CIAK, TI INSULTO - DA TRUFFAUT A EASTWOOD: TRA REGISTI VOLANO PERNACCHIE - ABEL FERRARA: SPERO CHE ‘’HERZOG E NICOLAS CAGE CREPINO ALL’INFERNO’’ - SPIKE LEE CONTRO TARANTINO: ‘’HA UN'INFATUAZIONE PER LA PAROLA “NEGRO”. COSA VUOL DIVENTARE, UN UOMO NERO ONORARIO?”

Pedro Armocida per “Il Giornale

 

lager04 spike leelager04 spike lee

Stanley Kubrick? «È una macchina, un mutante, un marziano e non ha sentimenti di alcun tipo». James Cameron? «Non è il male, non è uno stronzo come Spielberg». Parola di Jacques Rivette che non ha mai risparmiato commenti sui suoi colleghi complice anche il suo passato da critico cinematografico. Ma, oltre a uno dei padri della nouvelle vague, il film «Registi vs registi» vede come interpreti molti tra i più affermati autori della storia del cinema.

 

A raccogliere i loro florilegi ci ha pensato il sito flavorwire.com ripreso in Italia da cineblog.it che ha aggiunto qualche chicca come quando Spike Lee se la prese con Tarantino perché usava eccessivamente la parola «negro» in Django Unchained («Quentin ha come un'infatuazione per quella parola. Cosa vuol diventare, un uomo nero onorario?») o si lamentò che non c'erano attori neri in Flags of Our Fathers e Lettere da Iwo Jima di Clint Eastwood che rispose a suo modo con il sigaro in bocca: «Uno come lui dovrebbe chiudere il becco».
 

TARANTINO TARANTINO

A svettare tra i maggiori insultanti c'è Vincent Gallo, l'attore e regista molto maudit, che ricorda così la sua esperienza con Abel Ferrara: «Si faceva così tanto di crack quando ho fatto Fratelli, che non era mai sul set. Stava nel mio camerino e tentava di derubarmi». Ma il regista di Buffalo '66 ha anche parole cortesi per il gentili sesso: «A Sofia Coppola piace qualsiasi ragazzo abbia quello che lei vuole. Se vuole fare la fotografa si scoperà un fotografo. Se vuole fare la regista, si scoperà un regista. È una parassita così come lo era quel grasso porco di suo padre».

 

kf08 abel ferrarakf08 abel ferrara

E, a proposito dei grandi di Hollywood, ecco il benservito anche per Scorsese: «Non lavorerei per lui nemmeno per 10 milioni di dollari. Non ha fatto un buon film da 25 anni. Non lavorerei mai con un egoista e un regista finito». Chissà, forse Scorsese non gli ha dato una parte e Sofia Coppola qualcos'altro...

 

Difficile contestualizzare questi attacchi di rabbia ma le idiosincrasie sono all'ordine del giorno nell'ambiente. Per esempio si scopre che David Cronenberg non ama né il regista del Sesto senso M. Night Shyamalan («Odio questo tipo! Prossima domanda?») né l'osannato Christopher Nolan della trilogia del Cavaliere oscuro: «Non credo stiano elevando il genere ad una forma d'arte. Batman resta un tizio che corre in giro con uno stupido mantello. Penso che la gente che dice che Il cavaliere oscuro - Il ritorno è una suprema forma d'arte cinematografica non sappia davvero di che c.... sta parlando».
 

TruffautTruffaut

Ci sono poi i registi che sono stati anche critici che non hanno problemi a dichiarare, come fa François Truffaut, che «Antonioni è l'unico regista importante su cui non ho nulla di buono da dire. Mi annoia; è così serioso e privo di ironia».

 

Sulla stessa linea anche Bergman: «Antonioni era sulla buona strada, poi è come spirato, soffocato dal suo stesso tedio». Il grande autore svedese riesce poi a liquidare in maniera sublime Hitchcock con un «credo sia un tecnico molto bravo» e Orson Welles con un «per me è solo una bufala. Non è interessante. Quarto Potere è il prediletto dei critici, sempre in cima ai sondaggi, ma io credo sia una noia totale».

 

APP LIFTING CLINT EASTWOOD APP LIFTING CLINT EASTWOOD

Mentre i film di Jean-Luc Godard «sono costruiti, falsamente intellettuali, e completamente privi di vita. Godard è di una noia fottuta». Quest'ultimo, definito da Herzog «come denaro contraffatto se comparato ad un buon film di kung-fu», non l'ha presa bene quando Tarantino ha chiamato la sua casa di produzione come uno dei suoi film, Bande à part: «Avrebbe fatto meglio a darmi un po' di soldi». Perché appena si tocca ciò che è loro anche i registi svalvolano.

 

Come gli affettuosi auguri che Abel Ferrara ha inviato a Werner Herzog quando si è permesso di rifare Il cattivo tenente con Nicolas Cage: «Spero che queste persone muoiano all'inferno. Spero si ritrovino tutti sullo stesso tram e che esploda». Forse più scottato dalle dichiarazioni di Herzog che dal remake stesso: «Non ho idea di chi sia Abel Ferrara. Ma lasciatelo combattere contro i mulini a vento. Non ho mai visto un suo film. Non so chi sia. È italiano? Francese? Chi è?». 
 

Werner HerzogWerner Herzog

E in Italia? Apparentemente sono tutti molto diplomatici. Si perdono nella notte dei tempi i ricordi del duello Moretti - Monicelli in tv. Ben venga allora Franco Maresco, il regista di Belluscone - Una storia siciliana, che quest'estate su Pagina 99, senza però fare i nomi (Paolo Sorrentino), ha stigmatizzato la pubblicità della Fiat 500, interpretata «da un regista italiano in quei giorni celebratissimo per avere vinto il premio Oscar», che interrompeva in tv il film La grande bellezza dello stesso autore: «Il problema principale del cinema italiano sta tutto in quel terrificante spot pubblicitario». 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...