ADDIO ZEMAN - 110 MILIONI DI EURO SPESI IN DUE ANNI PER RITROVARSI ALL’OTTAVO POSTO IN CLASSIFICA E CON LA SECONDA PEGGIOR DIFESA DELLA SERIE A? NELLO PSICODRAMMA ROMA, IL GRANDE BOEMO PAGA PER TUTTI – DOPO BALDINI (“CHI SI FA GIUDICE, VERRÀ GIUDICATO”), ANCHE SABATINI LO SCARICA: “VALUTIAMO IL CAMBIO DELLA GUIDA TECNICA”…

1- CALCIO: SABATINI, ZEMAN? VALUTIAMO ANCHE CAMBIO GUIDA
(ANSA) - "Il lavoro di Zeman è soddisfacente per alcuni aspetti, ma è chiaro che ci sono cose meno positive. E' venuto il momento di interrogarci, e tra le valutazioni che stiamo facendo c'e anche un cambio della guida tecnica, benché marginalmente". Così il ds della Roma Walter Sabatini sulla posizione del tecnico giallorosso.

"Zeman - ha aggiunto Sabatini al termine della conferenza stampa di presentazione del nuovo arrivato Torosidis - è l'allenatore che ha scelto la Roma in maniera quasi euforica, lo abbiamo scelto pensando che avrebbe fatto prevalere la voglia di fare il calcio nella testa dei ragazzi, una calcio non garibaldino ma arrogante, prepotente che volesse schiacciare l'avversazio con azione dinamica rivolta prevalentemente alla parte offensiva".

"Zeman lo abbiamo lasciato lavorare - ha puntualizzato il ds - e lui con molto coraggio ha capito le potenzialità di tanti calciatori, penso a Lamela ma non solo a lui, o scoperti e lanciati quindi un bel tratto del suo lavoro è stato apprezzato dalla società dagli sportivi e da tutti noi. Credo anche dai calciatori".

Detto questo, "si arriva però ad una situazione, quella odierna, di poca soddisfazione rispetto a quello che la squadra riesce a produrre. Adesso ci fermeremo un po' interrogandoci sui motivi che non ci hanno portato a fare cose congrue alle richieste, parlo di lavoro, di proposte, oppure vedere se abbiamo sbagliato qualcosina nel comporre l'organico. Siamo in una fase di studio che contempla anche l'idea di potere cambiare l'allenatore, molto marginalmente perché l'allenatore ha fatto bene con noi nonostante tutto e di cui siamo contenti".


2- IL GIORNO DELLA RESA DEI CONTI ZEMAN È TORNATO IN BILICO
Matteo Pinci per "la Repubblica - Edizione Roma"

Buttare via subito il vaso rotto o provare a tenerne insieme i cocci fino all'estate? Se lo stanno chiedendo tutti a Trigoria dopo la frattura, evidentemente non sanabile, tra l'intero organismo Roma e Zeman. L'appuntamento è fissato per oggi a Trigoria: una sorta di resa dei conti, da una parte l'allenatore, dall'altra i dirigenti. E anche se il management romanista fa sapere di rifiutare scelte di "pancia" o isteriche che anticipino l'inevitabile divorzio estivo con il boemo («Non lo cacciamo »), rimane il rischio che la situazione possa precipitare.

Magari sarà proprio il ds Sabatini a sintetizzare la situazione, stamane, durante la presentazione del greco Torosidis. La tensione per una situazione divenuta insostenibile per tutti, e che ha portato una decina di tifosi a tentare l'accesso al vagone della squadra insultando Goicoechea, il tecnico ha provato a smaltirla con un lungo sonno durante il viaggio di ritorno da Bologna, teatro dello sciatto pareggio per 3-3 contro Pioli: Roma ottava, superata dal Catania, l'Europa sempre più lontana.

Sabatini invece in quelle ore guardava e riguardava la gara: modi opposti di vivere il ritorno che la dicono lunga sulle divergenze interne. Baldini, passata la serata a Reggello, sarà oggi a Trigoria per il confronto con dirigenti e allenatore. Intanto ha fatto giungere la propria replica, dura, allo sfogo del tecnico su regolamenti e disciplina. Una mano tesa verso la squadra: «Il comportamento professionale dei ragazzi è da sottoscrivere - il messaggio del dg - la disciplina non si ottiene con regole scritte, che tra l'altro ci sono, ma con credibilità e comportamenti.

Con questo potenziale una squadra può aspirare a qualcosa di più che a un ottavo posto. È sempre meglio essere avvocato difensore che giudice, anche perché con il tempo noi stessi saremo giudicati ». Come a ricordare al boemo le proprie responsabilità tecniche e l'onere del giudizio in cui incorrerà. Colpevole, forse, anche della gestione di Balzaretti, stiratosi al flessore dopo settimane in cui giocava con guai muscolari. Per Totti «Per dimostrare di voler reagire servono i risultati»: da Bologna, allora, il segnale è fin troppo eloquente.

 

 

zemanZemanZDENEK ZEMAN jpegZEMANWALTER sabatinibaldini foto mezzelani gmt Francesco Totti Goicoechea

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO