MORTE DI UN TRADUTTORE - ADDIO AL GRANDE ETTORE CAPRIOLO: FU ACCOLTELLATO NEL 1991 PER AVER TRADOTTO I “VERSI SATANICI” DI SALMAN RUSHDIE - LA FATWA DI KHOMEINI PORTO’ UN ESALTATO A PUGNALARLO PER SCOPRIRE DOVE SI TROVASSE LO SCRITTORE ANGLOINDIANO - CAPRIOLO HA TRADOTTO IN ITALIANO I GIGANTI DI POLITICA, CINEMA E LETTERATURA INGLESE - IL SUO RAMMARICO? DOPO L’ATTENTATO SUBITO, RUSHDIE NON GLI SPEDI’ NEMMENO UN TELEGRAMMA…

Matteo Persivale per il Corriere della Sera

Tradusse in italiano i giganti del romanzo di lingua inglese (Conrad, Nabokov, Hemingway), della poesia (Dylan Thomas), della politica (Harold Wilson), del cinema (Elia Kazan), del teatro (Edward Albee), dell'economia (J.K. Galbraith), della saggistica (Susan Sontag), premi Nobel (Saul Bellow, Nadine Gordimer), maestri del best-seller da aeroporto (Michael Crichton) e della spy story di classe assoluta (John le Carrè).
Eppure la traduzione più famosa firmata da Ettore Capriolo, drammaturgo e docente alla scuola d'arte drammatica del Piccolo e intellettuale raffinatissimo scomparso ieri a Milano a ottantasei anni è quella che nel 1991 gli costò quasi la vita.

Due anni dopo l'uscita italiana di I versi satanici di Salman Rushdie (per il quale lo scrittore angloindiano era stato condannato a morte dalla fatwa dell'ayatollah Khomeini), un uomo che diceva di essere un emissario dell'ambasciata iraniana chiese di incontrare Capriolo nella sua casa milanese di via Curtatone 14, con la scusa di una consulenza. Lo scopo era invece quello di conoscere dove si nascondesse Rushdie (Capriolo ovviamente non poteva saperlo; tra l'altro, aveva incontrato l'autore soltanto una volta anni prima): l'uomo aggredì il professore, allora sessantacinquenne, picchiandolo e accoltellandolo ripetutamente, danneggiandogli un tendine del braccio e provocandogli una ferita all'occhio.

Quello che a distanza di anni lo faceva soffrire più delle ferite ricevute era il trauma che la vicenda provocò alla moglie Maria e alla figlia Paola (scrittrice, traduttrice come papà, giornalista). E non gli fece piacere, come ricordò dopo essere stato dimesso dal Policlinico in un'intervista a Paolo Chiarelli del Corriere della Sera, che Rushdie «dal suo bunker protetto da decine di guardie del corpo non ha avuto il buongusto di mandare un telegramma».

Il silenzio del romanziere e la freddezza dell'editore («...io non sono stato accoltellato perché ho tradotto quel libro ma perché loro l'hanno pubblicato», disse ancora) fecero scegliere a Capriolo di non tradurre più i successivi libri di Rushdie. Il professore di Milano - che non fu soltanto un esperto di letteratura di lingua inglese: lasciò, tra le molte opere, un importante contributo alla critica brechtiana in Brecht come bandiera, medicina e strenna, pubblicato da Sipario nel 1970 - non fu l'unica vittima della serie di attentati scatenata dalla fatwa iraniana contro Rushdie: sempre in quell'estate del 1991 Hitoshi Igarashi, traduttore in giapponese del romanzo, fu accoltellato a morte. L'editore norvegese William Nygaard ricevette tre colpi di pistola da un sicario, e due anni dopo un attentato contro il traduttore turco (che si salvò) provocò 37 morti in un albergo di Sivas.

 

 

ETTORE CAPRIOLOSalman RushdieNabokovjoseph conradERNEST HEMINGWAY

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO