iaia fiastri

IAIA LAND – ADDIO ALLA SCENEGGIATRICE IAIA FIASTRI, CHE HA INVENTATO LA COMMEDIA MUSICALE ITALIANA CON GARINEI, GIOVANNINI E LE MUSICHE DI TROVAJOLI – IL CINEMA, LA TV E SOPRATTUTTO IL TEATRO, CON IL “SUO” TITOLO, “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”, CHE PROPRIO MENTRE SE NE ANDAVA ERA IN SCENA AL TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

iaia fiastri 1

S.Bio per www.ilsole24ore.com

 

“Per quarant'anni, ci siamo divertiti tantissimo”. Elegante, garbata, ma con quell'ironia sempre al momento giusto, Iaia Fiastri lo ripeteva spesso. Quel “noi” erano lei, Pietro Garinei e Sandro Giovannini, ovvero il trio che insieme alle note eterne del maestro Armando Trovajoli ha inventato la commedia musicale italiana (con titoli che hanno fatto però il giro del mondo).

 

Sceneggiatrice e autrice teatrale, Iaia Fiastri se n'è andata ieri a Roma, all'età di 84 anni - proprio mentre il “suo” titolo, Aggiungi un posto a tavola, era in scena al Teatro Brancaccio di Roma - ultima portavoce di quegli anni e di quel “gran divertimento”, condiviso soprattutto sulle tavole del Teatro Sistina di Roma.

sandro giovannini

 

Proprio nella capitale, cui con Garinei e Giovannini dedicò tanta parte del suo lavoro, la Fiastri era nata il 15 settembre del 1934, al secolo Maria Grazia Pacelli. Studi in filosofia alle spalle, era stata tra le prime autrici donna dei caroselli con Massimo Saraceni. Con quello stile disinvolto e immediato, ma sempre venato di sensibilità e umorismo, passò poi al cinema, nel '64, con un episodio, firmato da Mino Guerrini, del film L'idea fissa.

 

iaia fiastri 3

Dall'incontro con Franco Brusati nacquero le sceneggiature per Pane e cioccolata e Dimenticare Venezia, il primo con Nino Manfredi operaio emigrato che cerca di farsi accettare in Svizzera, il secondo sul tema dell'omosessualità con anche Mariangela Melato ed Eleonora Giorgi, che arrivò alla candidatura per il Miglior film straniero agli Oscar.

 

Negli anni la Fiastri continuerà a scrivere tanto per il cinema tra Amori miei di Steno, Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare di Pasquale Festa Campanile, Vedo nudo di Dino Risi, Non ti conosco più Amore di Sergio Corbucci, Mamma Ebe diretto da Carlo Lizzani fino a Via Montenapoleone di Carlo Vanzina.

 

iaia fiastri 2

Ci sono anche i brani scritti per Caterina Caselli per lo show televisivo Una grande emozione (le due avevano un musical in progetto, ma la cantante si ritirò dalle scene). Ma è nel 1969 l'incontro professionale della sua vita, quando

 

Garinei e Giovannini, già coppia d'oro del teatro italiano dopo i trionfi di Rinaldo in campo con Modugno, gli show con Delia Scala e Renato Rascel e Rugantino, la chiamano a sostituire Luigi Magni nella stesura di Angeli in bandiera. Da allora uno dopo l'altro i tre firmano i grandi successi di Alleluja Brava gente (prima edizione nel '70 con cast da annali: Renato Rascel, Gigi Proietti, Mariangela Melato su musiche di Rascel e Modugno). E poi Accendiamo la lampada, Taxi a due piazze, Se il tempo fosse un gambero, A che servono gli uomini, Vacanze Romane fino al recente E meno male che c'è Maria, solo con Garinei.

pietro garinei

 

Ma soprattutto il “suo” titolo, Aggiungi un posto a tavola, che nel '73 osò portare in scena (con un Johnny Dorelli in stato di grazia, è il caso di dirlo) la storia (e la voce) di un Dio così infuriato da infliggere un secondo diluvio universale, un

parroco corteggiato da una ragazza e una prostituta che si sposa, nell'eterno conflitto tra Chiesa e sindaco. Con tanto di costruzione dell'arca in legno in scena durante lo spettacolo e vera colomba in volo sul finale.

 

iaia fiastri 4

Tutto cominciò con un libro, acquistato al volo alla stazione, ha raccontato più volte la Fiastri: era “Dopo di me il diluvio” di David Forrest, letto in treno, con quell'incipit con un prete di un paesino di montagna che riceve una telefonata dal Padre Eterno. “Il libro non mi piacque - spiegava -. Ma l'idea era un ottimo motore per una storia e appena tornai a Roma corsi da Garinei e Giovannini.

iaia fiastri bruno piattelli

 

Non fu facile però: dovetti scrivere 7-8 pagine prima di riuscire a convincere Sandro”. Costato la cifra impegnativa di 250 milioni di lire, soprattutto per le scenografie di Giulio Coltellacci, lo spettacolo trovò il suo titolo solo a pochi giorni dal debutto, ponendo fine alle indecisioni con votazione pubblica della compagnia.

 

iaia fiastri

Fu un successo strepitoso: sei mesi filati in cartellone al Sistina, come non era mai accaduto. Ultima testimone di quel gruppetto geniale, la Fiastri ha accompagnato il “suo” Aggiungi un posto a tavola per oltre 40 anni, vedendolo crescere fino a diventare un kolossal da più di 30 edizioni e 15 milioni di spettatori in mezzo mondo. “Negli anni l'ho visto tradotto in inglese, russo, tedesco, spagnolo. Ma la versione italiana resta la più bella”, ripeteva, ancora, solo qualche mese fa, tenendo a battesimo l'ultima produzione, con Gianluca Guidi, oggi a Roma, nel ruolo che fu di suo padre.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO