volto della speranzaL altro volto della speranza

 

Tra le persone gentili che gli tenderanno una mano troviamo Wilkstrom, venditore di camicie e giocatore di poker che ha lasciato la moglie, in una scena memorabile, e con i soldi di una vincita si è comprato un piccolo ristorante, “La pinta dorata”,  di non grande pretese (“piatto del giorno: filetto d’aringa”), pensando che la ristorazione è un affare sicuro. “Le persone bevono se le cose vanno male e bevono ancora di più se vanno bene”.  C’è la cinquantenne che pensa di andare in Messico.

 

L altro volto della speranza   L altro volto della speranza

Ci sono i tre dipendenti del ristorante che da mesi non venivano pagati dal proprietario e che troveranno in Wilkstrom e in Khaled una specie di famiglia. C’è tantissima musica. Kaurismaki, con questa piccola favola realistica sul mondo di oggi, ci mostra che non tutto è perduto in questa Europa e nell’umanità. E il suo Khaled è un magnifico protagonista e una magnifica immagine di un mondo che non può arrendersi al capitalismo e alla violenza. Grande film da non perdere. Da oggi in sala.

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...