AFGHANISTAN, I TALIBAN ATTACCANO KABUL: “VENDETTA PER GLI ABUSI AMERICANI” - MARCEGAGLIA CHIAMA IL PEMIER. DISGELO DOPO LA SFIDA SUL LAVORO - GRILLO, COMIZI A RAFFICA: ‘IL TERZO POLO SIAMO NOI’ - PAGATI VIAGGI PER FORMIGONI E IL FRATELLO - SARKOZY-HOLLANDE SFIDA IN PIAZZA PER CONVINCERE GLI ASTENUTI - BCE SENZA CARTUCCE. ORA LE BANCHE NON FANNO PRESTITI - ‘MAI PIÙ COME MOROSINI’. INCHIESTA SU ERRORI E RITARDI…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Prova di forza dei talebani". Due articoli di spalla: "Messaggio di guerra per Obama" di Franco Venturini e "Il Paese palude degli imperi" di Roberto Tottoli. A destra: "La poetessa suicida e la messa di Ravasi". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Non più un principe ma un utile sherpa". A centropagina: "Marcegaglia chiama il pemier. Disgelo dopo la sfida sul lavoro". A destra fotonotizia: "I segreti (e la tenacia), l'Italia del mobile". Boxino a sinistra in basso: "Cosa possiamo imparare dalla Francia". A fondopagina: "‘Pagati viaggi per Formigoni e il fratello'" e "Corsa mortale per due cavalli, possiamo ancora tollerarlo?".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Lavoro, pronti alle modifiche". Sotto l'apertura: "La Lega non è una storia finita". Fotonotizia al centro: "Afghanistan, i Taliban attaccano Kabul: "Vendetta per gli abusi americani". A destra commento di Adriano Sofri: "Perché l'Ungheria spaventa l'Europa". A sinistra: "Sarkozy-Hollande sfida in piazza per convincere gli astenuti". Più in basso: "Partiti senza soldi, bruciati 2,3 miliardi". Sotto: "Allarme di Bersani: ‘Contrastare l'antipolitica o spazza via tutti'". In basso a sinistra: "‘Io, padre Georg, vi svelo chi è davvero Benedetto XVI'". Riquadro in basso: "Una tassa sulle bibite, guerra del governo contro il junk food". A destra in basso: "‘Troppo stress, giochiamo meno. Paura dopo la morte di Morosini".

LA STAMPA - In apertura titolo sopra la foto a centro pagina: "Kabul, la vendetta dei taleban". A sinista editoriale di Vittorio Emanuele Parsi: "Perché la via d'uscita è necessaria". Di spalla a destra: "Tra chi resta e chi sceglie la fuga". In alto a sinistra: "Il giallo dell'ambulanza. I vigili: ‘Bloccata da auto più importanti della nostra'". A destra in alto il reportage: "Tutta Livorno in fila davanti allo stadio". A centropagina: "Sviluppo, la road map di Monti". Due titoli sotto: "Bersani: il vento cattivo rischia di spazzarci via" e "Grillo, comizi a raffica: ‘Il terzo polo siamo noi'".Due piccoli riquadri a destra: "Hollande-Sarkò, l'ultima sfida è nelle piazze" e "Pitt-Jolie verso il sì". A fondopagina: "Quado noi, sciur Brambilla, eravamo Milano".

IL GIORNALE - In apertura l'intercettazione choc: "‘Mi sparo in bocca'". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "L'Italia fondata sul pressappochismo". A destra: "Passera va in tv senza ‘ideone' (e neppure idee)". A centropagina fotonotizia: "La Gabanelli vuol toglierci i soldi". Sotto l'intervento di Michela Vittoria Brambilla: "Vivisezione, quei poster sono un insulto". Due riquadri al centro: Renato Brunetta con "Bce senza cartucce. Ora le banche non fanno prestiti" e Magdi Cristiano Allam con "Se Al Qaida vincerà rimpiangeremo il dittatore Assad". A fondopagina la rubrica di Francesco Alberoni: "La terza Repubblica? A comandare saranno le tribù".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Tasse e tariffe, 1.500 euro in più". Sotto: "La delega oggi all'esame del governo". Di spalla: "Il poster dell'Imu, dai vani all'aliquota, quanto pesa la casa". A sinistra: "Livello d'allarme. Sul fisco adesso serve coraggio". A centro pagina: "Rischio-stop per i bonus sul lavoro". A destra: "Per la banda larga si apre la questione settentrionale". Più in basso a destra: "Consiglio di Stato: effetto paralisi se a risarcire sarà il magistrato". In basso: "Corsa al ‘bollino' per gli alimenti della tradizione".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lavoro, modifiche in arrivo". Sotto l'apertura sulla destra: "L'Imu in tre rate ma aiuti ai comuni". Fotonotizia al centro: "‘Mai più come Morosini'. Inchiesta su errori e ritardi". Sotto: "La fidanzata: ‘Era bellissimo'". Editoriale di Angelo Scelzo: "I sette anni del Papa profeta". A centropagina, sulla destra: "Afghanistam talebani all'attacco: vendetta per gli abusi dei marines". Sotto commento di Roberto Menotti: "La vittoria impossibile". In basso a sinistra: "Cento camion bar, zero multe. Roma e i numeri del decoro negato". Riquadro in basso al centro: "Via Margutta, la favola continua". A destra in basso: "Dieci motivi seri per arrabbiarsi e non litigare più per il parcheggio".

IL TEMPO - In apertura: "Molte tasse, poche idee". Editoriale di Mario Sechi: "Quella foto da leggere e non guardare". A centropagina fotonotizia: "La festa del papa ecologista". A destra in alto due commenti: Francesco Damato con "La giostrina dei partiti e Supermario" e Giuseppe Sanzotta con "Il contagioso suicidio della Lega". Sotto: "La Francia si prepara a voltare pagina". Ancora più in basso a destra: "Offensiva dei talebani, sei attacchi in un giorno". A sinistra in basso due titoli sulla morte di Morosini: "‘Mi sorrideva, era bellissimo'" e la denuncia di Di Natale: "‘Troppe gare, rischiamo tutti'". In basso: "Tre biglietti per viaggiare su un solo treno regionale". Accanto sulla destra: "Il vicino vince la causa e fa murare la villa".

L'UNITÀ - Al centro fotonotizia sulle elezioni francesi: "La battaglia d'Europa". In alto: "I no di Bersani e Riccardi. La sfida all'antipolitica". A destra in alto: "Cancellieri: Lo Stato non lascerà soli i sindaci antimafia". A destra, commento di Antonio Ingroia: "La convenienza della legalità". Sotto: "La partita di Parigi". Quattro titoli in basso: "Kabul, talebani attaccano il Parlamento e le ambasciate", "Il calcio ai ripari: soccorsi in campo", "La Lega ‘punita', il 50% è indeciso" e "Salvini, il pentito della strage era credibile".

 

 

MARINES USA IN AFGHANISTAN INSORTI IN AFGHANISTAN TALIBAN taliban burqaPiermario-MorosiniEMMA MARCEGAGLIA BEPPE GRILLOSTRETTA DI MANO TRA SARKOZY E HOLLANDE papa ratzinger benedettoXVI lap01

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…