50 SFUMATURE DI CONTE: “FINCHÈ NON ABBIAMO QUEL TRIANGOLINO TRA LE MANI LI MARTELLERÒ TUTTI”

1 - IL CUBO DI QUADRADO, L'AMMUCCHIATA DI XAVI E QUEL ROBBEN ALLA CERCI
Antonio Dipollina per "La Repubblica"

1 - A Torino per il derby c'è parecchia maretta tra i tifosi. Ilaria D'Amico a Sky Calcio Show si fa portavoce delle televisioni vilipese da prefetti e simili per questioni di orario delle partite: e avvia una perorazione tesa a sottolineare come gli ultras siano capacissimi di darsi legnate anche alla luce del giorno e non solo di sera.

2 - «El Shaarawy per colpa della pioggia aveva perso la perfezione della sua cresta. Ma nell'intervallo in spogliatoio l'ha recuperata» (Riccardo Trevisani, Sky). «Finché non abbiamo quel triangolino tra le mani li martellerò tutti» (Inquietanti richiami bondage da Antonio Conte, Stadio Sprint, Raidue).

3 - «È pronto Xabi Alonso con il suo destro al veleno per l'ammucchiata» (Sandro Piccinini, idem. Canale 5). «Grazie a Stefano Mattei per averci regalato questi contributi da Pescara » (Sabrina Gandolfi mette sotto accusa la pesantissima politica al risparmio della Rai che costringe Mattei a lavorare senza stipendio). «Risanamento: puntare l'intero debito pubblico sulla retrocessione del Pescara» (Tweet del finto Casaleggio). «Allegri, è vero che vuole andare via da Milano perché Berlusconi e la Pascale ogni notte le fanno tenere Dudù mentre si fanno la loro trombatina?» (Gene Gnocchi, La Domenica Sportiva).

4 - «Robben è uno straordinario giocatore, uno dei migliori sinistri al mondo. Mi ricorda Cerci» (Maurizio Pistocchi, Mediaset Premium). «E c'è Barrientos, col suo piede che guarda il gioco» (Daniele Adani, Sky).

5 - «Applausi al cubo per Cuadrado» (Emanuele Dotto, Radiouno. Evvai). «Non ci siamo salutati, ma è come se ci fossimo salutati» (Delio Rossi parla di Ljajic e fa capire a Varriale che è stato molto meglio così. Stadio Sprint). «Andrea, anche a te come agli altri tecnici mostriamo la tabella per arrivare in Europa League» (Varriale infierisce orribilmente su Stramaccioni in collegamento).

6 - Si è rivisto in tv Eraldo Pecci, autore di un bel libro sul Torino. Nostalgia canaglia per i tempi in cui era commentatore di primo piano. Fu lui, accanto a un perplesso Pizzul, che lanciò la frase: «Domani, tutti davanti al televisore per la partita. Anche perché se vi mettete dietro non si vede niente».

7 - Vincenzo D'Amico: «Con i bambini è importante l'educazione sportiva. Io ai giovani calciatori dico: tifate sempre per la vostra squadra. Se vi sento parlare male degli altri vi stacco il collo, sì, diciamo...». Andrea Fusco: «Beh, è educativo anche questo». (90° B, Raidue).

8 - «All'Inter non devono fare l'errore di giustificare le assenze, che sono tante e determinanti, ma non devono fare l'errore di giustificare questa partita, questa porzione di campionato solo perché mancano i campionati». (Beppe Dossena, 90° Minuto).

2 - MAZZARRI «L'ARITMETICA? QUANDO CI SARÀ LA MATEMATICA»
Elio Pirari per "la Stampa"

1 - Pecci: «Un giorno mi chiamano e mi dicono, Eraldo sei del Toro, non ci volevo credere ma due ore dopo avevo già le corna».

2 - Sanitari e docce dell'Olimpico a rischio, De Grandis: «I granata devono avere un carattere di friabilità psicologica, ma posso solo intuirlo perché non conosco lo spogliatoio».

3 - Escalation del porno a Sky, Mauro pesca nel torbido: «Marchisio gode come un riccio, te lo giuro, a giocare lì gode come un riccio», la D'Amico tace, poi la butta in caciara: «Deve essere un ragazzo molto intelligente».

4 - Clamorosa botta di vita di Sannino: «Ieri eravamo spacciati, però...», già, però?, «però il baratro è a due passi».

5 - Segna ma non festeggia, lo sguardo libidinoso dell'ex però è un trattato di patologia schizofrenica, Pietroiusti: «Insigne non esulta ma l'arbitro lo toglie dall'imbarazzo e annulla per fuorigioco», applausi all'arbitro.

6 - Mazzarri: «Del secondo posto non parlo, quando ci sarà la matematica faremo anche l'aritmetica».

7 - Appeal del nostro calcio 1. Al grido di A o morte anche i palermitani meno deviati dal tifo accorrono in massa, Paventi: «Sole, 30 gradi, la spiaggia di Mondello è piena in ogni ordine di posto».

8 - Appeal 2. Laruffa: «Il Tg2 termina qui, no, scusate, la Juve ha vinto il derby, ecco gli altri risultati».

9 - Pierantozzi: «La palla prima sbatte contro il palo, poi sale, centra la traversa, scende e entra in porta, questo è il rugby». Questo è anche un crocevia di misteri ma in studio decidono che è meglio non farsi troppe domande, Pierantozzi coglie al volo lo sbandamento generale: «in effetti una palla che si arrampica come un alpino non l'avevo mai vista neanche io».

10 - Coppie affiatate. Di Livio: «Perrotta, un leader silenzioso», Ciarravano: «Molto silenzioso», a questo punto Di Livio è costretto a trattare: «però si fa sentire»».

11 - Nava sulla notizia: «Ljajic? Giornalisticamente bisognerebbe capire cos'è successo l'anno scorso».

 

RomaJuventussssssssssssGMT antonio conte foto mezzelani gmt tv canalis piccinini controcampoMassimo MauroCLAUDIO MARCHISIOCUADRADO ERALDO PECCI GIUSEPPE SANNINO Mazzarri

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)