giornali

2017, FUGA DALLE EDICOLE - A GENNAIO 2017 LE VENDITE DEI GIORNALI CONTINUANO A CALARE, QUASI SEMPRE IN DOPPIA CIFRA: RISPETTO ALLO STESSO MESE DELLO SCORSO ANNO CORRIERE -22,4%, REPUBBLICA -17,9%, SOLE -28,4%, STAMPA -14,1%, GAZZETTA -10,2%, AVVENIRE -0,9%, MESSAGGERO -7,5%, GIORNALE -17,5%, LIBERO -44,1% - CRESCONO IL FATTO, ITALIA OGGI, QN-IL GIORNO, MANIFESTO, CORRIERE ADRIATICO E QUOTIDIANO DI SICILIA

Andrea Secchi per ‘Italia Oggi

 

edicola smartphoneedicola smartphone

Non sarà un' inversione di tendenza, ma già vedere qualche segno positivo in più nelle diffusioni totali carta+digitale dei quotidiani italiani di gennaio è una buona notizia. Al Fatto Quotidiano e ItaliaOggi che erano in crescita anche a dicembre, si aggiungono infatti anche Qn-Il Giorno e il Manifesto, oltre ai due quotidiani locali Corriere Adriatico e Quotidiano di Sicilia.

 

Per ItaliaOggi le diffusioni carta+digitale sono in crescita del 13% rispetto al gennaio 2016, grazie in particolare all' edicola a +24,1%. QN-Il Giorno della Poligrafici segna un +2,7% nel totale delle diffusioni carta+digitale, con una performance del +0,8% in edicola, mentre il manifesto si avvantaggia di un +11,9% del digitale e arriva a +4,4% nel totale.

mario calabresi massimo giannini ballaro  mario calabresi massimo giannini ballaro

Per Il Fatto serve un discorso a parte.

 

Il confronto sui dati Ads darebbe un +17% carta+digitale a causa del raddoppio delle copie digitali. In realtà, il conteggio delle copie digitali del gennaio 2016 risulta parecchio in difetto per un errore di calcolo di Ads, secondo quanto dichiarato dalla stessa società (errore poi corretto a febbraio). Perciò il Fatto a gennaio 2017 è sì in crescita sulla carta e sul digitale, ma di una percentuale inferiore rispetto al 17%.

MAURIZIO MOLINARI E MARIO CALABRESIMAURIZIO MOLINARI E MARIO CALABRESI

 

Sempre sulle diffusioni totali, le altre testate nazionali sono tutte in terreno negativo: Corriere Della Sera -22,4%, Repubblica -17,9%, Sole 24 Ore -28,4%, Stampa -14,1%, Gazzetta dello Sport -10,2%, Avvenire -0,9%, Messaggero -7,5%, Giornale -17,5%, Libero -44,1%.

 

La classifica dei 10 quotidiani più venduti, carta+digitale, non cambia rispetto al mese precedente: Corsera, Repubblica, Quotidiano Nazionale (228 mila copie nel totale fra Resto del Carlino, Giorno e Nazione), Sole, Stampa, Gazzetta dello Sport del lunedì e a seguire quella degli altri giorni, Avvenire, Messaggero e il Corriere Sport-Stadio del lunedì.

luciano fontanaluciano fontana

Per quanto riguarda i settimanali, si segnala Milano Finanza con un +3,5% carta+digitale, derivante da un +5,2% in edicola e +7,2% sul digitale.

 

 

Dell' edicola si è già accennato per ItaliaOggi (+24,1%).

Il Fatto è il secondo quotidiano per crescita (+2,2%), poi Il Giorno (+0,8%). Per il resto si trovano il Corriere Della Sera con un -3,7% (era in crescita a dicembre), poi Avvenire -6,4%, Gazzetta dello Sport -6,9%, Qn-La Nazione -9,8%, Messaggero -10,1%, Repubblica -12,2%, Stampa -13,5%, Giornale -18,1%, Libero -27,4%, Sole -32,6%.

 

La sorpresa arriva però dalla classifica dei primi 10 quotidiani in edicola. Perché QN guadagna a gennaio la prima posizione con oltre 204,7 mila copie, seguito dal Corsera a 201,6 mila, Repubblica a 188,4 mila, la Gazzetta dello Sport del lunedì a 156 mila e quella degli altri giorni a 141 mila. Per quanto riguarda la seconda cinquina: Stampa 121 mila, Corriere dello Sport del lunedì 99,7 mila, Messaggero 90,6 mila, Corriere dello Sport 85,5 mila, Tuttosport del lunedì 62,9 mila.

VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO

 

Infine, le copie digitali vedono Avvenire in crescita dell' 84,2% e il Fatto che oggi si trova a 10,8 mila copie mentre a gennaio 2016 era a poco più di 9 mila. Per il resto segni negativi delle testate nazionali: Messaggero e Libero -5,5%, Corriere -5,6%, Stampa -7,2%, Gazzetta dello Sport -16,2%, Sole -22,6%, Giornale -23,7%, Repubblica -46,3%.

 

marco travaglio peter gomez  marco travaglio peter gomez

La classifica del digitale vede inalterate rispetto a dicembre le prime cinque testate: Sole 24 Ore, Corriere Della Sera, Repubblica, Stampa e Avvenire. Il Fatto sale alla quinta posizione dalla settima, seguono Gazzetta dello Sport del lunedì e quella degli altri giorni e chiudono Unione Sarda e Gazzettino.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”