ADDIO AL RE DEL DESIGN - PIERO BUSNELLI ERA UN GENIO VISIONARIO E UN AMBASCIATORE DEL MADE IN ITALY, CREÒ B&B ITALIA E VINSE 4 "COMPASSI D'ORO’’

1 - IL RE DEL DESIGN CHE PARLAVA DIALETTO ADDIO A UN IMPRENDITORE VISIONARIO
Aldo Colonetti per il "Corriere della Sera"

Si è spento sabato Piero Ambrogio Busnelli, fondatore di B&B Italia, imprenditore visionario del settore del design e ambasciatore del made in Italy nel mondo. Era nato 87 anni fa a Meda, in Brianza. La sua storia imprenditoriale inizia nel 1952, ma Busnelli arriva a concretizzare il suo sogno, «un'industria per il design», quando nel 1966 crea la C&B insieme con Cesare Cassina.

Tecnologie innovative e collaborazioni con designer affermati portano l'azienda ad aggiudicarsi primati e successi a livello internazionale. Nel 1973 la trasformazione dell'azienda in B&B Italia segna la svolta: è qui che l'intuito di Busnelli e la sua visione imprenditoriale prendono forma, i suoi progetti contribuiscono a scrivere la storia del design italiano grazie anche al contributo di una nuova generazione di designer. Il risultato sono quattro «Compasso d'oro».

2 - LA SUA AVVENTURA COMINCIATA CON LA V ELEMENTARE
Mario Bellini per il "Corriere della Sera"

Aveva convinto il suo sarto a confezionargli tre giacche molto particolari: una in stoffa «provenzale» a roselline multicolori su fondo nero, l'altra in «traliccio» a rigoni da materasso e l'ultima in telone industriale écru. Era il 1972 e al Salone del Mobile di Milano dove debuttavano le mie «Bambole» - divani, poltrone, letti disegnati per l'allora C&B (che nel 1973 si trasforma in B&B) - Piero Ambrogio Busnelli si presenta a giorni alterni, irriverente ed elegantissimo, vestito con i tessuti dei miei imbottiti.

Uno «scandalo» minore se rapportato, però, a come aveva scelto di lanciare questa nuova serie di arredi: Donna Jordan, la musa di Andy Warhol, fotografata a seno nudo da Oliviero Toscani. Li aveva chiamati ben sapendo che avrebbe sollevato un polverone. La cosa ovviamente lo divertiva e, puntualmente, gli scatti vennero censurati sui manifesti pubblicitari esposti un po' dappertutto nella vecchia Fiera di Milano.

Il «senso comune del pudore» suggerì ai dirigenti del Salone di coprire il seno di Donna Jordan con una generosa striscia nera, destinata a rendere celebre quella irripetibile campagna pubblicitaria. Le mie «Bambole»? Vinsero il Compasso d'oro ed ebbero successo internazionale. Basterebbe questo ricordo per delineare la figura di Busnelli, un concentrato di energia, carisma, intuizione. Sempre dirompente e propulsiva.

A cominciare da quando nel 1966 aveva inventato dal nulla, con Cesare Cassina, nella meravigliosa Brianza felix una azienda innovativa con la mission di produrre su scala industriale arredi di qualità con l'impiego di nuove tecnologie. Io, ancora giovanissimo anche se già consulente di Olivetti e con in tasca due compassi d'oro, vengo chiamato a disegnare i primi prodotti dell'azienda ai suoi inizi.

Ed ecco subito la zampata di Busnelli. Aveva un piccolo laboratorio di plastica e vetroresina, la Plestem, che mette a mia disposizione per provare e sperimentare. Era la fine di luglio del 1966 e in vacanza disegno in tutta fretta «Amanta», una seduta composta da un «guscio» in plastica, appunto, con una buffa forma a zig zag, e due grandi cuscini.

Viene adottata al volo da Lufthansa per tutte le sue vip lounge ed entra nelle case e negli uffici di tutto il mondo. Ulteriore testimonianza della straordinaria libertà e assenza di pregiudizi di un giovane capitano d'industria che aveva cominciato la sua avventura con la quinta elementare. Un autentico e prodigioso self made man.

A noi citava la mitica «Bauhaus» pronunciandola con un divertito e sfrontato «Bau baus» e parlava di «Design» come di una strana tendenza dalla quale non si poteva ormai prescindere. Eppure a tutti noi dava in quegli anni una lezione importante. Che forse si può riassumere in tre parole: guardare lontano e osare. All'anagrafe era Piero Ambrogio, per me era e sarà sempre, affettuosamente, l'indimenticabile Pierino.

 

PIERO AMBROGIO BUSNELLI PIERO AMBROGIO BUSNELLI FAMIGLIA BUSNELLI BUSNELLI CON IL DESIGNER NAOTO FUKASAWA DONNA JORDAN PER BUSNELLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....