live aid 8

“LIVE AID”: IL CONCERTO CHE CAMBIÒ LA STORIA DEL ROCK - 16 ORE DI DIRETTA TV, DUE MILIARDI E MEZZO DI TELESPETTATORI E DIVI STELLARI: LA MUSICA SI CONVINSE DI POTER AIUTARE LA GENTE MA QUEL “CONCERTO GLOBALE” FU ANCHE IL CANTO DEL CIGNO DELL’UTOPIA...

LIVE AIDLIVE AID

Marinella Venegoni per “la Stampa”

 

Le rockstar? Bambinoni sospesi nell’iperuranio dell’Ego. Li pensavano così, ora che gli Ottanta correvano: con l’aria del dancefloor stavano cambiando i gusti, e gli umori avevano ormai la faccia di Madonna e degli yuppies invece che di Bob Dylan.

 

Nessuno però aveva ancora fatto i conti con un testone irlandese che badava poco alla musica (il suo gruppo, i Boomtown Rats, aveva sfornato come unico successo I Don’t Like Mondays) ma guardava molto a come andava il mondo.

 

Nel 1985 Bob Geldof era solo una mezza star di 34 anni, ma da un po’ coltivava una vera ossessione per una delle tante stragi silenziose alle quali ci saremmo a poco a poco purtroppo abituati.

JAGGER TURNER LIVE AIDJAGGER TURNER LIVE AID

 

Una grandissima siccità e carestia nella remota Etiopia decimava la popolazione, che veniva trasferita in modo coatto dal regime militare peggiorando la situazione. Si contavano 8 milioni di vittime, e un milione di morti. Nell’84 un documentario sulla Bbc rivelò all’Occidente la tragedia.

 

Geldof ne rimase sconvolto e si mise a scrivere con Midge Ure degli Ultravox: incisero nel novembre ‘84 la loro Do They Know it’s Christmas sotto il nome di Band Aid, riunirono colleghi come Sting e Simon Le Bon. Gli incassi furono una goccia nel mare dei bisogni, finché 45 star yankee piombarono sul tema con Usa for Africa, di Michael Jackson e Lionel Richie. Bellissima: «Let’s start giving», cantavano la vocetta di Michaelino, il vocione di Springsteen o l’ugola di Tina Turner. 

 

Cento Paesi collegati

Fu così, a suon di canzoni e cori, che il mondo intero si accorse della tragedia, aprendo la strada alla più grande kermesse musical-benefica di tutti i tempi.  Il 13 luglio dell’85 la solita Bbc, a mezzogiorno in punto, si aprì su 16 ore di Live Aid con l’ingresso di Carlo e Diana e l’inno nazionale.

 

LIVE AID 1LIVE AID 1

Come per l’allunaggio del ’69, non c’è appassionato che non ricordi dove si trovasse, in quel giorno che cambiò per sempre non le sorti dell’Etiopia ma la storia del rock, riportandolo a galla nel momento in cui trionfava la dance.

 

Live Aid fu la prova felice della convinzione che la musica poteva aiutare la gente: ma fu, contemporaneamente, il canto del cigno dell’utopia, con tanti divi stellari o appena nati che sculettavano per generosità sui quattro palchi che Geldof era riuscito a far innalzare nel mondo.
 

LIVE AID 5LIVE AID 5

In qualche modo, molti avrebbero poi utilizzato per propri scopi e furbizie ciò che avevano imparato (cantando, organizzando o soltanto guardando) in quella diretta infinita fra vari continenti, da Londra a Filadelfia, da Sydney a Mosca. La più estesa audience tv di tutti i tempi, diretta in 100 paesi con due miliardi e mezzo di persone sintonizzate anche con il portafoglio: 150 milioni di dollari raccolti, alla fine, nel mondo. Mai era successo prima, e mai dopo, a quei livelli.

 

MADONNA LIVE AIDMADONNA LIVE AID

Ma ancora la Bbc si preoccupò anni dopo, nel 2010, di guastare la festa all’ormai baronetto Geldof, sostenendo che i soldi erano finiti nelle mani dei guerriglieri: armi, invece di grano e prime necessità; mesi dopo, arrivarono su tutti i canali del network le scuse all’infuriato promotore: «È stata una caduta di stile per i nostri standard». E finì per sempre lì.

Collins eroe dei due mondi
Sui quattro palchi, la line-up della kermesse fu di qualità stellare. Ovviamente i divi del momento, Duran e Spandau e Paul Young, e Adam Ant da Melbourne. Ma soprattutto i grandi del rock di sempre, in alcune performance indimenticabili, di quelle che guardi YouTube e ancora ti viene da piangere trent’anni dopo.

 

live aidlive aid

Numero uno assoluto Freddie Mercury in canotta bianca da camionista, con i Queen, sette canzoni a partire da Bohemian Rhapsody. Il duetto David Bowie-Mick Jagger nel video gay-friendly Dancing in the Street, che suscitò mille pettegolezzi. Per Bowie solo non fu che ammirazione.

 

Gli Who introdotti dal Jfk Stadium da Jack Nicholson. Black Sabbath. I nascenti U2 non solo con Satellite of love: per Bono fu uno shock tale, che non ha più smesso di occuparsi del prossimo. Sting inarrestabile. Brian Ferry duettò con David Gilmour. Dire Straits. Elton John, anche con George Michael. Phil Collins fu l’eroe dei due mondi, con l’idea di cantare prima a Wembley per poi scappare sul mitico aereo dell’epoca, il defunto Concorde, sul palco di Philadelphia a fare il bis.
 

LIVE AID 3LIVE AID 3

E poi venne «Let It Be»
Paul McCartney cantò Let It Be, prima che la scena passasse a Philadelphia con l’infilata, tra gli altri, di Tom Petty, Neil Young, Eric Clapton, una irriconoscibile vestitissima Madonna che muoveva i primi passi da star. Beach Boys. Robert Plant, Jimmy Page & Jones degli Zeppelin salirono le scale verso il paradiso con Phil Collins. Crosby, Stills, Nash & Young in piena formazione folk.

 

Mick Jagger con Tina Turner, Keith Richards da lui separato e invece con Dylan e Ron Wood. Erano le 9 di sera a Filadelfia, e ormai le 4 del mattino a Londra. Io scrivevo la cronaca per La Stampa; come tanti altri nel mondo, non avevo mai staccato gli occhi dal televisore e non mi sentivo nemmeno stanca.

LIVE AID LIVE AID

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO